Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieSabato 7 dicembre 2024 – ore 19.00 – PALACUS
A.S.D. C.U.S. Trieste – VENEZIA GIULIA BASKETBALL
67 – 74 (23 – 16, 12 – 20, 16 – 19, 16 – 19)
OTTIMA PROVA PER GLI UNIVERSITARI CHE RESTANO IN GARA FINO ALL’ULTIMO MINUTO (67 – 69)
Nella settima giornata del campionato DR2 Girone di Trieste, gli universitari incontrano la squadra capoclassifica Venezia Giulia Basketball e vanno vicinissimi all’impresa.
Gli ospiti si portano subito in vantaggio per 4 – 0, ma gli universitari rispondono prontamente con i canestri di Luca Trentin portandosi sul 4 – 4, e a metà del primo quarto grazie alla bomba di Christian De Lucia i padroni di casa fanno segnare sul tabellone 11 – 9. A 1’22” dalla fine del primo quarto, gli universitari allungano fino ad un vantaggio massimo di 10 punti (23 – 13) ma gli ospiti con un tiro da tre punti di Zini chiudono il primo quarto con il punteggio di 23 – 26.
L’inizio del secondo quarto è tutto a vantaggio degli ospiti che recuperano lo svantaggio e dopo appena un minuto e 40 secondi si portano sul 23 – 20. Il primo vantaggio del Venezia Giulia Basketball, a 1’27” dall’intervallo, arriva con i punti 26 – 27. Gli ospiti aumentano il vantaggio e a 2” dalla fine del tempo sono avanti di 4 punti (32 – 36), quando, all’ultimo secondo, un tiro di Nicolò Giurgevich da oltre metà campo chiude il tempo sul 35 – 36.
Anche l’inizio del terzo quarto è tutto a favore degli ospiti che si portano sul 41 – 36, ma prima una bomba di Simone Galasso, successivamente due tiri da tre punti di Luca Ladoni e due canestri da sotto di Luca Coloni, i cussini si portano in vantaggio sul 51 – 43. Gli ospiti reagiscono e con un nuovo sorpasso chiudono il quarto sul punteggio di 51 – 55.
Nel 4° quarto gli universitari restano in gara e recuperano lo svantaggio; a 4’17” dalla fine della gara si portano avanti per 60 – 59. A 53 secondi dalla fine della partita, gli universitari sono sotto di appena due punti e qualche errore da tiro all’ultimo minuto oltre ai tiri liberi, chiudono il match per 67 – 74 a favore di Venezia Giulia Basketball.
MVP dell’incontro Luca Ladoni con 16 punti a referto.
Il tecnico Giallo Blu Sandro Meden alla fine della gara dichiara “Bravi ragazzi…. Una partita bellissima decisa negli ultimi 52 secondi. Partiamo convinti e concentrati, giochiamo una pallacanestro semplice ma molto efficace: la nostra difesa è un muro che costringe gli avversari a conclusioni difficili. Nel secondo quarto arriva la reazione di Venezia Giulia che riesce a ricucire lo svantaggio e chiude il primo tempo in vantaggio di un solo punto.
Nel terzo quarto un gioco molto maschio, ma corretto, vede i sorpassi da ambo le parti. Il quarto quarto ci vede in difficoltà per i falli fatti, ma i ragazzi restano in gara fino a 52 secondi dalla fine. Posso solo fare complimenti ai ragazzi che stanno migliorando partita dopo partita, giocando una pallacanestro che ci permette di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Manca solo la vittoria ma nessun avversario può pensare di avere la vita facile contro il CUS Trieste. Vedere i nostri ragazzi esprimere questa pallacanestro è motivo di orgoglio per tutti noi.”
A.S.D. C.U.S. Trieste: Simone Galasso (cap) 2, Gianluca Radivo, Luca Trentin 4, Francesco Sacilotto Gabriele Bordugo, Luca Coloni 8, Tommaso Sverko, Luca Ladoni 16, Alessandro Tonasso 2, Nicolò Giurgevich 10, Giacomo Martin 12, Christian De Lucia 13
Tecnico: Alessandro Meden