Francesca Genzo - Campionessa Nazionale Universitario
K1 200 metri
Si sono conclusi quest’oggi, domenica 24 ottobre, i Campionati Nazionali Universitari di Canoa Kayak e Canottaggio svoltisi presso il bacino del lago di Paola a Sabaudia. Un’intensa due giorni di gare al quale hanno partecipato più di 185 atleti appartenenti a quindici atenei italiani in rappresentanza di altrettanti Centri Universitari Sportivi. Alta la qualità degli atleti in gara, a dimostrazione che il difficile binomio sport-università è possibile, grazie soprattutto al supporto dei numerosi centri universitari sportivi CUSI affilati alla FICK.
In classifica generale vince la squadra del CUS Roma, che va al comando della classifica con 229 punti; segue in seconda piazza con 217 punti il CUS Pavia; terzo il CUS Milano con 174 punti.
Sui 1000m nel K1 maschile, oro al CUS Milano con Giulio Bernocchi (3'38.11), che batte Giacomo Combi (3'40.04) del CUS Pavia e Simone Giorgi sotto i colori del CUS Roma (3'40.10). E’ invece il fratello Simone Bernocchi (CUS Roma) a primeggiare sulla media distanza dei 500m in 1'45.28, davanti a Marco Borgotti del CUS Milano (1'46.63) e al CUS Roma di Simone Giorgi (1'48.64). Il CUS Torino di Calò e Quattroccolo conquista il titolo universitario nel C2 senior maschile 1000m e 500m, mentre la medaglia d’oro nel C4 500m e 1000m va al CUS Roma. La rodata coppia formata del CUS Milano formata da Filippo Vincenzi e Giulio Bernocchi (3'26.61) senza difficoltà porta a casa la vittoria del K2 1000m maschile, lasciando l’argento al tandem del CUS Roma Bagolin-Romano, ed il bronzo a quello del CUS Padova di Soldi-Combi. CUS Milano che mette in archivio in 3'06.88 anche il titolo universitario in K4 1000m, grazie ad Andreis, Vicentini, Borgotti e Vincenzi, che si impongono ancora una volta sul CUS Roma (3'12.11) e sul CUS Pavia (3’16.28). Ai meneghini anche la vittoria del K2 500m con Giulio Bernocchi e Marco Borgotti, primi sul traguardo in 1'34.60, davanti agli equipaggi del CUS Roma formati da Riccardo Lonigro e Gabriele Duchini (CUS Roma), argento in 1'36.52, e Luca Della Chiesa e Luca Bagolin bronzo in 1'38.78. Manuel Scomparin, sotto i colori del Cus Venezia, vince in volata il K1 200m con il tempo di 36.84, davanti ad una doppietta argento-bronzo del CUS Roma, rispettivamente in seconda e terza posizione con Giorgi (37.47) e Bernocchi (37.84). Lo stesso CUS Roma porta a casa il titolo universitario nel K2 200m con Simone Bernocchi e Riccardo Lonigro, primi in 33.36. I ragazzi del CC Aniene lasciano l’argento al CUS Pavia di Luca Sparneri e Simone Grossi (33.76) ed il bronzo al CUS Padova di Alberto Zago e Alessandro Pilone (34.60). Conclusione d'oro per il CUS Pavia che con vince la staffetta K1+K2+K4 in 1’47.46 davanti al CUS Roma (1'47.99) ed al CUS Milano (1’50.57). Tra le donne, a vincere nel K1 200 è l’azzurra di Tokyo 2020 Francesca Genzo, per il sodalizio del CUS Trieste con il tempo di 41.69. Nel K1 500m è l’azzurra Sara Daldoss, in gara per il CUS Padova, a guadagnasi l’oro con il crono di 1’56.15. Sempre CUS Padova protagonista nella canadese monoposto femminile con la vittoria di Claudia Fabiola Benvegnù su entrambe le distane di gara. La coppia del CUS Pavia, formata da Mathilde Rosa e Elena Ricchiero, è oro nel K2 500m, nel K2 200m, nel K2 1000 e nel K4 500m con l’aggiunta di Giulia Formenton e Ilaria Garavelli.
