News

CUS TRIESTE - VITALFRUTTA V.C. 3 - 1

Lunedì 7 aprile 2025 – ore 21:00
 Palacus – Via Monte Cengio 2, Trieste

A.S.D. C.U.S. Trieste – Vitalfrutta Volley Club
 3 – 1 (25 – 20, 25 – 22, 20 – 25, 25 – 20)

Durata set: 26’, 31’, 30’, 31’ – Totale: 2 ore e 4 minuti
Arbitro: Jacopo Barbo
Segnapunti: Sabrina Comar

 

Una finale da sogno per le cussine

Il CUS Trieste si impone sul Vitalfrutta Volley Club davanti a un pubblico numeroso, conquista tre punti fondamentali per la classifica e supera proprio le avversarie odierne in classifica, tenendo viva la speranza di accedere ai playoff. Per conoscere il proprio destino, ora le universitarie dovranno attendere l’esito dello scontro diretto tra Tiki Taka Staranzano e Mavrica Gorizia, in programma domenica.

Nell'11ᵃ e ultima Giornata di Ritorno del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile, la lotta per l’accesso ai playoff era serratissima: quattro squadre racchiuse in un solo punto in classifica generale. Il CUS Trieste (42 pt) affrontava il Vitalfrutta Volley Club (43 pt), mentre domenica prossima, 13 aprile, il Tiki Taka Staranzano (42 pt) ospiterà il Mavrica Gorizia (43 pt). Per il Vitalfrutta sarebbe bastata una vittoria per 3–0 o 3–1 per garantirsi matematicamente l’accesso ai playoff, mentre le cussine, per sperare, dovevano vincere con lo stesso punteggio e aspettare il risultato della domenica. Un eventuale 3–2 non avrebbe soddisfatto nessuna delle due.

Un Palacus gremito accoglie le cussine

Per la prima volta dopo tanti anni, il Palacus era quasi completamente pieno. Il pubblico delle grandi occasioni si è fatto sentire sin dal riscaldamento, carico di entusiasmo e pronto a sostenere le cussine. Coach Vivona, con l’intera rosa a disposizione, ha schierato il seguente sestetto titolare: Il Coach Vivona parte con l’intera rosa a disposizione e il sestetto di partenza è composto da Giulia Vescovi in palleggio, Viviana Boria in opposto, Marta Tomasella e Letizia Maffi in banda, Capitan Irene Mullig e Hana Lapic al centro e con Isabella Ramani come libero.

Primo Set

Le cussine partono fortissimo e sono precise in ogni fondamentale. Una straordinaria serie di battute di Hana Lapic e i contrattacchi vincenti di Viviana Boria e Letizia Maffi portano il punteggio sull’8–2. Coach Christian Depau chiama subito il primo time out, ma il dominio delle padrone di casa continua: 12–3, con gli unici tre punti avversari frutto di errori in battuta delle cussine. Vitalfrutta prova a reagire e accorcia le distanze, ma il CUS risponde con decisione, trascinato da una Viviana Boria devastante (8 punti nel set) e da una Marta Tomasella efficace in attacco (7 punti). Le ospiti si rifanno sotto, ma le universitarie portano a casa il set con autorità sul 25–20.

Secondo Set

Partenza brillante delle ospiti che si portano sul 3–0. Le cussine non ci stanno e rispondono immediatamente pareggiando 3–3. Ancora un allungo di Vitalfrutta (7–4), seguito da una nuova rimonta del CUS fino al 7–7. Il set procede punto a punto fino al 13–13. Poi due punti consecutivi del CUS (16–14) costringono Depau al primo time out. Le ospiti reagiscono (18–18), ma il CUS trova un nuovo break (21–18). Il set resta equilibrato fino al 23–21. Dopo un secondo time out chiamato da Depau, un attacco vincente dalla zona 2 della solita Viviana Boria e un ace di Letizia Maffi chiudono il set sul 25–22.

Terzo Set

Con l'accesso ai playoff ormai compromesso, Vitalfrutta gioca con maggiore leggerezza. Le ospiti migliorano in ricezione e difesa e iniziano a sfruttare le centrali che diventano protagoniste assolute. Il coach Vivona inserisce Annalisa Sabbadin, ma nelle fasi iniziali non riesce a contenere gli attacchi avversari. Vitalfrutta allunga: prima 16–10, poi 21–14. Entrano Matilde Benetton in palleggio e Greta Sartor in opposto. Il CUS reagisce e riduce lo svantaggio fino al 20–23. Tuttavia, un errore in battuta e un attacco preciso delle ospiti consegnano il set al Vitalfrutta per 25–20.

Quarto Set

Il quarto set è un’altalena di emozioni. Partono fortissimo le ospiti, approfittando di quattro errori punto delle cussine e portandosi sul 5–0. Coach Vivona è costretto a fermare il gioco. Al rientro le cussine sono quasi perfette: Giulia Vescovi mette a segno quattro ace consecutivi in una serie di battute micidiali, e con il muro invalicabile della capitana Irene Mullig, il CUS piazza un parziale di 10–0. Il set sembra in controllo, ma Vitalfrutta non molla e torna sotto fino al 15–13. A differenza del terzo set però le centrali ospiti non riescono più a incidere: il lavoro a muro di Annalisa Sabbadin e Irene Mullig limita ogni attacco. Le due squadre sono stanche, gli scambi diventano lunghissimi, ma il CUS resiste con grande determinazione e chiude set e partita con un altro 25–20.

Un finale in attesa del verdetto

Con questa vittoria le universitarie conquistano matematicamente il quinto posto, ma per accedere ai playoff servirà un favore da parte del Tiki Taka Staranzano, che dovrà battere il Mavrica Gorizia domenica.

MVP della Partita

Viviana Boria: 21 punti (20 in attacco e 1 ace), spesso decisiva nei momenti chiave del match.
Ottima prestazione anche per Marta Tomasella: 22 punti totali (19 in attacco, 2 ace e 1 muro), sempre precisa ed efficace.

Tabellino

A.S.D. C.U.S. Trieste: Matilde Benetton, Marta Tomasella 22, Maffi Letizia 14, Hana Lapic 2, Irene Mullig (cap) 5, Giulia Vescovi 7, Claudia Kuehl, Elisa Giacomini, Annalisa Sabbadini, Viviana Boria 21, Greta Sartor 3, Isabella Ramani (L1), Giorgia Oberto (L2)

1° Allenatore: Federico Vivona

2° Allenatore: Amir Shariat