Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieArriva un’altra sconfitta per l’IS Copy Cus Trieste: 80 - 92 in casa, al PalaCus, contro la seconda della classe Junior Piani Bolzano. Ancora privi di coach Pozzecco, con Dejan Faraglia alla guida, i triestini hanno però iniziato a mostrare segni di miglioramento in quanto ad atteggiamento e lotta sul parquet.
Il match è ad alti ritmi e Bolzano lo conferma subito: Bonavida infila ben quattro triple nel solo primo quarto e, insieme a Pizzo e Ramoni, è il più in palla di una Bolzano che “buca” la zona proposta dal Cus. Dall’altra parte, gli universitari reagiscono con i punti da vicino di Bianchini ed un Dagnello che, recuperato all’ultimo, dimostra tutta la sua caratura tecnica: +6 per gli ospiti al 10’, ma la partita assolutamente è aperta. Il Cus non si dà per vinto e continua a rimanere attaccato ad una Piani che, dal canto suo, ha il merito di tenere sempre la testa avanti: nel secondo quarto sono i punti di Vidrini e Martinuzzi a tenere a contatto un Cus Trieste che, a pochi attimi dalla sirena, subisce la tripla di Braghin (44 - 47) ma sul ribaltamento di fronte serve Dagnello in contropiede, per il meno uno.
Nella ripresa, c’è ancora tanta lotta sul parquet: i bolzanini iniziano con tre bomba di fila, due di Ramoni e una del solito Bonavida. La distrazione costa cara al Cus, che dalla zona passa nuovamente in difesa a “uomo” ed ottiene le cose migliori: coach Faraglia si affida ad un quintetto senza lunghi con Federico Gallo che rientra dalla panchina ed ha un impatto devastante, fra rimbalzi e realizzazioni. Il Cus versione “fighter” ottiene i risultati migliori e, nell’ultimo periodo, l’inerzia passa per alcuni minuti proprio in mano alla formazione di Faraglia: dal 63 - 66, con quattro tiri da fuori ed un Martinuzzi implacabile il punteggio passa sul 75 - 66. Il PalaCus si infiamma e sembra che Bolzano possa crollare, ma da squadra di ottima caratura tecnica i ragazzi di Massai reagiscono: Ramoni, Marchetto e Bonavida sono nuovamente in palla e in questo frangente il Cus non riesce a sostenere l’impatto degli ospiti. Il match winner Bonavida è implacabile e, insieme a Gabrielli, perfeziona il 5 - 22 con cui Bolzano si porta a casa il referto rosa.
CUS TRIESTE - PIANI BOLZANO 80 - 92
IS Copy Cus Trieste: Gallo 10, Antonio 2, Dagnello 19, Zanini ne, Macoratti 5, Tonut, Martinuzzi 16, Bianchini 7, Gallocchio 9, Daverda ne, Vidrini 12, Scoleri ne. All. Faraglia
Junior Piani Bolzano: Barton, Paoli ne, Cravedi 12, Trentini 8, Gabrielli, Bonavida 27, D’Alessandro 4, Ramoni 17, Marchetto 11, Braghin 4, Dieng 2, Pizzo 7. All. Massai
Parziali: 23-29; 46-47; 63-66
Arbitri: Allegro e Tondato