Entusiasta al termine della due giorni di gare il Presidente del Centro Universitario Sportivo Italiano Antonio Dima: “I CUS hanno risposto con delegazioni dai grandi numeri, ma non solo. A Sabaudia abbiamo visto anche tanta qualità e gli atleti in gara sono stati ammirevoli per lo spirito con cui hanno affrontato il fine settimana. Lo sport universitario grazie a loro è ripartito nel migliore dei modi in questa stagione ed anche il clima ci ha supportati regalandoci quarantotto ore di sole. Che tutto ciò sia di buon auspicio per il movimento”. Bilancio positivo dunque per il primo appuntamento agonistico dei migliori studenti atleti italiani, che dal CUS Trieste al CUS Bari si sono sfidati in acqua rappresentando tutta Italia: “Siamo felici per come siano andati nel complesso i CNU della ripartenza. Mi sento di ringraziare le federazioni che hanno collaborato al buon esito della manifestazione, nelle persone del Presidente Abbagnale e del Presidente Buonfiglio per la fattiva collaborazione” ha concluso il Presidente Dima.
“Ogni anno con immenso orgoglio notiamo una partecipazione qualitativamente e quantitativamente sempre maggiore a dimostrazione che, conciliare con profitto percorso accademico e sport di alto livello è possibile, ed il CUSI, con l’appuntamento dei CNU, ne è massima espressione” – dichiara il Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak Luciano Buonfiglio – “Siamo fieri di poter rappresentare cum laude nel mondo, anche attraverso le numerose medaglie vinte ai Campionati Universitari, l’Italia della canoa. Sono da sempre convinto che le persone motivate possono superare i propri limiti, perché nello sport come nello studio, è fondamentale la dedizione e la costanza per il raggiungimento dell’obiettivo preposto. Un ringraziamento al Presidente Antonio Dima, con l’augurio che il movimento sportivo universitario possa ottenere la collocazione che merita nel mondo dello sport”.
|
9:30 - Gara 33 - Finale A | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 4 | GENZO Francesca | CUS Trieste | 41.69 | ||||||||||
2 | 5 | RICCHIERO Elena | CUS Pavia | 42.16 | 0,47 | |||||||||
3 | 6 | ZIRONI Lucrezia | CUS Mo.Re. | 42.90 | 1.21 | |||||||||
4 | 3 | DALDOSS Sara | CUS Padova | 45.45 | 3.76 | |||||||||
5 | 7 | CABRAS Francesca | CUS Cagliari | 46.67 | 4.98 | |||||||||
6 | 1 | TORALDO Camilla | CUS Roma | 46.82 | 5.13 | |||||||||
7 | 2 | DONATELLI Valeria | CUS Pavia | 48.17 | 6.48 | |||||||||
8 | 9 | FORMENTON Giulia | CUS Pavia | 50.17 | 8.48 | |||||||||
9 | 8 | PITZALIS Francesca | CUS Cagliari | 55.13 | 13.44 |
Alex Pieri - Medaglia di Bronzo
K1 200 metri
|
9:40 - Gara 34 - Finale A | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 2 | SCOMPARIN Manuel | CUS Venezia | 36.84 | ||||||||||
2 | 3 | GIORGI Simone | CUS Roma | 37.47 | 0.63 | |||||||||
3 | 5 | PIERI Alex | CUS Trieste | 37.77 | 0.93 | |||||||||
4 | 6 | VIGNATI Federico | CUS Pavia | 37.86 | 1.02 | |||||||||
5 | 4 | BERNOCCHI Simone | CUS Roma | 37.89 | 1.05 | |||||||||
6 | 9 | COSENZA Sergio | CUS Roma | 38.23 | 1.39 | |||||||||
7 | 8 | CABRAS Stefano | CUS Cagliari | 39.13 | 2.29 | |||||||||
8 | 1 | VERDE Daniele | CUS Udine | 41.84 | 5.00 | |||||||||
9 | 7 | NONNE Mattia | CUS Cagliari | 42.31 | 5.47 |
Dal sito della Federazione Italiana Canoa Kayak
Sarà il lago di Paola di Sabaudia (LT), tra sabato 23 e domenica 24 ottobre, ad essere protagonista dell’edizione 2021 dei Campionati Nazionali Universitari di Canoa Kayak e Canottaggio, la più importante iniziativa nazionale nell’ambito dello sport universitario, indetta annualmente dal Centro Universitario Sportivo Italiano ed organizzati con la collaborazione dei Centri Universitari Sportivi e delle Federazioni Sportive Nazionali.
