Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookiePreziosissima vittoria in trasferta per l’IS Copy Cus Trieste, che riesce a cogliere due punti dalla trasferta più lunga della stagione, sul campo della Piani Bolzano.
Un match che vedeva il team di Pozzecco senza Daijaun Antonio e con Martinuzzi al rientro dopo un mese di assenza, ma che fin dal principio ha messo in campo il proprio volto migliore: quello di gruppo, di squadra operaia che ha lottato in difesa e messo in difficoltà gli avversari specialmente con il lavoro di tutti. Parte subito con uno 0 - 7 il Cus, grazie ad un Bianchini presentissimo dentro al pitturato (8/9 da due e 8 rimbalzi): Bolzano, sotto in doppia cifra, risponde con Cravedi e Bonavida, che prendono ritmo dopo qualche minuto e riescono a metter dentro canestri preziosi per i locali, che però devono inseguire sul 19 - 26. Il Cus continua a difendere forte, anche se spreca qualche pallone di troppo per aumentare ulteriormente il proprio vantaggio: ne approfitta Bolzano, che con Trentini trova dei canestri importanti ma deve comunque inseguire perchè Dagnello (19, 13 rimbalzi e 6 assist) è un uomo ovunque e insieme a Lazzari “blinda” la difesa e dà ossigeno in attacco.
Dopo il +7 di metà partita, si torna in campo e coach Pozzecco opta per la carta della difesa a zona: la mossa paga, perchè i locali segnano appena 8 punti in dieci minuti. Il Cus, però, non fa meglio perchè lo sforzo difensivo costa tantissimo in termini di percentuali: Dagnello e Macoratti danno qualche punto fondamentale, ma in generale tutto il team triestino si mette in luce, con un apporto importante anche di Martinuzzi e Tonut in versione “operai della difesa”. E’ +9 al 30’, poi durante l’ultimo periodo il Cus riesce a stringere i denti ed a tenere duro: Dagnello segna i canestri che portano l’IS Copy anche a +13, ribaltando la differenza canestri, ma Bolzano non vuole mollare e cerca in ogni modo il recupero. Pizzo, con le sue conclusioni, dà energia alla formazione di casa che però non riesce mai ad avvicinarsi in maniera pericolosa: Bianchini e i liberi di Vidrini, nel finale, danno i due punti al Cus Trieste, che prende una boccata d’aria fondamentale e si ripaga dei 1000 chilometri di trasferta percorsi.
PIANI BOLZANO - CUS TRIESTE 66 - 75
Junior Basket Piani Bolzano: Barion, Boniciolli, Trentini 16, Gabrielli 11, Bonavida 11, D’Alessandro ne, Ramoni, Marchetto 3, Braghin, Dieng, Pizzo 11, Cravedi 14. All. Massai
IS Copy Cus Trieste: Dagnello 19, Zanini 2, Macoratti 9, Tonut, Martinuzzi, Bianchini 20, Lazzari 13, Gallocchio, Daverda Saccavino ne, Giampaoli ne, Vidrini 10, Vegnaduzzo 2. All. Pozzecco
Parziali: 19-26; 34-41; 42-51
Arbitri: Libralesso e Zentilin