Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieLunedì 17 novembre 2025 – ore 21.00
PALACUS – Via Monte Cengio 2
CUS TRIESTE – FINCANTIERI MONFALCONE
3 – 0 (25–6, 25–15, 25–14)
Le Universitarie centrano la quinta vittoria consecutiva superando agevolmente la Fincantieri
Nella 5ᵅ Giornata del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile il CUS Trieste affronta in casa la Fincantieri Monfalcone, una squadra molto giovane stanziata nella parte media della classifica generale. Il coach Vivona schiera Giulia Vescovi in palleggio, Marta Tomasella come opposto, Letizia Maffi e Silvia Cestaro in banda, Capitan Irene Mullig e Anna Zanardi al centro e il libero Isabella Ramani.
Il 1° set inizia con Giulia Vescovi in battuta e il CUS Trieste fa vedere subito che non vuole lasciare niente alle avversarie. Il tecnico del Fincantieri Stabile, sul punteggio di 7–0 a favore delle triestine, chiama un time out per fermare la furia gialloblu. Le cussine però non ci stanno ed aumentano il vantaggio, grazie soprattutto a una scatenata Marta Tomasella (autrice di ben 6 punti nella fase iniziale della partita), fino a raggiungere il + 14 sul punteggio di 16–2. Il tecnico gialloblu Federico Vivona fa entrare Michela Venerus al posto di Letizia Maffi e Sara Sain al posto di Silvia Cestaro, ma le universitarie continuano a premere sull’acceleratore chiudendo senza alcun problema il prima parziale sul punteggio di 25–6.
Al rientro in campo il coach Vivona inserisce subito Chiara De Vidovich in opposto e Michela Venerus in banda. Le cussine scappano sul 4–1 e mantengono il vantaggio fino al 7–4. Il set è più equilibrato del precedente ma comunque le universitarie mantengono agevolmente la leadership fino al 17–11. Tra le file del CUS Trieste si esalta capitan Irene Mullig che sferra quattro attacchi vincenti. A metà del parziale entrano in campo Matilde Benetton in palleggio, Sara Sain in Banda, Annalisa Sabbadini al centro ed Alice Ciotti nel ruolo di libero. Anche in questo caso le universitarie non hanno problemi a vincere facilmente il set con il punteggio di 25–15.
Il 3° set inizia in maniera equilibrata, anche se le cussine sono sempre avanti in punteggio, prima 4–3 e poi 7–4. Giulia Vescovi è infermabile in battuta e permette alle universitarie di raccogliere un parziale di 6–0, per portarsi sul 13–6. Il tecnico della Fincantieri Stabile fa un ultimo tentativo di recupero chiamando un time out sul punteggio di 18–10 per il CUS Trieste, ma Annalisa Sabbadini con ben 4 ace consecutivi (22-10) chiude virtualmente la sfida. Le cussine commettono qualche errore nel finale del match ma non si fanno scappare la vittoria del set (25–14) e della partita per 3 – 0.
MVP CUS TRIESTE, GIULIA VESCOVI: nonostante qualche problema fisico è infallibile in cabina di regia e, con insidiose battute, mette in seria difficoltà la ricezione della Fincantieri.
A.S.D. C.U.S. Trieste: Anna Zanardi 3, Silvia Cestaro 5, Hana Lapic, Sara Sain 5, Matilde Benetton 1, Irene Mullig (Cap) 5, Letizia Maffi 2, Giulia Vescovi 3, Marta Tomasella 11, Annalisa Sabbadini 5, Michela Venerus 2, Chiara De Vidovich 2, Isabella Ramani (L1), Alice Ciotti (L2)
1° Allenatore: Federico Vivona
2° Allenatore: Amir Shariat