Un’intensa due giorni di gare sulle distanze di 200m, 500m e 1.000m, sia in barca singola che in barca multipla con le aggiunte delle consuete staffette, dove i migliori studenti italiani si daranno battaglia nel difendere con prestigio il proprio ateneo. Quindici i CUS presenti all’appello per 22 medaglie in palio e 185 atleti in gara: CUS Bari, CUS Cagliari, CUS Ferrara, CUS Genova, CUS Milano, CUS Mo.Re, CUS Padova, CUS Pavia, CUS Roma, CUS Torino, CUS Trento, CUS Trieste, CUS Udine, CUS Venezia e CUS Verona.
Un fine settimana che si prospetta ricco di emozioni, con un evento che vuole simboleggiare un ulteriore passo verso un graduale e sempre più costante ritorno delle competizioni sportive universitarie. Vere e proprie gare, massima espressione del movimento sportivo universitario agonistico a livello nazionale, un grande momento di incontro agonistico fra gli studenti di tutte le università italiane: i CNU rappresentano da sempre una esperienza di crescita e formazione per chi ama lo sport, volta ad arricchire il curriculum accademico e sportivo.
Il weekend sarà caratterizzato dalla presenza di numerosi atleti di rilievo internazionale. Spicca su tutti Francesca Genzo, la duecentometrista settima ai Giochi Olimpici di Tokyo ed argento nel Campionato del Mondo Universitario di Montemor o Velho 2016, che gareggerà sotti i colori del CUS Trieste. Tra i nomi di rilievo, sotto i colori del CUS Cagliari la giovane azzurrina Francesca Cabras, mentre Filippo Vincenzi e Giulio Bernocchi saranno le punte di diamante per il CUS Milano. Il CUS Modena Reggio avrà in gara Lucrezia Zironi, prima azzurrina per la canoa velocità a partecipare alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, dove ha conquistato il quinto posto nel K1. Troveremo Sara Daldoss e Claudia Benvegnù tra le fila del CUS Padova, mentre corposa e di rilevo sarà la squadra dl CUS Pavia con numerosi atleti medagliati in maglia azzurra come Elena Ricchiero, Mathilde Rosa, Andrea Bernardi, Francesco Ciotoli, Valeria Donatelli e Giulia Formenton. Il CUS Roma schiererà al via tra tutti Gabriele Duchini, Matteo Pallante, Simone Bernocchi e Camilla Toraldo, mentre per il CUS Torino vedremo il canadese azzurro Leonardo Quattroccolo e per il CUS Trento l'azzurra Beatrice Scartezzini.
Le competizioni saranno riservate agli studenti di qualsiasi nazionalità purché siano nati tra il 1° gennaio 1992 e il 31 dicembre 2003, tesserati come atleti agonisti alla FICK per l’anno 2021 ed infine iscritti ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I e II livello), così come previsto dall’art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270, presso un’università italiana riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca, nonché presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure laureati nell’anno solare di svolgimento dei Campionati Nazionali Universitari.
