CUS TRIESTE - BREG

Venerdì 20 dicembre 2024 – ore 21.15 – PALACUS

A.S.D. C.U.S. Trieste – BREG

60 – 67 (20 – 18, 12 – 12, 13 – 24, 15 – 13)

Ottima prova per gli universitari che escono a testa alta nonostante la sconfitta

Nella 9ᵅ giornata del Campionato DR2 Girone di Trieste, gli universitari disputano un’ottima partita e per tre quarti giocano al livello di una delle squadre più competitive del lotto. I triestini pagano soprattutto le non esaltanti percentuali al tiro nel 3° quarto.

Cronaca: La gara inizia sotto il segno di un assoluto equilibrio. Il primo strappo è opera del Breg che a 4’ dalla fine del 1° quarto si porta avanti di 5 punti (7 – 12) ma i cussini non mollano e a due minuti e 38” dalla fine del quarto pareggiano i conti (12 – 12) e poi chiudono il quarto avanti per 20 - 18.

Nel 2°quarto gli universitari partono fortissimo e a 7’ dall’intervallo lungo toccano il massimo vantaggio (28 – 22). Tuttavia il Breg non si scompone e rientra. I primi 20’ si chiudono sul punteggio di 32-30 a favore degli universitari.

Il 3° quarto per le velleità di vittoria degli universitari che calano soprattutto nelle percentuali d’attacco. Al contrario gli ospiti sono glaciali al tiro e bravi a placare le ambizioni delle bocche da fuoco avversarie. Gli ospiti si portano sul +9 (45-54) a 10’ dalla fine della contesa.

Nell’ultimo quarto il Breg contiene il tentativo di rimonta dei cussini e sul +11 (49-60) la partita è ormai nelle loro mani. A nulla servono i canestri di Christian De Lucia, il migliore tra i suoi, che permetta agli universitari solamente di perdere con onore, 60-67.

“Posso – racconta il tecnico giallo-blu Sandro Meden - solo fare un plauso ai miei ragazzi che hanno giocato alla pari con una squadra ben attrezzata come il Breg. Peccato per il 3° quarto in cui abbiamo faticato più del dovuto e permesso agli avversari di allungare, complice soprattutto la nostra troppa fretta in attacco. Negli ultimi 10’ ci abbiamo provato, con grinta e tanta intensità, ma non siamo riusciti a ribaltare le sorti della partita. Nelle ultime sfide abbiamo incontrato, forse, le formazioni più attrezzate del campionato e anche in quest’occasione non abbiamo sfigurato. Ora ci sarà la pausa natalizia e poi ritorneremo in palestra, consapevoli di poter dire la nostra e migliorare una classifica che, a mio modesto parere, è bugiarda per quello mostrato in campo”.

A.S.D. C.U.S. Trieste: Simone Galasso (cap) 5, Gianluca Radivo, Luca Trentin 2, Luca Coloni 7, Luca Ladoni 8, Alessandro Tonasso 6, Nicolò Giurgevich 8, Giacomo Martin 8, Gabriele Bordugo 5, Niccolò Guatto2, Sebastiano Dose, Christian De Lucia 14, SAebastiano Glerean

Tecnico: Alessandro Meden

RASSEGNA FOTOGRAFICA