Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieE’ tris per l’IS Copy Cus Trieste, nel campionato di C Gold: la “terza” arriva nella trasferta isolana di Murano, dove i ragazzi di Gianluca Pozzecco hanno ingaggiato una vera e propria battaglia con la Virtus 1954, fino all’ultimo tiro.
Una gara che sembrava incanalata da parte triestina a un certo punto, ma che i veneziani sono stati bravissimi a rimettere in pista: alla fine, però, i due punti sono andati alla matricola universitaria, che centra il terzo successo in altrettanti incontri. Murano prova subito a metterla sul piano fisico, sfruttando il 2.10 Jovic a centro area e cercando di impattare a rimbalzo: il Cus finisce sotto di 4-6 punti durante il primo periodo, ma ha il merito di non disunirsi e trova iniziativa importanti con Dagnello (33 alla fine per lui) e Gallo, tanto che alla prima sirena siamo sul 22 - 20. Nella seconda frazione, l’intensità difensiva del Cus migliora, stanti anche i problemi di falli di Basso e Segato, i due punti di riferimento offensivi del team di Turchetto: Vidrini, Gallo e Tonut si distendono ottimamente in contropiede e, con energia ed entusiasmo, il Cus conquista un margine in doppia cifra. Murano segna appena 9 punti in dieci minuti ed il Cus acquista consapevolezza e coraggio, andando all’intervallo lungo sul 31 - 42.
Nel terzo periodo, con un mix di difesa a zona e uomo, l’IS Copy mette ancora granelli di sabbia negli ingranaggi offensivi di Murano, che si perde contro l’intensità di Dagnello e soci: il margine si amplia fino al 34 - 56, con un Dagnello micidiale e Bianchini che domina sotto le plance, vincendo il confronto con i lunghi avversari. Sembra che la gara possa arrivare a una conclusione anticipata, stante anche il fallo tecnico sanzionato a Turchetto, poi Magnanini segna la tripla del -17 al 30’. Nell’ultimo periodo, però, la formazione di casa si scatena: Sambucco colpisce più volte dal perimetro e il palasport di Murano si infiamma letteralmente. Il Cus viene raggiunto nel punteggio, fino al 74 pari, ma nel finale sono i canestri di Vidrini e Dagnello che tengono avanti la compagine di coach Pozzecco: l’ultima azione è per Murano, che prova la conclusione del pareggio con Sambucco. Il tiro dell’ala veneziana, però, non va a segno e l’IS Copy può esultare per il terzo successo in altrettante gare.
VIRTUS MURANO 1954 - CUS TRIESTE 77 - 80
Virtus Murano 1954: Basso 14, Magnanini 10, Tosi 3, Calzolari 10, Segato 9, Cavalli ne, Ndoye 7, Poletto, Sambucco 16, Fontanella ne, Jovic 8. All. Turchetto
IS Copy Cus Trieste: Gallo 11, Antonio, Dagnello 33, Zanini 4, Macoratti 4, Tonut 4, Martinuzzi 6, Bianchini 6, Gallocchio 4, Daverda Saccavino ne, Vidrini 8, Scoleri ne. All. Pozzecco
Parziali: 22-20; 31-42; 52-69
Arbitri: Gavagnin e Milan