Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieWeekend più che positivo per la sezione atletica del Cus Trieste: nel capoluogo regionale, ed a Monfalcone, si sono infatti svolte due competizioni di interesse nazionale, valide per il miglioramento dei punteggi fino a questo momento raggiunti.
A Trieste, fari puntati su Caterina Camossi: nei 100 metri, l’atleta cussina ha infatti vinto e stabilito il proprio primato personale con 12’’21 ed un vento regolare (1.9); insieme a lei, ottima prestazione per Arianna Gubertini, che è andata a quattro centesimi dal suo primato personale correndo in 12’’58.
Nei 400 metri, vittoria di Anna Pizzo con 56’’56, mentre Giovanna Girardi si è aggiudicata il primo posto negli ostacoli (14’’44), davanti a Giulia Fanzella (14’’69).
Nei 2000 siepi, Henry Luna ha stabilito il suo primato personale con 7’41’’33, migliorando di quasi sei secondi il proprio tempo, mentre Letizia Pepe si è confermata nel getto del peso (11 metri e 73). Ottima, invece, la staffetta 4 per 100 Allieve formata da Camossi, Girardi, Fanzella e Bazzara, che ha corso in 48’’62 stabilendo il nuovo primato stagionale del Cus Allieve: decisamente un ottimo tempo in previsione dei prossimi Campionati Italiani Allievi di luglio, in quel di Rieti.
Spostandosi invece a Monfalcone, Giulia Schillani ha corso i 3000 in 10’50’’58, mentre nella marcia si segnala il rientro alle competizioni per Elisa Raia, che ha chiuso i 5 chilometri di gara in 27’27’’46, davanti a Lara Barbato (30’03’’88), Righi (30’40’’88) e Ferluga (31’26’’80).
“Siamo soddisfatti per le gare di questo weekend - il commento del DS Marion -, mentre il prossimo sarà dedicato ai Campionati Italiani Juniores e Promesse in quel di Grosseto. Il Cus, in questo caso, parteciperà con otto atlete: Giulia Menegale (800 e 1.500), Letizia Pepe (peso e disco), Margherita Regonaschi (giavellotto), Maddalena Rumiz (martello), Celine Smrekar (salto in alto), Giada Stanissa (800 e 1.500) e Margherita Urti (400), con Anna Bionda che sarà aggregata come “fans” al seguito delle compagne, in quanto è rientrata da poco dopo lo stop causa Covid e ancora non può gareggiare. Sarà un altro weekend di forte impegno per la nostra società”.