Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieLunedì 27 ottobre 2025 – ore 21:00
PALACUS di Via Monte Cengio 2
A.S.D. C.U.S. TRIESTE – PALLAVOLO ALTURA
3 – 0 (25 – 15, 25 – 13, 25 – 13)
Le cussine vincono davanti alla Magnifica Rettrice e si portano in testa alla classifica generale
Nella seconda giornata del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile, in presenza della Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Trieste Prof.ssa Donata Vianelli, le universitarie affrontano la Pallavolo Altura reduce dalla vittoria del primo turno contro Intrepida Mariano.
Le cussine iniziano la partita non nel migliore dei modi. Subiscono le battute insidiose delle avversarie e vanno sotto sul punteggio di 6 – 7. Il coach Vivona chiama time out e all’uscita del tempo le ragazze sembrano più concentrate, con un parziale di 13 – 3 si portano sul punteggio di 19 – 10. Il tecnico fa entrare in banda Sveva Pivato al posto di Silvia Cestaro e in cabina di regia Matilde Benetton al posto di Giulia Vescovi. Le universitarie tengono agevolmente il campo e chiudono il primo set sul punteggio di 25 – 15.
Secondo Set
Il CUS Trieste parte fortissimo e si porta avanti subito per 6 – 0 grazie a ben quattro ace consecutivi di Giulia Vescovi. La squadra ospite tenta di rientrare in partita ma non c’è nulla da fare. Le cussine vanno sul 11 – 4 ed aumentano il vantaggio fino a 21 – 6. Coach Vivona ricomincia con le sostituzioni facendo entrate Eleonora Felci in banda al posto di Letizia Maffi, Elisa Giacomini in opposto al posto di Marta Tomasella e Matilde Benetton in palleggio. Le cussine nonostante qualche distrazione di troppo e grazie all’ampio vantaggio riescono a chiudere il set senza grossi problemi per 25 – 13.
Terzo Set
Coach Vivona parte ancora una volta con Giulia Vescovi in palleggio, Marta Tomasella in opposto, Letizia Maffi e Silvia Cestaro in banda, Capitan Irene Mullig e Anna Zanardi in centro e con Isabella Ramani nel ruolo di libero. Ancora una buona partenza per le cussine che si portano avanti per 3 – 0 e poi con una serie di battute micidiali di Anna Zanardi condite da 3 ace prendono largo e si portano sul 12 – 3. Entrano in campo Michela Venerus al posto di Letizia Maffi, Eleonora Felci al posto di Marta Tomasella e Alice Ciotti come libero. Le cussine aumentano il vantaggio fino a 19 – 6. La Pallavolo Altura non molla niente e grazie a delle belle battute recupera qualche punto ma le universitarie non hanno problemi per chiudere il set sul punteggio di 25 – 13 e la partita sul 3 – 0.
MVP
Silvia Cestaro con 11 punti all’attivo e molto prestante anche nella fase difensiva. Buone prestazioni anche per le centrali Irene Mullig, Anna Zanardi e Hana Lapic.
A.S.D. C.U.S. Trieste: Giulia Vescovi 7, Marta Tomasella 6, Maffi Letizia 9, Silvia Cestaro 11, Hana Lapic 8, Irene Mullig (cap) 5, Anna Zanardi 6, Eleonora Felci 1, Sveva Pivato 1, Michela Venerus 2, Elisa Giacomini, Matilde Benetton, Ramani Isabella (L1), Alice Ciotti (L2)
1° Allenatore Federico Vivona
2° Allenatore Amir Shariat
Sabato 25 ottobre 2025 – ore 20:30
Palestra Comunale di Repen
ZALET SLOGA - A.S.D. C.U.S. TRIESTE
0 – 3 (20 – 25, 09 – 25, 12 – 25)
Esordio positivo per le cussine nel campionato di prima divisione
Nella prima giornata del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile, il C.U.S. Trieste debutta in trasferta contro la Zalet Sloga. Coach Federico Vivona schiera in campo Giulia Vescovi in palleggio e Marta Tomasella in opposto, Silvia Cestaro e Letizia Maffi come schiacciatrici, Anna Zanardi e Hana Lapic al centro, con Isabella Ramani nel ruolo di libero.
Primo set
La Zalet Sloga parte forte e si porta subito sul 3–0, mantenendo il vantaggio fino al 6–3. Le cussine però sistemano la ricezione e, grazie alle battute efficaci della neoarrivata Anna Zanardi, rientrano sul 6–6. Segue una fase di equilibrio fino al 12–12, poi il C.U.S. cambia marcia: le universitarie allungano prima sul 15–12 e poi fino al 22–14. Coach Martin Maver chiama il secondo timeout, e la squadra di casa accorcia leggermente le distanze, ma il set si chiude 25–20 per le triestine grazie a un attacco vincente di Silvia Cestaro.
Secondo set
Il C.U.S. parte con grande determinazione e vola subito sul 5–0. Le giovani avversarie tentano di reagire, ma le triestine continuano ad ampliare il vantaggio fino al 12–5. Coach Vivona effettua alcune rotazioni: Eleonora Felci entra per Cestaro, ed Elisa Giacomini prende il posto di Tomasella. Il vantaggio cresce ancora, 19–7, e fa il suo ingresso anche Alice Ciotti al posto di Ramani nel ruolo di libero. Il set si chiude senza difficoltà sul 25–9 per il C.U.S. Trieste.
Terzo set
Anche il terzo parziale comincia in equilibrio, ma le universitarie presto prendono il largo. Nel corso del set entrano in campo Sveva Pivato per Maffi e capitan Irene Mullig, tenuta inizialmente a riposo precauzionale, per una positiva Hana Lapic. Qualche errore nella parte finale non compromette l’esito del parziale, che si chiude 25–12 a favore del C.U.S., che conquista così la vittoria per 3–0.
MVP
Anna Zanardi – Autrice di 12 punti all’esordio con la maglia del C.U.S. Trieste, si è distinta per efficacia sia in attacco che al servizio. Ottime prestazioni anche per Hana Lapic e Letizia Maffi.
Tabellino
A.S.D. C.U.S. Trieste: Giulia Vescovi 3, Marta Tomasella 12, Letizia Maffi 13, Silvia Cestaro 7, Hana Lapic 8, Irene Mullig (cap.) 3, Anna Zanardi 12, Eleonora Felci 1, Sveva Pivato 1, Annalisa Sabbatini, Elisa Giacomini 2, Matilde Benetton, Isabella Ramani (L1), Alice Ciotti (L2)
1° Allenatore: Federico Vivona
2° Allenatore: Amir Shariat