Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieUn Tonut monumentale regala un’insperata vittoria al Cus Trieste targato IS Copy, all’esordio 2022/2023 nel campionato di Serie C Gold: la formazione di Gianluca Pozzecco inaugura al meglio la stagione, vincendo di un’incollatura contro la Secis Jesolo, team veneto appena retrocesso dalla Serie B che annovera nomi davvero interessanti per la categoria.
Il primo quarto inizia sull’onda dell’equilibrio, con capitan Bianchini che tramuta in canestro alcune belle giocate di squadra, ma dall’altra parte Malbasa e Bovo, sotto le plance, fanno subito sentire la loro presenza: nonostante la buona prestanza fisica dei veneti, il Cus regge bene in difesa e riesce a fare cose positive, anche se nel finale due triple di Edraoui sono mortifere e Jesolo si tiene a contatto con i triestini (23 - 20). Nella seconda frazione, continua il buon momento del Cus: la difesa regge e, per sei minuti, Jesolo rimane senza segnare: Simone Tonut (6/8 da due, 2/3 da tre, 5/6 ai liberi) è il protagonista in attacco per l’IS Copy, insieme a un Demarchi che fa girare la squadra con lucidità. Trieste tocca il +12 sul 36 - 24, ma a questo punto Jesolo reagisce: un incontenibile Bovo (31 alla fine per lui), unito al solito Rosada, rispondono ai colpi riportando gli ospiti addirittura in vantaggio, sul 36 - 37, poi Vrbaski sigla il +1 di metà gara.
Al rientro dagli spogliatoi, si continua a giocare sul filo dell’equilibrio: Jesolo è brava ad innescare Malbasa e Bovo, con i due lunghi che si intendono a meraviglia e riescono a sfruttare bene dei tagli a centro area. In casa Cus, inevitabilmente si paga un pò d’esperienza generale, ma una fiammata di Ius e l’apporto di Lazzari sono fondamentali per rimanere a galla, tanto che alla sirena del trentesimo minuto il tabellone luminoso recita +4 per l’IS Copy. Si entra dunque nella frazione conclusiva con il PalaCus in fiamme: Jesolo ha qualità ed esperienza e, infatti, tiene a secco il Cus che perde qualche palla di troppo e sbaglia alcune facili conclusioni. Tali errori vengono immediatamente puniti: due bombe di Sacchet e i canestri di Rosada pesano come macigni nell’economia della partita e Jesolo raggiunge il massimo vantaggio sul 60 - 66. Il Cus ha però il merito di non mollare e di rimanere attaccato alla partita: a un minuto dalla fine siamo ancora sul +4 Secis, con Bovo inarrestabile: Tonut si guadagna quattro tiri liberi che vengono insaccati (73 - 74). Jesolo sbaglia in attacco e, dall’altra parte, rimangono 24’’ per gestire l’attacco: ci pensa Simone Tonut, che va in uno contro uno e con un palleggio-arresto e tiro, sigla il +1 Cus. Time out Jesolo a 6’’ dalla fine, ma l’ultima conclusione di Bovo non va a buon fine e può esplodere la festa dei ragazzi di Pozzecco, che si regalano la prima gioia stagionale.
CUS TRIESTE - BASKET CLUB JESOLO 75 - 74
IS Copy Cus Trieste: Antonio 7, Rolli, Vrbaski 3, Demarchi 11, Tonut 23, Vegnaduzzo ne, Bianchini 10, Ius 9, Lazzari 10, Daverda 2, Camporeale ne, Giampaoli ne. All. Pozzecco
Secis BC Jesolo: Edraoui 6, Fantini 2, Burato, Zorzan ne, Rosada 9, Malbasa 12, Chapelli ne, Cavallin ne, Maestrello 2, Vanin 2, Sacchet 10, Bovo 31. All. Lentini
Parziali: 23-20; 38-37; 56-52
Arbitri: Cotugno e Lunardelli