Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieImportante novità, nell’ambito di una collaborazione sempre più concreta e fattiva: Pallacanestro Trieste 2004, Asd baskeTrieste e Cus Trieste rafforzano la reciproca cooperazione in vista della stagione 2022/2023.
Dopo aver avviato la collaborazione l’anno scorso con l’attuale formazione Under 19 e l’arrivo in prestito del giocatore inglese di formazione italiana Daijaun Antonio, prosegue sulla stessa lunghezza d’onda l’intesa fra le tre società e nella prossima stagione i migliori elementi del vivaio biancorosso andranno ad integrare la prima squadra del Cus, militante nel campionato “C Gold”.
Il Cus Trieste, che ha ottenuto la salvezza nella stagione 2021/2022 in quello che attualmente è il quarto campionato italiano, conferma quindi la volontà di competere ad alto livello dando contestualmente spazio ai giocatori giovani, con un’attenzione particolare al binomio sport e cultura del tutto condivisa dai partner baskeTrieste e Pallacanestro Trieste.
“Siamo soddisfatti di questo accordo che dà vita ad un progetto interessante - così Mario Ghiacci, Presidente di Pallacanestro Trieste -; per i migliori giovani del nostro vivaio la C Gold può essere vetrina importante e, al tempo stesso, un campionato dove continuare il percorso di maturazione tecnico-tattica. Cercavamo una soluzione per alzare l’asticella dopo i buoni risultati dei nostri Under 19 l’anno scorso in C Silver Fvg e ci siamo trovati subito in sintonia. La scelta del Cus non è per noi casuale ma fortemente voluta, per aiutare i ragazzi a maturare non solo come atleti ma anche come persone, rimarcando l‘importanza fondamentale dell’istruzione nella vita dei giovani atleti. Entrare a far parte del mondo universitario per questo è per noi un passo molto importante, l’inizio di un progetto che vorremmo sviluppare e fare crescere nel tempo”.
“Una collaborazione importante per noi - queste le parole del Presidente del Cus Trieste, Romano Isler -; dopo aver integrato i ragazzi del 2004 che sono arrivati tre anni fa da baskeTrieste, settore giovanile di Pallacanestro Trieste e che sono stati tesserati a titolo definitivo grazie alla disponibilità delle due realtà, siamo davvero lieti di poter consolidare ulteriormente il rapporto con la società biancorossa per due motivi: prima di tutto, per poter dare spazio a dei giovani di prospettiva e, in secondo luogo, perchè siamo convinti che la città di Trieste possa e debba avere una seconda squadra in un campionato nazionale importante come la C Gold”.
Nei prossimi giorni verranno comunicati ufficialmente i componenti lo staff tecnico e la rosa del Cus Trieste 2022/2023.