Sabato 4 aprile 2025 – ore 18:00
Trieste – PalaCUS, Via Monte Cengio 2
A.S.D. C.U.S. Trieste – Intrepida Mariano Farmacia Fanchi
0 – 3 (19–25, 21–25, 17–25)
Durata set: 26’, 27’, 28’ – Totale: 1 ora e 28 minuti
Arbitri: Jacopo Barbo, Elisabeth Vacca
Segnapunti: Stefano Miniussi
Il sogno del CUS Trieste si infrange in semifinale: l’Intrepida Mariano vince 3–0 e vola in finale
Nella semifinale del Campionato Territoriale di Prima Divisione Maschile, il CUS Trieste si arrende all’Intrepida Mariano, che si impone con un netto 3–0 e conquista l’accesso alla finalissima. Coach Robba sceglie di iniziare con Giammaria Palma in palleggio, Marco Sfregola opposto, Elia Millo e Tommaso Piscitelli in banda, Alberto Pradal e Alessio Giorlandino al centro, con Andrea Saolo libero.
Primo Set
Il CUS parte con il piglio giusto: un attacco out degli ospiti e un muro vincente di Palma regalano il primo mini-break (2–0). Ma l’Intrepida reagisce subito, complice un errore in battuta di Piscitelli e una grande solidità difensiva che limita gli attacchi di Millo. Farfuglia è incontenibile e guida gli ospiti a un parziale di 7–3. Coach Robba chiama timeout, ma i cussini, visibilmente nervosi, faticano a reagire. Mariano prende il largo fino al 18–9. Dentro Luca Salice per Sfregola, ma gli ospiti toccano il massimo vantaggio sul 24–15. Il CUS prova a ricucire lo strappo fino al 24–19, ma il timeout chiamato da coach Farfoglia rimette in carreggiata l’Intrepida che chiude il set 25–19.
Secondo Set
Il secondo parziale è il più combattuto della partita. Robba cambia qualcosa: Salice in opposto e Pietro Mihelj come libero. Le prime fasi vedono il CUS protagonista, avanti 10–6. Ma in battuta va il numero 9 dell’Intrepida che con due ace guida un parziale di 6–0 che ribalta il punteggio (12–10). I cussini restano in partita e accorciano fino al 17–18, ma l’Intrepida non si scompone e si riporta avanti 22–19. Robba prova ancora con un time-out, ma l’attacco triestino fatica, anche a causa delle condizioni fisiche non ottimali di Elia Millo, miglior realizzatore stagionale, in campo ma limitato da un infortunio al ginocchio. Gli ospiti chiudono il set 25–21.
Terzo Set
Anche il terzo set inizia positivamente per i cussini, avanti 4–1. Tuttavia, l’esperienza dell’Intrepida emerge ancora: pareggio sul 6–6 e parziale che prosegue in equilibrio fino al 15–14 per gli ospiti. Poi, però, il CUS crolla: ben 18 errori punto in un solo set compromettono ogni speranza di rientrare in gara. L’Intrepida approfitta delle disattenzioni e chiude il set 25–17 e l’incontro con un secco 3–0.
Dichiarazione del Capitano
Il capitano Dassoni, a fine partita, esprime comunque soddisfazione per il cammino compiuto:
“Sarebbe stato un sogno degno di essere raccontato, peccato non aver avuto la possibilità di proseguire. Tanto felice dei ragazzi e del rapporto che si è creato. Ora si pensa a TNT, non solo per il terzo posto, ma anche come rivincita personale per il dito rotto. L'umore non è dei migliori, ma non vogliamo regalare niente a nessuno.”
Prossimo Turno
Il CUS Trieste affronterà la TNT Triestina Volley nella finale 3°–4° posto, in programma domenica 13 aprile 2025 alle ore 15:30 sempre al PalaCUS. A seguire, alle 17:45, si disputerà la finalissima tra Intrepida Mariano Farmacia Fanchi e Ruggine, vincitrice dell’altra semifinale.
TABELLINO
A.S.D. C.U.S. Trieste: Filipp Dassoni (cap), Claudio Ellero 1, Alberto Pradal 3, Marco Sfregola 1, Filippo Ingrao, Gianmaria Palma 3, Elia Millo 6, Alessio Giorlandino 3, Liao Po-yu, Massimo Di Cosimo, Luca Salice 4, Tommaso Piscitelli 9 , Andrea Saolo (L1), Pietro Mihelj (L2)
Allenatore: Lorenzo Robba