Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieCinque in fila, per un incredibile IS Copy Cus Trieste: la “matricola terribile” della C Gold infila un altro referto rosa andando ad espugnare il Pala Angarano, la casa della Orange1 Bassano.
E dire che i ragazzi di Gianluca Pozzecco affrontavano l’impegno privi di un elemento importante come Gallo, ma sono comunque riusciti a spuntarla andando a offrire un’altra prova offensiva importante, con 91 punti segnati.
L’inizio è però assolutamente poco confortante, perché i giovanissimi di Bassano cominciano con grande precisione al tiro da fuori grazie a Marangoni e Fiusco (3/3 da due, 5/10 da tre, 6/6 ai liberi, 6 assist e 5 rimbalzi) e si portano sul 15 - 5 dopo cinque minuti. La difesa a zona, costante per tutta la partita, della formazione veneta mette in difficoltà un Cus che però inizia a reagire: 0 - 6 di parziale con Martinuzzi e Dagnello ed ecco che la partita torna in equilibrio, perchè al netto della minore fisicità i triestini comunque hanno vitalità ed energia da vendere. Nel secondo quarto, la musica è sempre la stessa perchè Bassano cerca di metterla sul piano dei ritmi alti e della corsa ed il Cus riesce, al tempo stesso, a difendere bene sui lunghi ed a rimanere attento a rimbalzo: in questo frangente, Simone Tonut (6/12 al tiro, 2/2 ai liberi) è preziosissimo con sei punti di fila. La guardia classe 2001 è “on fire” e non lascia nulla al caso, permettendo all’IS Copy di prendersi qualche lunghezza di margine: Bassano, però, è attenta e sfrutta ogni occasione, tanto che sulla sirena Porto, di tabella, segna il canestro del +2.
Nel terzo quarto, all’inizio, sembra che i veneti possano nuovamente passare avanti in maniera sensibile: Fiusco (11 punti di fila) si scatena e piazza tre triple in sequenza, portando la Orange1 sul 54 - 46, ma il Cus non si disunisce e non lascia scappare i padroni di casa. Ancora una volta è il cuore triestino a prevalere, con le folate di Dagnello e un Sasha Vidrini (7/9 da due, 1/2 nelle bombe, 8/8 ai liberi, 8 assist, 7 falli subiti, 5 rimbalzi) decisamente fondamentale. Fra iniziative personali e assist al bacio per i vari Macoratti e Bianchini, il play del 2001 riporta i suoi in vantaggio, fino al 61 - 65 del 30’. A inizio quarto periodo, Bassano vive il suo momento peggiore ed il Cus sfrutta appieno questi minuti: il team di Pozzecco non perdona, portandosi anche sul +13 (62 - 75) con un break di 1 - 11, poi nel finale il pressing di Bassano lima lo svantaggio ma gli ospiti sono bravi a non farsi sorprendere troppo. Fra qualche palla persa e fallo subito, la coppia Vidrini - Tonut fissa dalla lunetta il +7 finale, che regala agli universitari il quinto successo su altrettanti incontri.
BASSANO - CUS TRIESTE 84 - 91
Orange1 Bassano: Marangoni 15, Fiusco 27, Rinaldin 4, Brescianini 6, Valesin 4, Porto 6, Diminicis ne, Diawara 4, Mazzotti 7, Bamba 3, Sarr 2, Calamita 6. All. Papi
IS Copy Cus Trieste: Antonio 10, Dagnello 13, Zanini, Macoratti 6, Tonut 16, Martinuzzi 5, Bianchini 16, Gallocchio 2, Daverda, Giampaoli ne, Vidrini 23, Scoleri. All. Pozzecco
Parziali: 21-20; 39-37; 61-65
Arbitri: Volgarino e Tadic