News

Da oltre quarant'anni il team di consulenti e di tecnici di IS COPY affianca i clienti di tutto il Friuli Venezia Giulia nella progettazione e nella scelta della tecnologia più adatta per la stampa, la rete informatica, la collaborazione e la comunicazione visiva.

Le foto sono a cura di "Panda images per Megabasket"

Goriziana - CUS Trieste 62 - 81

Megabasket 1 Febbraio 2020

Il Cus ancora senza avversari

Gallocchio e compagni espugnano il campo della Goriziana, andando a conquistare la quattordicesima vittoria stagionale, nonostante una prestazione caparbia da parte del team di Glessi.

Rispetta il pronostico, il Cus Trieste: anche in quel di Gorizia, la truppa di Pozzecco conquista il referto rosa, andando ad espugnare per 62 – 81 il parquet di una comunque combattiva US Goriziana

La truppa triestina si presenta quasi al completo all’impegno con il team di Glessi, che dall’altra parte ha Zigon in panchina per onor di firma e Mazzitelli assente per infortunio: dopo il minuto di silenzio e le due infrazioni di 24 e 8 secondi in memoria di Kobe Bryant, le formazioni inaugurano un incontro dove, almeno all’inizio, le percentuali sono molto basse. La squadra di casa si tiene a galla con le conclusioni di Vidani, mentre dall’altra parte risponde Luca Martinuzzi con otto punti nel solo primo quarto, ma sulla sirena è Giacomo Rosso che piazza la tripla del 17 pari. Nel secondo periodo, però, il Cus aumenta l’intensità difensiva e mostra “i denti”, con Pertoldi e Francesco Martinuzzi che non fanno prigionieri: la fisicità della truppa di Pozzecco si fa sentire, tanto che arriva il vantaggio in doppia cifra e, nonostante la solita grinta di Laezza (20 punti alla fine per lui) e un Marini molto presente vicino al ferro, la Goriziana deve inseguire sul 27 – 40 al 20’. 

Al rientro in campo, ancora Marini e Laezza protagonisti, ma anche Vidani si fa vedere con qualche conclusione vincente: il Cus, però, ha l’esperienza e la tranquillità per tenere botta ai tentativi di rientro della squadra di Glessi, e due bombe di Gallocchio, insieme alla presenza di Macoratti nei pressi del ferro, propiziano il +10 a fine terzo quarto. Nell’ultimo periodo, con il giovane Dilena che si mette in evidenza da parte degli isontini, la squadra locale riesce ad arrivare anche a meno sette, ma il Cus non molla di un centimetro: nel finale, le triple in fila di Gallocchio, Lazzari e Marsiglia dilatano il vantaggio, fino al +19 conclusivo che sta a significare quattordicesima vittoria stagionale per il team universitario. 

US GORIZIANA – CUS TRIESTE   62 – 81

US Goriziana: Zigon ne, Dilena 8, Bello, Rosso Gio., Marini 11, Kocman, Laezza 20, Rosso Gia. 9, Soprani 2, Vidani 12, Di Lenardo. All. Glessi

Cus Trieste: Pertoldi 7, Spangaro 3, Zanini, Castellarin 10, Martinuzzi L. 16, Marsiglia 3, Macoratti 8, Lazzari 10, Gallocchio 11, Martinuzzi F. 8, Giuliani 5. All. Pozzecco

Parziali: 17-17; 27-40; 47-57

Arbitri: Galli e Zannier

Foto Max Stabile

La classifica

P SQUADRA P G V P PF PS
1 CUS TRIESTE 28 15 14 1 1164 898
2 R.B.M. PROJECT SANTOS 20 14 10 4 987 833
3 S.S. SD KONTOVEL 20 14 10 4 1024 947
4 PALL. MONFALCONE 18 14 9 5 963 952
5 BASKET 4 TRIESTE 14 14 7 7 1041 984
6 PALL. TRIESTE 2004 14 14 7 7 1077 999
7 PALL. INTERCLUB MUGGIA 14 14 7 7 965 1039
8 SAN VITO PALLACANESTRO 14 14 7 7 917 918
9 METAMORFOSI GRADISCA 12 14 6 8 954 1052
10 U.S.D. DOM 8 14 4 10 1031 1092
11 U.S. GORIZIANA 8 15 4 11 904 1052
12 U.S.D. DON BOSCO 0 14 0 14 944 1205