Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieVenerdì 14 Febbraio 2025 – ore 20.30
PALAZZETTO DELLO SPORT – FARRA D’ISONZO
FARRAVOLO – A.S.D. C.U.S. TRIESTE
3 – 2 (27 – 25, 14 – 25, 25 – 18, 22 – 25, 15 – 11)
DURATA: 32’, 22’, 25’, 24’, 20’ TOTALE: 2 ore e 15 minuti
Splendida prestazione per le cussine che sfiorano l’impresa e strappano un punto alla ex capoclassifica Farravolo
Nella 4ᵅ giornata di ritorno del Campionato Territoriale di Prima Divisione Femminile, le cussine affrontano in trasferta la capoclassifica del campionato Farravolo, che fino a questa partita non aveva perso neanche un punto in casa.
Il Coach Federico Vivona parte con Giulia Vescovi in palleggio e Viviana Boria in opposto, Marta Tomasella e Letizia Maffi in banda, Irene Mullig e Hana Lapic al centro e Isabella Ramani come libero.
Le cussine partono subito forte e si portano in vantaggio per 5 – 0, ma il contro break delle padrone di casa è immediato: con un 7 – 0 effettuano il sorpasso sul 7 – 5. Nonostante un’ottima prestazione di Marta Tomasella (8 punti nel primo set), il Farravolo aumenta il vantaggio fino al 14 – 9, quando il coach Vivona inserisce Claudia Kuehl. Il vantaggio rimane pressoché invariato fino al 21 – 16, quando grazie alle ottime battute di Viviana Boria, alle difese di Claudia Kuehl e agli attacchi di Marta Tomasella, le cussine si riportano sotto (21 – 20) per poi impattare con le avversarie sul 22 – 22. La partita prosegue punto a punto: le cussine annullano le prime due palle set, ma alla terza occasione, grazie a un errore di ricezione, il Farravolo chiude il 1° set con il punteggio di 27 – 25.
2° Set
Le universitarie scendono in campo ancora più determinate e disputano il miglior set del campionato. Dopo una prima fase di studio, il Cus sale sul 7 – 8 a suo favore. Il Farravolo cerca di reagire, ma non c’è nulla da fare: le cussine difendono tutto e aumentano il vantaggio. C’è lo show personale di Marta Tomasella, che nella fase centrale trascina le cussine sul +7 (13 – 21). La capitana Irene Mullig mette in seria difficoltà la ricezione avversaria e le cussine portano a casa agevolmente il secondo set per 25 – 14.
3° Set
Arriva il riscatto immediato delle goriziane che, dopo un equilibrio iniziale (7 – 7), mettono la freccia e si portano sul 16 – 11. Il coach Vivona chiede un time-out, ma le cussine sembrano stanche e, dopo due ottimi set giocati ad altissimo livello, non riescono a reagire. Il vantaggio aumenta leggermente (21 – 16) e consente al Farravolo di chiudere il set per 25 – 18.
4° Set
Dopo un break iniziale delle padrone di casa (3 – 0) e la risposta immediata delle cussine (3 – 5), il vantaggio rimane sempre di uno o due punti a favore delle universitarie fino al 12 – 14. Le cussine allungano sul 12 – 16, ma le padrone di casa reagiscono immediatamente portandosi sul 16 – 16. È il momento di Viviana Boria e Irene Mullig, che prendono per mano la squadra e raccolgono il break decisivo: 18 – 22. Il Farravolo tenta ancora un recupero, ma senza successo, e le cussine portano la partita al tie-break, facendo perdere il primo punto casalingo al Farravolo.
5° Set
Il quinto e decisivo set inizia benissimo per le cussine, che si portano avanti per 3 – 0. La risposta delle padrone di casa, però, è immediata e raggiungono le universitarie sul 3 – 3. La capitana Irene Mullig cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà le ex compagne di squadra, ma le ragazze di Farra difendono tutto e, grazie ad azioni lunghissime, vanno avanti 8 – 6 al cambio campo. In battuta va il numero 2 del Farravolo, Cusma, che con una serie di battute efficaci mette in difficoltà la ricezione cussina. La capitana Peressin, con attacchi potenti, trascina il Farravolo sul 13 – 6. La partita sembra finita, ma le cussine reagiscono con le battute di Mullig, gli attacchi di Boria e i muri di Hana Lapic, portandosi sotto fino a 11 – 13. Poi, però, la schiacciata di Boria dalla seconda linea finisce out di poco, negando il 12esimo punto alle cussine. Il Farravolo vince per 3 – 2, ma con il punto perso perde il primato nella classifica generale.
MVP
L’MVP, in casa CUS, della partita è Marta Tomasella che sigla addirittura 27 punti. Ottima prestazione anche per Viviana Boria, autrice di 19 punti, che ha dimostrato grande incisività in attacco e precisione nei momenti cruciali del match, contribuendo con grinta e determinazione alla lotta serrata fino all’ultimo scambio.
A.S.D. C.U.S. Trieste: Boria Viviana 19, Maffi Letizia 3, Lapic Hana 3, Mullig Irene (cap) 12, Vescovi Giulia 4, Tomasella Marta 27, Sabbatini Annalisa, Sartor Greta 1, Claudia Kuehl 7, Benetton Matilde, Isabella Ramani (L1), Giorgia Oberto (L2)
1° Allenatore: Federico Vivona
2° Allenatore: Amir Shariat