TRAVESIO - CUS TRIESTE 3 - 2

Sabato 8 novembre 2025 – ore 20.30

TRAVESIO (UD) – PALESTRA COMUNALE

TRAVESIO - A.S.D. C.U.S. TRIESTE

3 - 2 (25 – 14, 21 – 25, 23 – 25, 25 – 14, 15 – 11)

 

Il CUS Trieste va in vantaggio per 2–1 ma si arrende al tie-break

Nella quinta giornata del campionato regionale di Serie D maschile, gli universitari affrontano la trasferta più lunga della stagione contro il Travesio, squadra di metà classifica del girone. Per l’occasione, il CUS ritrova il duo emiliano Dassoni–Schiroli, di nuovo in campo dopo l’assenza dell’ultimo turno.

I padroni di casa partono fortissimo e, anche grazie ai numerosi errori dei cussini (ben 13 nel primo set), si portano rapidamente sul 13–6. Gli universitari tentano la rimonta, ma il Travesio controlla agevolmente e chiude il parziale sul 25–14.

Nel secondo set, il CUS Trieste reagisce con determinazione: l’approccio è completamente diverso, e la coppia Millo–Piscitelli mette a segno 9 punti complessivi. Questa volta sono i padroni di casa a sbagliare molto (13 errori punto), permettendo agli universitari di portarsi sul 13–17 e di mantenere il vantaggio fino al 21–25 che vale l’1–1.

Il terzo set segue lo stesso copione: il CUS resta avanti fino al 10–14, poi qualche errore di troppo consente al Travesio di sorpassare sul 17–16. Sembra il preludio al successo dei padroni di casa, ma gli universitari reagiscono con carattere. Gli attacchi di Lo Faro e Piscitelli, uniti alle “cannonate” di Millo, ribaltano la situazione: 23–25 e CUS in vantaggio per 2–1.

Nel quarto parziale, forse appagati per aver conquistato il primo punto stagionale, gli universitari calano d’intensità e lasciano campo libero agli avversari, che scappano sul 15–8. Non basta un buon Gianmaria Palma in regia per invertire l’inerzia del set: Travesio allunga fino al 25–14 e rimanda tutto al tie-break.

Nel quinto e decisivo set, i padroni di casa partono meglio (5–2) e mantengono sempre un piccolo margine. Si cambia campo sull’8–5, e il CUS non riesce più a colmare il distacco. Sul 12–9 Travesio accelera e chiude 15–11, approfittando anche di qualche errore di troppo degli universitari, forse condizionati dal rumoroso tifo di casa.

MVP CUS Trieste: Luca Schiroli, autore di un’ottima prova difensiva e capace di adattarsi con intelligenza alle difficoltà imposte dal soffitto basso della palestra. Buona prestazione anche di Pietro Lo Faro nel ruolo di opposto.


A.S.D. C.U.S. Trieste:
Gianmaria Palma (6), Filipp Dassoni (cap) (6), Pietro Lo Faro (13), Elia Millo (11), Tommaso Piscitelli (8), Massimo Di Cosimo, Armando Lotto (2), Marco Sfregola, Marco Stevanella, Po-Yu Liao, Gabriele Kragel, Pietro Mihelj, Luca Salice, Luca Schiroli (L1), Filippo Ingrao (L2)
Allenatore: Luciano Seppi
Dirigente: Raffaele Bruschi