Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieIn un panorama sportivo che sta inevitabilmente soffrendo i vari stop “da Covid-19” (come da definizione più che diffusa, in quest’ultimo periodo), la sezione atletica del Cus Trieste sta sfidando le inevitabili basse temperature di stagione per continuare gli allenamenti.
Il responsabile di sezione Davide Marion, parlando proprio di questo, “fa le carte” a quello che è un 2020/2021 con tanti punti interrogativi: “Abbiamo terminato la stagione a fine settembre ed ora siamo in fase di preparazione. Sarà da verificare se avremo una stagione “indoor” dai primi di gennaio fino alla fine di febbraio; altrimenti, vedremo di tirare dritto verso la stagione estiva, che partirà in primavera”.
Un’attività, quella della sezione atletica, che inevitabilmente deve essere svolta all’aperto: “Non sapremo se potremo usare le strutture al coperto e, chiaramente, dobbiamo sempre sperare che la stagione sia clemente a livello meteorologico. Certamente fare allenamenti di velocità con zero gradi è un pò problematico e dipendiamo dalle direttive ministeriali, ma rispetto alle altre sezioni come pallavolo o pallacanestro almeno ci possiamo allenare e ci consideriamo un pò dei privilegiati per questo. Speriamo solo che il DPCM non venga irrigidito e guardiamo avanti, continuando ad allenarci duramente per proseguire il nostro lavoro”.