Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieOttimo inizio di campionato, per l’MV Group Cus Trieste: nella “prima” di Serie C 2022/2023, i ragazzi di mister Lorenzo Robba superano lo SloVolley con un perentorio 3 - 1 al PalaCus di Via Monte Cengio.
Un primo set giocato in grande equilibrio, con il maggior cinismo dello SloVolley che pesa nel finale: gli ospiti riescono ad imporsi al tre break portandosi subito sullo 0 - 1 e sfruttando qualche errore di troppo degli universitari e la minore intensità gialloblù. Dal secondo set in poi, invece, Gnani e compagni trovano le chiavi di lettura corrette e la partita cambia completamente: il Cus mette in difficoltà le ali ospiti con battute precise, lo SloVolley si disunisce e, in questa maniera, la partita scivola via in maniera facile a favore del Cus Trieste. Il collettivo tiene il campo in maniera ottima e non lascia nulla al caso, tenendo gli avversari a secco: dallo 0 - 1 al 3 - 1 in un amen, con un’affermazione perentoria contro una delle squadre favorite, in questo campionato di serie C.
Il DS Gianluca Messina, a fine partita, è visibilmente soddisfatto: “Siamo molto contenti; era una gara difficile da programmare, in quanto si trattava dell’esordio per questo nuovo gruppo squadra e contro un team pronto a navigare nelle zone alte della classifica. Il rendimento espresso in campo ha riflettuto alla perfezione il sacrificio che tutti i ragazzi stanno portando in palestra, in questo momento: questa è un’iniezione di fiducia per la società e l’allenatore e dobbiamo essere bravi noi nel mantenere alto il livello di gioco anche nei prossimi impegni. Sarà importante trovare risposte anche dai giocatori che non hanno avuto spazio oggi, ma sono sicuro che potranno dimostrare il loro valore come fanno quotidianamente in palestra”.
CUS TRIESTE - SLOVOLLEY 3 - 1
(27-29; 25-18; 25-19; 25-19)
MV Group Cus Trieste: Michelon 15, D’Orlando 22, Gnani 18, Tosato 4, Gambardella 7, Pilot 2, Gerdol (L1) 1, Bellocchio ne, Barazzuol ne, Salti (L2) ne, Dervishi ne. All. Robba