Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieVenerdì 7 novembre 2025 – ore 21:15
PALESTRA DA VINCI - TRIESTE
BARCOLANA TRIESTE - A.S.D. C.U.S. TRIESTE
53 – 60 (08 – 11, 24 – 12, 10 – 15, 11 – 22)
SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA PER IL CUS TRIESTE
Nella terza giornata del campionato DR2 Girone di Trieste, gli universitari dopo la nettissima vittoria casalinga con il Basket 4 Trieste affrontano in trasferta la Barcolana.
Primo quarto estremamente equilibrato che vede le squadre andare avanti punto a punto. Per il CUS Trieste parte benissimo Biniam Santucci che con una bomba da tre e due canestri da sotto parte subito con 7 punti all’attivo. Dall’altra parte risponde la Barcolana con tiri da media e lunga distanza e una precisione incredibile con i tiri liberi. Fino a pochi secondi dalla fine del quarto punteggio vede i cussini avanti per 9 – 8. allo scadere il canestro di Giacomo Icardi porta gli universitari avanti di tre (11 – 8).
Nel secondo quarto parte fortissima la Barcolana che con una serie di tiri da tre punti mette in netta difficoltà gli universitari. Sul punteggio di 19 – 13 per la Barcolana il tecnico Meden chiama il Time Out e all’uscita dal time-out gli universitari tornano a giocare recuperando punto su punto fino che a 1 minuto e 40 secondi dalla fine del quarto il CUS Trieste va sotto di un solo punto (24 – 23) e con ben due possibilità di sorpasso ma i cussini sbagliano e la Barcolana con un tiro da tre punti e un canestro da sotto si porta sul + 6 e con la bomba allo scadere chiude il primo tempo sul 32 – 23 (+9).
Neanche il terzo quarto non inizia bene per gli universitari che con una palla persa in attacco ed un fallo sul tiro da tre punti vedono salire lo svantaggio a 12 punti (35 – 23). A questo punto inizia un’altra partita, gli universitari cominciano a pressare in tutto il campo e recuperare palla su palla fino ad arrivare a -3 a metà quarto (35 – 32). La Barcolana si sveglia e con una serie di tiri liberi a segna si porta a meno di due minuti dalla fine del quarto a + 10 (42 – 32). I cussini non mollano e con due bombe consecutive di Luca Ladoni chiudono il quarto a -4 (42 – 38).
L’ultimo quarto inizia con un canestro di Biniam Santucci con il fallo subito che porta gli universitari a – 1. La Barcolana perde un’altra palla a un minuto dall’inizio del quarto i cussini si portano in vantaggio per 43 – 42. Il CUS Trieste non molla più con una difesa a tutto il campo e grazie ai canestri della coppia Ladoni – Santucci si porta avanti per 46 – 55. La Barcolana tenta il recupero ma i cussini non ci stanno e vincono la gara per 60 – 53.
MVP del CUS Trieste è Giacomo Icardi che con una difesa molto forte porta il CUS Trieste a grande rimonta e alla vittoria finale. Buone prestazioni anche per Luca Ladoni e Biniam Santucci.
Parola del Coach: Partiti tesi sbagliamo facili conclusioni specie nel secondo quarto, la difesa non è aggressiva come vogliamo. Dal terzo quarto la musica cambia, iniziamo ad aggredire in difesa e un punto alla volta recuperiamo con alcuni contropiedi ben sviluppati.
L’ultimo quarto i ragazzi mettono cuore e grinta, una difesa asfissiante e soluzioni in attacco ragionate che ci permettono di allungare e gestire il vantaggio. Un applauso ai ragazzi per aver creduto e per aver tutti i 12 dato il massimo per la vittoria finale.
Un altro piccolo passo in avanti verso la convinzione che sanno giocare un buon basket partendo dalla difesa.
Comunque è stato un piacere rivedere dopo qualche anno l’arbitro Occhiuzzi, oggi in serie A2, insieme ad un ragazzo giovane Gobbo, fa ben sperare per il movimento.
A.S.D. C.U.S. Trieste: Umberto Franceschetto 9, Luca Coloni 3, Giacomo Feri 5, Luca Ladoni 12, Nicolò Guatto 2, Giacomo Martin 3, Christian De Lucia, Sebastiano Glerean, Giovanni Baronchelli 2, Giacomo Icardi 6, Biniam Santucci 18
Allenatore: Alessandro Meden
Dirigente: Matteo Filippone