News

CUS Trieste - TNT Triestina Volley

Sabato 1° Marzo 2025 – Ore 18.00

PALACUS – Via Monte Cengio 2

 

A.S.D. C.U.S. Trieste – TNT Triestina Volley

3 – 2 (25 – 23, 25 – 27, 21 – 25, 27 – 25, 15 – 08)

 

Soffertissima vittoria per i cussini che battono TNT Triestina Volley dopo una maratona durata 2 ore e 15 minuti.

 

Nella 7ᵅ Giornata di ritorno del Campionato Territoriale di Prima Divisione Maschile, girone Trieste-Gorizia, gli universitari, dopo una durissima battaglia, vincono per 3–2 contro la TNT Triestina Volley. Il coach Robba parte con Yu-Po Liao in palleggio e Marco Sfregola in opposto, Elia Millo e Claudio Ellero in banda, il capitano Filipp Dassoni e Alberto Pradal al centro, e Andrea Saolo come libero.

Primo Set

I cussini partono bene e si portano avanti 9 – 6. Nonostante il tentativo di rientro degli ospiti, gli universitari mantengono il vantaggio fino al 14 – 12. Tuttavia, la Triestina Volley non ci sta e raggiunge il pareggio sul 16 – 16. Un attacco di Elia Millo riporta avanti il CUS, poi entra in campo Giammaria Palma in palleggio e, con tre ace consecutivi, trascina i padroni di casa sul +4 (20 – 16). Sembra un set in cassaforte, ma la Triestina Volley risponde ancora e raggiunge il 22 – 22. Claudio Ellero dà al CUS il vantaggio, 23 – 22, ma gli ospiti pareggiano nuovamente. È ancora Ellero a conquistare il set ball per il CUS. Poi la difesa universitaria permette a Elia Millo di chiudere il set con un diagonale che scrive: 25 – 23.

 

Secondo Set

Dopo un avvio equilibrato (7 – 7), Federico Facchin della Triestina Volley va in battuta e, grazie a una serie di servizi molto efficaci e agli errori dei cussini, conduce gli ospiti sul 14 – 7. Gli universitari reagiscono e si avvicinano fino al 16 – 14, ma tre errori consecutivi in ricezione permettono alla Triestina Volley di allungare di nuovo fino al 21 – 16. Entra in campo Pietro Mihelj, che riesce a sistemare la ricezione, e il CUS recupera, 23 – 23. Un ace di Tommaso Piscitelli regala il primo set ball ai cussini, ma la Triestina Volley lo annulla con un ottimo attacco. Il CUS conquista un altro set ball sul 25 – 24 grazie a un attacco di Millo, ma la Triestina risponde con un muro vincente e poi chiude il set a suo favore per 27 – 25.

 

Terzo Set

Il coach Robba schiera il febbricitante Tommaso Piscitelli in banda, Giammaria Palma in palleggio e Pietro Mihelj come libero. L’inizio è promettente: i cussini vanno avanti fino all’11 – 6, ma la Triestina Volley reagisce con un contro-break e raggiunge il pareggio sull’11 – 11. Il set prosegue punto a punto fino al 20 – 20, ma alcuni errori banali dei cussini permettono, ancora una volta, agli ospiti di chiudere il parziale per 25 – 21.

 

Quarto Set

Il coach Robba rimette in campo Po-Yu Liao in palleggio e conferma il resto della formazione del set precedente. Il parziale è molto equilibrato e si procede punto a punto fino al 17 – 17. Il CUS riesce a guadagnare due punti di vantaggio sul 21 – 19, ma la Triestina Volley reagisce, 23 – 23. I cussini conquistano il primo set ball, annullato da un muro su Piscitelli. Gli ospiti ottengono a loro volta un match ball, ma un attacco di Millo lo neutralizza. Il CUS ottiene un nuovo set ball grazie a un errore avversario e questa volta lo sfrutta con un attacco diagonale fuori campo della Triestina Volley. Il quarto set si chiude 27 – 25 per il CUS, portando il match al decisivo quinto set.

 

Quinto Set

Il quinto set si apre con lo show personale di Tommaso Piscitelli, che con una serie di battute efficaci porta il CUS sul 6 – 0. I padroni di casa cambiano campo in vantaggio per 8 – 2 e, grazie agli errori avversari, allungano fino al 14 – 5. La Triestina Volley annulla tre match ball, ma il quarto è quello decisivo: Piscitelli chiude il set sul 15 – 8, regalando la vittoria al CUS per 3 – 2.

 

MVP

L’MVP del CUS Trieste è Pietro Mihelj, il cui ingresso ha sistemato la ricezione, permettendo ai palleggiatori di distribuire meglio il gioco. Ottima prova anche per Elia Millo con 25 punti e per Tommaso Piscitelli, che con 21 punti e la bellezza di 38.3° di febbre ha regalato ai tifosi il suo personale “flu game”. Una menzione speciale anche per il capitano Dassoni, che dal secondo set ha continuato a giocare a muro nonostante una probabile frattura all’indice della mano sinistra.

 

TABELLINO

A.S.D. C.U.S. Trieste: Filipp Dassoni (cap) 5, Claudio Ellero 6, Marco Sfregola 3, Tommaso Piscitelli 21, Filippo Ingrao, Gianmaria Palma 6, Elia Millo 25, Alessio Giorlandino 4, Po-yu Liao 1, Alberto Pradal 7, Massimo Di Cosimo, Luca Giurgevich, Andrea Saolo (L1) , Pietro Mihelj (L2)

Allenatore: Lorenzo Robba

Rassegna Fotografica

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

OK Informativa estesa cookie