Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieSabato 26 ottobre 2024 – ore 18.00
A.S.D. C.U.S. Trieste – RUGGINE 2 – 3
(14 – 25, 27 – 25, 24 – 26, 25 – 11, 10 – 15)
Nella prima giornata del Campionato territoriale di prima divisione maschile, gli universitari affrontano i campioni in carica Ruggine Triestina Volley, che dopo la vittoria dello scorso torneo hanno deciso di non approfittare del salto di categoria. Il CUS Trieste, guidato in panchina dall’esperto Lorenzo Robba, parte con Po-Yu Liao in palleggio, Marco Sfregola in opposto, capitano Filipp Dassoni e Leo Antonazzo in centro, Elia Millo e Claudio Ellero in banda, e Andrea Saolo come libero.
Gli universitari iniziano molto contratti e commettono molti errori in battuta, ricezione e attacco. La Ruggine si porta avanti fino al 16 – 8. Il coach Robba sostituisce Sfregola con Palma, ma la Ruggine vince il primo set 25 – 14. Dal secondo set inizia la vera partita: le Cussine si portano avanti 7 – 3, ma gli ospiti recuperano, portandosi in parità sul 9 – 9. Il set procede punto a punto fino al 19 – 19, quando il coach Robba inserisce Luca Salice in banda e i padroni di casa, alla terza opportunità, vincono il set 27 – 25. Nel terzo set continua l’equilibrio assoluto fino al 24 – 23 per gli universitari, ma sul set ball la palla scivola nelle mani del palleggiatore Po-Yu Liao; gli ospiti ne approfittano e vincono il set 26 – 24. Il quarto set, a senso unico, vede la vittoria dei Cussini 25 – 11. Nel quinto set, però, l’esperienza degli ospiti prevale, e gli universitari commettono qualche errore di troppo, portando alla vittoria della Ruggine per 15 – 10.
MVP del CUS Trieste: Elia Millo, autore di 16 punti.
A.S.D. C.U.S. Trieste: Filipp Dassoni 2, Leo Antonazzo 4, Claudio Ellero, Luca Salice 8, Marco Sfregola 5, Po-Yu Liao 1, Olindo Faiella, Massimo Di Cosimo, Filippo Ingrao, Luca Giurgevich, Gianluca Palma 9, Elia Millo 16, Andrea Saolo L1, Pietro Mihelj L2 Allenatore: Lorenzo Robba