Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieIl DoveVivo Cus Trieste ha vissuto un weekend “combattivo”: contro l’Olympia seconda della classe, al PalaCus, un 3 - 2 in cui le gialloblù hanno conquistato un punto. Un risultato comunque di rilievo, contro un team di buonissima caratura, che conferma i progressi del gruppo di Luciano Seppi: la palleggiatrice Giulia Vescovi è la deputata alla parola, questa settimana, in casa DoveVivo.
Ultimo match, quello con l'Olympia, nel quale avete dimostrato carattere: un punto dalla sfida con un team di alto livello è comunque un buon risultato. Che ne pensi?
“L’ultima partita contro l’Olympia ha portato, secondo me, un ottimo risultato soprattutto perché vedo che stiamo iniziando a mettere in gioco tutto il lavoro che svolgiamo durante gli allenamenti. C’è certamente ancora bisogno di lavorare molto, soprattutto su alcuni aspetti del gioco, come anche sulla costanza che spesso è altalenante”.
Come ti sei trovata, personalmente, in campo e come ti stai trovando quest'anno nel gruppo Cus.
“Questo è il mio primo anno al Cus e ne sono molto contenta. Vengo da altre esperienze che mi hanno insegnato tanto è anche questa occasione mi permette di imparare ancora, sempre di più. Sono serena nel gruppo che si è creato, che credo sia anche abbastanza compatto e di certo questo è uno dei nostri punti di forza”.
Prossimo impegno sabato (ore 20.00) in trasferta con il Rojalkennedy: come la vedi, come partita?
“La partita di sabato contro il Rojalkennedy è di certo una partita che ci serve per la classifica ed è importante per noi giocare al meglio per poter rimanere coerenti con la prestazione del girone d’andata”.