Venerdì 7 Marzo 2025 – Ore 20:45
Palestra Cobolli – Piazza della Valle, Trieste
FILOVIA VOLLEY CLUB - A.S.D. C.U.S. TRIESTE
3 – 1 (20-25, 27-25, 25-20, 25-22)
Durata set: 23’, 33’, 24’, 25’ (1h54’)
Le cussine sfiorano l’impresa ma, alla fine, escono dal campo a mani vuote. Nella 6ᵅ Giornata di Ritorno del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile, il CUS Trieste affronta in trasferta la capolista Filovia Volley Club, squadra che in tutto il torneo ha perso solo due partite, una delle quali proprio contro le universitarie nella gara d'andata. Per l’occasione il coach Federico Vivona schiera in campo Giulia Vescovi in palleggio e Viviana Boria in opposto, Marta Tomasella e Letizia Maffi in banda, Irene Mullig e Hana Lapic al centro, con Isabella Ramani come libero.
La partita inizia con grande equilibrio, con le squadre che avanzano punto a punto fino al 7-7. Le cussine confezionano il primo break e si portano avanti 15-11 grazie a un'ottima fase difensiva e a efficaci azioni di contrattacco. Sul 20-16 per le universitarie, l'allenatrice avversaria Deveny Barnaba inserisce l'opposto Silvia Norbedo, che risulterà decisiva nel prosieguo della sfida. Tuttavia, le cussine mantengono il controllo e, grazie ai 6 punti di Viviana Boria e ai 5 della capitana Irene Mullig, chiudono il set sul 25-20.
Secondo Set
Il CUS Trieste parte forte e, con le battute incisive di Giulia Vescovi, si porta subito sul 5-0. Le padrone di casa tentano di reagire, ma le universitarie continuano a giocare con determinazione, aumentando il vantaggio fino al 19-13. Vivona inserisce Claudia Kuehl per Marta Tomasella, ma sul 23-19 le cussine subiscono un blackout: un errore in battuta e i servizi di Silvia Norbedo mandano in tilt la ricezione, permettendo al Filovia di rimontare fino al 23-23. Mullig porta le sue compagne al set point, ma le avversarie lo annullano e, con un attacco diagonale, chiudono il set 27-25, pareggiando i conti.
Terzo Set
Nonostante la beffa del set precedente, il CUS Trieste mantiene la concentrazione e il parziale prosegue con un continuo equilibrio (4-4, poi 7-7 e 13-13). Il Filovia tenta la fuga sul 16-14, ma un timeout di Vivona riporta le sue ragazze in partita (17-17). Il botta e risposta continua fino al 20-20, ma ancora una volta nel finale le cussine cedono il passo, concedendo troppi errori che permettono alle padrone di casa di chiudere il set 25-20.
Quarto Set
Il copione si ripete anche nel quarto parziale, con le squadre che giocano punto a punto fino all'8-8. Il CUS Trieste prova l'allungo sul 12-11, ma il Filovia reagisce subito, portandosi avanti 17-15. Vivona chiama un nuovo timeout, ma questa volta le cussine non riescono a ricucire lo strappo e le avversarie allungano fino al 19-16. Nel finale, le universitarie tentano una disperata rimonta, arrivando a un soffio dal pareggio (22-23), ma un errore in battuta e un primo tempo mancato regalano la vittoria al Filovia sul 25-22. Un vero peccato per le cussine, che probabilmente avrebbero meritato di più.
MVP
Viviana Boria: autrice di 20 punti con soli 5 errori punto, è stata il riferimento offensivo delle universitarie nei momenti chiave del match. Prestazione solida anche per l'intera squadra, che ha messo in difficoltà la capolista per tutta la gara.
Tabellino
A.S.D. C.U.S. Trieste: Boria Viviana 20, Marta Tomasella 8, Maffi Letizia 10, Lapic Hana 7, Mullig Irene (cap) 12, Vescovi Giulia 3, Claudia Kuehl 1, Marienne Engolo, Sabbatini Annalisa, Sartor Greta, Benetton Matilde, Ramani Isabella (L1), Giorgia Oberto (L2)
1° Allenatore: Federico Vivona
2° Allenatore: Amir Shariat