Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieIl volley femminile ha riposato, nell’ultimo weekend, a seguito del rinvio della partita con il CDV Mossa: una gara che però verrà recuperata martedì 30 novembre, sempre nell’isontino, con inizio alle ore 20.30. Il DoveVivo Cus Trieste, in questa maniera, ha potuto respirare un pò e prendersi una pausa da un campionato molto impegnativo, che fin dal principio non ha fatto sconti a capitan Ripepi e compagne. Federico Vivona, tecnico del team universitario, ha così anche il tempo per fare qualche utile riflessione dal punto di vista individuale e generale.
Avete osservato un turno di riposo “forzato”, utile per riprendere a lavorare in vista del prossimo impegno.
“Si, è stata una manna dal cielo: questa pausa ci ha permesso di recuperare dagli acciacchi e limare degli errori che abbiamo commesso in precedenza. Per quanto riguarda gli allenamenti, sappiamo che il lavoro che dobbiamo fare è perlopiù tecnico: prima della “tattica”, è necessario sistemare quegli aspetti che, quest’anno, non stanno girando”.
Raccontaci qualcosa del prossimo impegno, ovvero il recupero con Mossa.
“Quella contro Mossa diventa una sfida davvero delicata, per puntare a rimanere nella categoria. Le isontine sono una squadra che combatte e, a dispetto della classifica, hanno perso diverse partite arrivando sempre punto a punto, con set tirati”.
Il tuo personale punto sul campionato: come vedi questa serie C?
“Analizzo il tutto dal nostro punto di vista: direi che è un pò dura, purtroppo gli errori che facciamo e che in Serie D erano recuperabili, qui non sono tali. E’ cresciuto il livello di gioco, in particolar modo i muri e le difese: quello che dovremo fare noi sarà crescere velocemente, se vogliamo dimostrare di poter appartenere a questa categoria”.