News

IS Copy sconfitto a Jesolo

Ancora niente da fare per l’IS Copy Cus Trieste, che cede 72 - 65 al PalaCornaro di Jesolo: sul campo della Secis, il team di Pozzecco si presenta senza Marco Ius (problemi a un tallone), mentre dall’altra parte coach Lentini recupera Chapelli rispetto alla sfida di andata. 

Si inizia con percentuali molto basse per gli universitari, che sprecano troppi tiri liberi e prestano il fianco alle iniziative di uno Chapelli scatenato: sotto canestro, Malbasa commette subito due falli e deve uscire, ma Jesolo avanza 20 - 10. Nel secondo periodo, la gara si fa sempre molto tosta e più difensiva che offensiva: Vrbaski e Daijaun Antonio lottano alla grande, permettendo un recupero al Cus fino al 23 - 20, tanto che Jesolo deve chiamare time out a 5’25’’ dall’intervallo lungo. 

Sembra essere il momento migliore per Jesolo, che grazie all’apporto di Bovo raggiunge il massimo vantaggio sul 35 - 22, poi è ancora Daijaun Antonio a trascinare i suoi, con sei punti di fila ed un canestro proprio allo scadere del quarto, che tiene in vita il Cus (35 - 30). 

Nella ripresa, i ritmi si alzano e questo per il Cus è solamente di giovamento: Antonio e uno scatenato Demarchi danno coraggio alla formazione di Pozzecco. Jesolo è alle corde e, dopo una tripla di Tonut ed una penetrazione di Demarchi, si trova sotto 41 - 43, prima della provvidenziale fiammata di Bovo che ridà un minimo margine alla fine del periodo. Nell’ultimo quarto è ancora lotta all’arma bianca: Daijaun Antonio è sempre l’uomo di riferimento dei suoi, poi Vrbaski dà un buon contributo e sembra che il Cus possa portare a casa il referto rosa (59 - 63 a 4’ dalla fine), ma Jesolo riesce a trovare la forza per pareggiare con Maestrello e Bovo. La bomba di Chapelli, poi, dà il definitivo vantaggio ad una Secis che non molla e lascia l’amaro in bocca al Cus Trieste. 

 

JESOLO - CUS TRIESTE   72 - 65

Secis Jesolo: Edraoui, Fantin 3, Buratto, Rosada 4, Malbasa 9, Chapelli 18, Maestrello 4, Vanin, Sacchet 10, Bovo 24. All. Lentini
IS Copy Cus Trieste: Antonio 17, Rolli 3, Vrbaski 9, Eva 2, Demarchi 16, Tonut 6, Vegnaduzzo ne, Bianchini 7, Lazzari 5, Crnobrnja, Daverda, Dovera. All. Pozzecco

Parziali: 20-10; 35-30; 53-51

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

OK Informativa estesa cookie