Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieAncora una sconfitta per il Cus Trieste: non si arresta il momento difficile del team universitario, che in quel di Oderzo perde 77 - 58.
La formazione triestina sta attraversando un periodo più che complicato, stante l’assenza dell’head coach Pozzecco, alla quale si uniscono anche i forfait dell’ultimo minuto di Dagnello e Antonio: ciononostante, il Cus affronta a viso aperto la sfida contro una squadra fisica e che fa del tonnellaggio dentro al pitturato il proprio punto di forza. Il match è evidentemente sbilanciato sulle difese fin dall’inizio, con Vita Sadi che cerca di far valere la sua fisicità sotto canestro: Bianchini e Macoratti fanno un buon lavoro contro i lunghi avversari e il primo quarto si conclude sul 15 - 14 a favore dei padroni di casa.
Oderzo tiene in mano il pallino del gioco riuscendo più volte ad andare avanti quasi in doppia cifra, ma da parte Cus il carattere e le iniziative perimetrali regalano le cose migliori: Luca Martinuzzi (4/9 nelle triple) colpisce prontamente e, insieme alla presenza di Macoratti, è prezioso nella rimonta targata IS Copy. Un gioco da quattro punti di Martinuzzi permette di rimanere a contatto sul 35 - 31, a metà gara, ma poi Oderzo riapre il terzo periodo con un break di 7 - 0: nuovo vantaggio in doppia cifra per i padroni di casa, che con Masocco e Cagnoni si allontanano nuovamente. Il Cus non si arrende e, sotto la spinta dell’assistant coach Faraglia, lotta con i denti e con le unghie per rimanere a contatto: +8 Oderzo al 30’, uno scarto che viene mantenuto per metà quarto periodo, poi un paio di palle perse ed errori dovuti alla stanchezza fiaccano il Cus. Oderzo ne approfitta e non fa sconti: il 14 - 3 degli ultimi minuti amplia lo scarto fino al +19 finale per gli opitergini, che infliggono un’altra sconfitta alla formazione triestina.
ODERZO - CUS TRIESTE 77 - 58
Oderzo Basket: Masocco 9, Cagnoni 21, Bonesso, Alberti 7, Nardin, Ndiaye 4, Razzi 8, Vita Sadi 14, Ongaro 3, Bandiera, Artuso 11. All. Guerra
IS Copy Cus Trieste: Gallo 10, Zanini, Macoratti 8, Tonut, Martinuzzi 20, Bianchini 10, Gallocchio 2, Daverda ne, Giampaoli, Vidrini 8, Scoleri. All. Faraglia
Parziali: 15-14; 35-31; 55-47