Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieTermina al sesto posto il Cus Trieste atletica, per quanto riguarda la “spedizione” in Trentino che ha caratterizzato l’ultimo weekend: impegnate a Cles nei campionati di società categoria Allieve, le ragazze di Davide Marion hanno chiuso con 135 punti complessivi, terminando dunque seste su tredici formazioni partecipanti.
Una “due giorni” dove a farla da padrone è stata certamente Caterina Camossi, che ha ottenuto dei risultati decisamente interessanti: primo posto sia nei 100 metri (12’’50) che nei 200 (25’’59) e, insieme alle compagne Girardi, Fanzella e Bazzara, la stessa Camossi ha conquistato il primo gradino del podio nella staffetta 4*400 con 49’’46.
E’ podio anche per Lara Barbato, che chiude al secondo posto i 5 chilometri di marcia con un tempo di 29’27’’22. Si conquistano un terzo posto ciascuna, invece, Anna Danielli e Giulia Fanzella: la Danielli, nell’asta, chiude con 2.40 mentre la Fanzella ha terminato con 1.62 nel salto in alto. La stessa Danielli, poi, si è cimentata anche nel lancio del martello, dove ha lanciato 11.17 e si è piazzata al nono posto.
Altri risultati, per le ragazze cussine, sono state il quindi posto di Denise Bisca nel lancio del giavellotto (26.44) e la stessa atleta ha anche ottenuto un decimo piazzamento nel disco (17.98); Giovanna Girardi ha corso i 400 ostacoli in 69’’59, finendo al settimo posto; Chiara Corazza si è cimentata sia nel salto triplo (ottava posizione con 10.45) che nel lungo (nono posto con 4.58).
Infine, la staffetta 4*400 formata da Bazzara, Danielli, Fanzella e Barbato ha terminato in dodicesima posizione con un tempo di 4’33’’62. Tre piazzamenti al tredicesimo posto chiudono la spedizione del Cus Trieste: Elisa Righi ha corso gli 800 in 2’58’’80 ed i 1.500 in 6’27’’91 mentre Margherita Righi ha finito in 13’57’’59 i 3000 metri.
Il commento finale del DS Davide Marion, come bilancio della manifestazione: “Ci mancava Henry Luna, che è stata fermata dai medici ed avrebbe portato un buon contributo di punti specialmente sugli 800 metri, i 1.500 metri e la staffetta 4 per 400, ma comunque non ci lamentiamo. Potevamo fare meglio, ora sarà importante voltare pagina e concentrarci sul lavoro: il prossimo anno otterremo sicuramente un risultato migliore”.