Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieUn graditissimo ritorno, in maglia Cus Trieste: l’IS Copy Cus, che affronterà il campionato di Serie C Gold anche nel 2022/2023, potrà contare nuovamente su Stevan Vrbaski per la stagione entrante.
Atleta serbo nativo di Novi Sad classe 1995, Vrbaski è una guardia/ala di 195 centimetri per 95 chili che nel suo passato ha esperienze fra USA, Lituania ed il suo paese natio: per quanto riguarda il suo curriculum cestistico, ha giocato addirittura nelle giovanili insieme a un personaggio di livello NBA come Nikola Jokic. Giocatore di ottime doti offensive che può contare su un tiro da fuori mortifero e buonissimo atletismo, Vrbaski ha già difeso i colori del Cus Trieste nel campionato di C Silver, nella stagione 2020/2021, viaggiando a 9.6 punti di media e contribuendo in maniera sensibile alla promozione del team triestino in C Gold.
Non solo basket per lui, ma anche un’eccellente carriera accademica, visto che dopo la laurea negli USA si sta specializzando a Trieste come PHD Student con esperienza in clinical imaging, synchrotron imaging & in-silico imaging solutions, tanto che nell’ultima stagione è stato chiamato addirittura da Duke University per seguire un periodo di sperimentazione nuovamente negli Stati Uniti.
Così l’atleta cussino: “Sono felice di tornare a vestire i colori del Cus dopo un periodo importante di lavoro e studio lontano da Trieste. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e attualmente mi sto tenendo in forma a casa mia, qui in Serbia”.
Le parole del dirigente Marco Torbianelli: “Siamo molto contenti di poter avere ancora Vrbaski nel nostro roster, soprattutto nell'ottica di un campionato di C Gold in cui le sue caratteristiche tecniche ed umane possono tornare molto utili al gruppo. Un ragazzo attento, puntuale e costante nello studio e in palestra come Stevan rappresenta inoltre un brillante esempio per i nostri atleti più giovani”.