Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieDa oltre quarant'anni il team di consulenti e di tecnici di IS COPY affianca i clienti di tutto il Friuli Venezia Giulia nella progettazione e nella scelta della tecnologia più adatta per la stampa, la rete informatica, la collaborazione e la comunicazione visiva
Un’altra buona notizia, in casa IS Copy Cus Trieste: dopo l’ufficializzazione, da parte di Fip Fvg, dell’iscrizione al campionato di Serie C Silver, il team universitario completa ulteriormente la sua rosa con un innesto di livello al centro dell’area.
Nel reparto lunghi, infatti, approda alla corte di coach Pozzecco Paride Bianchini: pivot di 202 centimetri classe 1993, il giocatore di Morsano al Tagliamento è cresciuto nel vivaio della Pallacanestro Codroipese, team con cui ha giocato sia in C regionale che in C Gold.
Una parentesi in DNB nel 2013/2014 con l’Apu Udine e poi cinque stagioni nel campionato di C Silver, suddivise fra Spilimbergo (due anni) e Latisana (tre anni). Nell’annata passata, dopo essere rimasto fermo per un periodo, aveva raggiunto un accordo con la Pallacanestro Grado, che però non è mai riuscita ad usufruire dei suoi servigi, stante l’interruzione del campionato causa Covid19.
Centro di buona stazza e discreta mobilità, sa agire con efficacia nei pressi del ferro e potrà essere un’addizione davvero importante per il Cus Trieste, alternandosi con Giuliani nel ruolo di “5”.
“Sono molto contento di poter riprendere a giocare - queste le parole di Bianchini -, specialmente in una squadra giovane e talentuosa come il Cus. Sarà un campionato impegnativo, ma sono convinto che possiamo dire la nostra e giocarcela con tutti i team della categoria, puntando in alto. Ringrazio molto coach Pozzecco e tutto lo staff del Cus per la fiducia che da subito mi hanno dimostrato”.