9:25 - Gara 7 - Batteria 1 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 7 | GENZO Francesca | CUS Trieste | 2'08.85 | fa | |||||||||
2 | 6 | DALDOSS Sara | CUS Padova | 2'09.15 | 0.30 | fa | ||||||||
3 | 5 | CABRAS Francesca | CUS Cagliari | 2'09.82 | 0,97 | fa | ||||||||
4 | 4 | ZIRONI Lucrezia | CUS Mo.Re. | 2'09.88 | 1.03 | fa | ||||||||
N / A | 3 | DONATELLI Valeria | CUS Pavia | N / A | X | |||||||||
Piano A: 1/4(FA) + successivo BT(fA) direttamente in Finale i Rimanenti eliminati(X) |
9:30 - Gara 8 - Batteria 2 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 6 | ROSA Mathilde | CUS Pavia | 2'10.03 | fa | |||||||||
2 | 5 | TORALDO Camilla | CUS Roma | 2'10.71 | 0,68 | fa | ||||||||
3 | 4 | SCARTEZZINI Beatrice | CUS Trento | 2'11.16 | 1.13 | fa | ||||||||
4 | 7 | BERTI Veronica | CUS Venezia | 2'34.44 | 24.41 | fa | ||||||||
5 | 3 | SCHENA Lucio | CUS Bari | 2'48.98 | 38.95 | f |
|
13:20 - Gara 20 - Finale A | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 3 | DALDOSS Sara | CUS Padova | 1'56.15 | ||||||||||
2 | 5 | GENZO Francesca | CUS Trieste | 1'56.22 | 0.07 | |||||||||
3 | 1 | ZIRONI Lucrezia | CUS Mo.Re. | 1'58.21 | 2.06 | |||||||||
4 | 4 | ROSA Mathilde | CUS Pavia | 1'58.33 | 2.18 | |||||||||
5 | 2 | SCARTEZZINI Beatrice | CUS Trento | 2'05.43 | 9.28 | |||||||||
6 | 7 | CABRAS Francesca | CUS Cagliari | 2'06.61 | 10.46 | |||||||||
7 | 6 | TORALDO Camilla | CUS Roma | 2'06.86 | 10.71 | |||||||||
8 | 8 | BERTI Veronica | CUS Venezia | 2'31.16 | 35.01 |
|
10:11 - Gara 14 - Batteria 1 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 4 | RICCHIERO Elena | CUS Pavia | 44.80 | fa | |||||||||
2 | 3 | DALDOSS Sara | CUS Padova | 45.77 | 0,97 | fa | ||||||||
3 | 2 | CABRAS Francesca | CUS Cagliari | 47.00 | 2.20 | fa | ||||||||
4 | 7 | TORALDO Camilla | CUS Roma | 49.54 | 4.74 | fa | ||||||||
5 | 6 | FORMENTON Giulia | CUS Pavia | 50.20 | 5.40 | fa | ||||||||
6 | 5 | SCHENA Lucio | CUS Bari | 1'03.06 | 18.26 | X | ||||||||
Piano A: 1/4(FA) + successivo BT(fA) direttamente in Finale i Rimanenti eliminati(X) |
10:14 - Gara 15 - Batteria 2 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 3 | GENZO Francesca | CUS Trieste | 45.67 | fa | |||||||||
2 | 6 | ZIRONI Lucrezia | CUS Mo.Re. | 51.06 | 5.39 | fa | ||||||||
3 | 4 | DONATELLI Valeria | CUS Pavia | 53.17 | 7.50 | fa | ||||||||
4 | 5 | PITZALIS Francesca | CUS Cagliari | 54.20 | 8.53 | fa | ||||||||
5 | 7 | APOLLONIO Cristina | CUS Bari | 57.68 | 12.01 | X |
|
10:05 - Gara 12 - Batteria 1 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 3 | PIERI Alex | CUS Trieste | 39.57 | fa | |||||||||
2 | 6 | GIORGI Simone | CUS Roma | 40.51 | 0.94 | fa | ||||||||
3 | 2 | CABRAS Stefano | CUS Cagliari | 42.50 | 2.93 | fa | ||||||||
4 | 8 | MARTINO Mattia | CUS Trento | 44.50 | 4.93 | X | ||||||||
5 | 7 | ARACHI Giulio Donato | CUS Bari | 46.31 | 6.74 | X | ||||||||
6 | 4 | PESCE Riccardo Maria | CUS Milano | 48.54 | 8.97 | X | ||||||||
NP | 5 | ESUPERANZI Edoardo | CUS Roma | NP | X | |||||||||
