Si terrà venerdì 23 febbraio, presso l’Aula Conferenze 1A dell’Edificio D del comprensorio universitario di Piazzale Europa, l’evento “Sana e robusta costituzione - Stati Generali dello Sport all’Università degli Studi di Trieste”.
La manifestazione, che occuperà tutto il pomeriggio dalle 14.30 alle ore 18.00, vedrà anche un significativo intervento del Cus Trieste, da sempre istituzione che rappresenta lo sport all’Università, con il Presidente Romano Isler che illustrerà le attività trasversali dell’associazione unitamente ad alcuni studenti/atleti che porteranno le loro testimonianze per manifestare al meglio tutto quello che è lo sport con il Cus Trieste.
Di seguito il programma completo:
14:30 Saluti istituzionali
14:40 “Sana e Robusta Costituzione: la modifica all’articolo 33 della Costituzione Italiana” – Gian Paolo Dolso, Direttore del Dipartimento IUSLIT, professore ordinario di Diritto Costituzionale
15:00 “Attività sportiva come presidio di salute psico-fisica - prevenzione per una popolazione sana: il punto di vista dell’epidemiologo e dello sportivo” – Fabio Barbone, Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, professore ordinario di Igiene e Salute Pubblica
15:20 “Sport e impresa, sportiva - ma non solo” Cav. Enrico Samer, Samer &Co. Shipping S.p.A.
15:40 “Le attività del CUS-Trieste” – Romano Isler, Presidente del CUS-Trieste
16:00 Stati Generali dello Sport all’Università di Trieste
Testimonianze di sportivi di alto livello: Martina Orzan (canottaggio), Chiara Calligaris (Vela), Matteo Parenzan (tennistavolo paralimpico), Ilaria Corazza (canottaggio), Danjel Podgornik (pallanuoto), Noemi Batki (tuffi).