Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieMissione compiuta per l’IS Copy Cus Trieste, che con la vittoria nella prima delle due gare di fase a orologio conquista matematicamente la promozione in C Gold: risultato storico per la compagine universitaria, che in un afoso giovedì al PalaCus parzialmente aperto al pubblico, sconfigge 88 - 68 una Blanc Ubc Udine che fino all’ultimo è stata degna concorrente per la salita di categoria.
I triestini si presentano all’impegno senza Vrbaski mentre dall’altra parte Agbara è in panchina per onor di firma e, fin da subito, le due formazioni si danno battaglia: inizia meglio il Cus, che parte “sparato” con un paio di canestri di Antonio e la presenza di Bianchini sotto canestro, ma dall’altra parte Udine è brava a liberare Paradiso al tiro. Lo sloveno non perdona con il suo tiro dalla media distanza e, al decimo, siamo sul 22 - 21: è una gara che si gioca in assoluto equilibrio, anche perchè Udine è brava a sfruttare qualsiasi errore di una IS Copy che cerca nel frattempo di dare minuti a tutti ed aumentare le rotazioni per mantenere alta l’intensità.
Quando entra dalla panchina Sasha Vidrini, arrivano ulteriori canestri e bel gioco: il play/guardia classe 2001, insieme ad un Lazzari scatenato, riesce a piazzare le zampate che tengono avanti, sia pur di misura, il Cus. Udine, che per qualche minuto era riuscita a guadagnare uno/due punti di margine, inizia a perdere qualche colpo: Bovo si fa vedere con cinque punti nel secondo periodo, ma le alternative dalla panchina non sono moltissime per coach Silvestri, che poi vede i suoi subire l’incredibile tripla di tabella di Lazzari sulla sirena di metà partita (50 - 43).
Al rientro dagli spogliatoi, l’IS Copy piazza la zampata decisiva: l’intensità rimane sempre la stessa, specialmente in difesa, laddove Udine trova più di qualche difficoltà nel penetrare e andare a canestro. Azzano si impegna al massimo per cercare canestri in avvicinamento, Moretti si sblocca dalla lunetta ma non basta: dall’altra parte il collettivo Cus ha tantissime frecce nella propria faretra. Due bombe di Lazzari e una di Ostan, appena entrato, “bruciano” la difesa a zona del Blanc, che viene poi ulteriormente fiaccata da un paio di giocate vincenti di Vidrini (74 - 58 al 30’).
La partita vive gli ultimi dieci minuti con un Cus che non molla di un centimetro: è il turno di Luca Martinuzzi, grande ex dell’incontro, che tiene “lontani” gli avversari con due conclusioni pesanti come macigni. Quando anche Paradiso deve uscire per cinque falli, Udine alza bandiera bianca: i soli dieci punti subiti nei dieci minuti finali, in casa IS Copy, sono un dato significativo. Suona la sirena sul +20 Cus e partono i festeggiamenti: la C Gold è realtà, un salto di categoria storico con il Presidente Fip Fvg Giovanni Adami a consegnare la coppa di vincitori della C Silver 2020/2021 ai ragazzi di Gianluca Pozzecco e Rogelio Zovatto. Manca ancora una gara prima di concludere definitivamente la stagione, ma la festa è già iniziata e finalmente anche la matermatica dà ragione al Cus.
CUS TRIESTE - UBC UDINE 88 - 68
IS Copy Cus Trieste: Antonio 11, Gallo 3, Saggese ne, Zanini 6, Macoratti 3, Martinuzzi L. 14, Bianchini 9, Vidrini 14, Lazzari 18, Gallocchio 7, Ostan 3, Giampaoli ne. All. Pozzecco
Blanc Ubc Udine: Trevisini 7, Visintini 3, Bovo 9, Zoratto, Moretti 7, Tambosco, Pignolo 7, Agbara ne, Zanelli 6, Paradiso 17, Favero ne, Azzano 8. All. Silvestri
Parziali: 22-21; 50-43; 74-58
Arbitri: Colussi e Angeli