Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieSconfitta netta per l’Edilimpianti Cus Trieste al “Da Vinci” contro la capolista Barcolana: il team di Riccardo Reale si è imposto per 64 - 51, in un match dove a parte il primo quarto di gioco l’inerzia è sempre stata favorevole a Carcangiu e compagni.
L’inizio vede infatti l’Edilimpianti andare avanti sul 4 - 8, ma fin da subito è chiaro che la Barcolana ha fisicità e centimetri da mettere sul piatto: la difesa di Coloni su Carcangiu è efficace, ma sono i vari Oggioni, Bellanova e De Petris a darsi da fare a rimbalzo per creare seconde opportunità ai locali. Tutto questo si traduce in un +3 Barcolana al 10’, poi la difesa a zona proposta dai locali mette in difficoltà il Cus nel secondo periodo.
Un parziale di 14 - 6 distanzia gli universitari, che non trovano mai il bandolo della matassa e sono costretti ad inseguire: poco da fare anche nel terzo quarto, dove sono sempre Padovani e compagni a condurre il match ed anzi ad ampliare il distacco fino al 54 - 31.
Nell’ultimo periodo, la reazione del Cus porta a limare lo scarto ed a dimezzarlo sostanzialmente, ma non basta per agganciare una Barcolana quadrata e molto concreta.
Coach Dejan Faraglia a fine partita commenta così: “Contento per l’iniziale inerzia a nostro favore, ma le partite durano 40 minuti. Troppa confusione contro la zona, penso che abbiamo fatto più assist per loro che tiri a canestro. Bisogna risolvere il fatto di essere fragili mentalmente quando gli arbitri non fischiano, anche su decisioni che possono essere dubbie come i blocchi in movimento, le infrazioni di tre secondi e i contatti sospetti in contropiede”.
BARCOLANA - CUS TRIESTE 64 - 51
Barcolana Trieste: Carcangiu 13, Grossetto 2, De Petris 2, Padovani 14, Bellanova 5, Braini 5, Sattler, Zacchigna, Padovan 10, Sutter, Maisto 6, Oggioni 7. All. Reale
Edilimpianti Cus Trieste: Seravalli, Coloni, Ladoni 6, Galasso 3, De Lucia, Giurgevich 9, Zanini 14, Potena 2, Passador 4, Piccin 8, Mariottel, Moro 5. All. Faraglia
Parziali: 18-15; 32-21; 54-31
Arbitri: Roiaz e Strissia