News

PALLACANESTRO MASCHILE

Venerdì 21 marzo 2025 – ore 21.15 
PalaRubini – Via Flavia – Trieste 

Baloncesto Triestino – A.S.D. C.U.S. Trieste 
66 – 40 (19 – 14, 16 – 7, 18 – 11, 13 – 8) 

Il CUS Trieste lotta con orgoglio ma si arrende alla capolista Baloncesto Triestino 

Nell’8ª e Penultima Giornata di Ritorno del Campionato DR2 – Girone di Trieste, il CUS Trieste affronta, nel prestigioso scenario del PalaRubini, la squadra più forte del campionato, imbattuta da ben 12 giornate (unica sconfitta alla seconda giornata d’andata). 

Primo Quarto 

Gli universitari partono con grande intensità e, grazie a una tripla di Luca Ladoni e un canestro di Christian De Lucia, si portano subito avanti 5-0. Il Baloncesto Triestino risponde con un canestro di Oggioni, accorciando sul 5-2. Il CUS continua a giocare bene, mantenendo un’ottima fase difensiva e trovando punti con Niccolò Guatto e Luca Coloni. Gli ospiti restano avanti per 12-5. Tuttavia, i padroni di casa dimostrano la loro forza sotto canestro: dominano a rimbalzo offensivo, ribaltano la gara e chiudono il primo quarto avanti 19-14. 

Secondo Quarto 

Il Baloncesto parte fortissimo e, con i canestri di Cante e De Petris, aumenta il vantaggio. A metà periodo, i padroni di casa sono avanti di 12 punti (30-18). Il CUS fatica in attacco, complice una serie di palle perse e passaggi intercettati. Nei secondi 10 minuti di gioco gli universitari segnano appena 7 punti: una tripla e un tiro libero di Nicolò Giurgevich, un canestro da due punti di Niccolò Guatto e un tiro libero di Francesco Sacilotto. Il quarto si chiude sul 35-21. 

Terzo Quarto 

L’inizio della ripresa è devastante per il Baloncesto: Oggioni firma 9 punti consecutivi, facendo volare i suoi sul 38-23 dopo appena due minuti. Il CUS non riesce a reagire, perdendo diversi palloni in attacco. A due minuti dalla fine del periodo, il divario cresce fino a 50-30. Luca Ladoni prova a contenere i danni con alcune giocate importanti, ma il terzo quarto termina 53-32. 

Quarto Quarto 

Nell’ultima frazione, il copione non cambia. Gli universitari combattono su ogni pallone, ma la stanchezza si fa sentire e l’attacco fatica a trovare soluzioni efficaci. Il Baloncesto, forte dell’esperienza e della superiorità fisica, mantiene il controllo e sfrutta rapidi contropiedi per aumentare ulteriormente il vantaggio. La partita si chiude sul 66-40. 

Le parole del coach 

A fine gara, il coach del CUS Sandro Meden commenta così la prestazione: “Sapevamo già che non sarebbe stato una gara facile contro la squadra che sta dominando il campionato. Comunque abbiamo fatto la nostra bella figura, certo la differenza d’esperienza e soprattutto fisica alla lunga hanno fatto la differenza. Adesso la testa all’ultima giornata della prima fase e poi nella seconda fase faremo tesoro di tutte le tappe precedenti del nostro percorso stagionale.” 

TABELLINO 

A.S.D. C.U.S. Trieste: Simone Galasso (cap), Luca Trentin 2, Francesco Sacilotto 1, Gabriele Bordugo 1, Luca Coloni 2 Luca Ladoni 8, Alessandro

Rassegna Fotografica