Piano B: 1/3(FA) in Finale i Rimanenti eliminati(X) |
10:08 - Gara 13 - Batteria 2 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 6 | BERNOCCHI Simone | CUS Roma | 40.57 | fa | |||||||||
2 | 4 | NONNE Mattia | CUS Cagliari | 40.75 | 0,18 | fa | ||||||||
3 | 5 | VERDE Daniele | CUS Udine | 41.74 | 1.17 | fa | ||||||||
4 | 2 | KOBA Deyan | CUS Trieste | 42.50 | 1.93 | X | ||||||||
5 | 3 | BISCOTTI Michele | CUS Bari | 43.16 | 2.59 | X | ||||||||
6 | 7 | PEDONE Matteo | CUS Milano | 45.34 | 4.77 | X | ||||||||
Piano B: 1/3(FA) in Finale i Rimanenti eliminati(X) |
10:11 - Gara 14 - Batteria 3 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 4 | VIGNATI Federico | CUS Pavia | 39.01 | fa | |||||||||
2 | 6 | SCOMPARIN Manuel | CUS Venezia | 39.55 | 0,54 | fa | ||||||||
3 | 3 | COSENZA Sergio | CUS Roma | 39.69 | 0,68 | fa | ||||||||
4 | 5 | LUGLI Gabriele | CUS Verona | 39.86 | 0,85 | X | ||||||||
5 | 7 | DE CAROLIS Dario | CUS Mo.Re. | 40.50 | 1.49 | X | ||||||||
6 | 2 | PIAZZI Leonardo | CUS Ferrara | 44.29 | 5.28 | X |
|
8:30 - Gara 1 - Batteria 1 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 8 | DUCHINI Gabriele | CUS Roma | 3'54.50 | fa | |||||||||
2 | 6 | COMBI Giacomo | CUS Pavia | 3'57.01 | 2,51 | fa | ||||||||
3 | 7 | PIERI Alex | CUS Trieste | 3'59.59 | 5.09 | fa | ||||||||
4 | 4 | LUGLI Gabriele | CUS Verona | 4'02.58 | 8.08 | fa | ||||||||
5 | 3 | ANTOGNOLLI Teo | CUS Udine | 4'08.03 | 13.53 | X | ||||||||
6 | 1 | PIAZZI Leonardo | CUS Ferrara | 4'17.17 | 22.67 | X | ||||||||
7 | 5 | MONGELLI Giacomo Emmanue | CUS Bari | 4'24.57 | 30.07 | X | ||||||||
NP | 2 | ESUPERANZI Edoardo | CUS Roma | NP | X | |||||||||
Piano A: 1/4(FA) + successivo BT(fA) direttamente in Finale i Rimanenti eliminati(X) |
8:35 - Gara 2 - Batteria 2 | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 1 | BERNOCCHI Giulio | CUS Milano | 3'51.06 | fa | |||||||||
2 | 6 | GIORGI Simone | CUS Roma | 3'52.90 | 1.84 | fa | ||||||||
3 | 3 | VAIRA Giulio | CUS Genova | 3'53.48 | 2.42 | fa | ||||||||
4 | 8 | NONNE Mattia | CUS Cagliari | 3'56.41 | 5.35 | fa | ||||||||
5 | 2 | ROSSI Stefano | CUS Trento | 3'56.54 | 5.48 | fa | ||||||||
6 | 4 | COSENZA Sergio | CUS Roma | 4'11.22 | 20.16 | X | ||||||||
7 | 5 | DE CAROLIS Dario | CUS Mo.Re. | 4'16.99 | 25.93 | X | ||||||||
8 | 7 | SOLDI Roberto | CUS Pavia | 4'27.05 | 35,99 | X |
|
13:00 - Gara 18 - Finale A | ||||||||||||||
POS | ACQUA | NAZ | COGNOME E NOME | SOCIETA' | TEMPO | DISTRIBUZIONE | ||||||||
1 | 4 | BERNOCCHI Giulio | CUS Milano | 3'38.11 | ||||||||||
2 | 3 | COMBI Giacomo | CUS Pavia | 3'40.04 | 1.93 | |||||||||
3 | 6 | GIORGI Simone | CUS Roma | 3'40.10 | 1,99 | |||||||||
4 | 5 | DUCHINI Gabriele | CUS Roma | 3'43.27 | 5.16 | |||||||||
5 | 2 | VAIRA Giulio | CUS Genova | 3'48.27 | 10.16 | |||||||||
6 | 9 | ROSSI Stefano | CUS Trento | 3'50.34 | 12.23 | |||||||||
7 | 8 | NONNE Mattia | CUS Cagliari | 3'52.08 | 13.97 | |||||||||
8 | 1 | LUGLI Gabriele | CUS Verona | 3'53.36 | 15.25 | |||||||||
9 | 7 | PIERI Alex | CUS Trieste | 4'07.13 | 29.02 |