Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieL’IS Copy Cus Trieste annuncia che anche nella stagione 2021/2022 ci sarà Gianluca Pozzecco al timone della prima squadra: il tecnico triestino, al suo terzo anno con il sodalizio universitario, guiderà il Cus in Serie C Gold con il ruolo di capo allenatore dopo aver ottenuto la promozione sul campo nell’annata 2020/2021.
Classe 1970, Gianluca Pozzecco non ha bisogno di troppe presentazioni: figlio e fratello d’arte, da giocatore ha toccato i palcoscenici della Serie B con San Marino e Fidenza fra le altre squadre, per poi spostarsi in regione e giocare per piazze come Palmanova, Gemona, Latisana, Don Bosco Trieste, Santos, Servolana e Venezia Giulia Basket, oltre a furoreggiare nei campionati amatoriali, negli ultimi anni.
Il suo percorso da tecnico inizia proprio nel 2019/2020 alla guida del Cus Trieste, in Serie D: un sodalizio per il quale ha peraltro giocato in giovane età, disputando diversi incontri dei Campionati Nazionali Universitari. Con un record di 17 partite vinte su 18 incontri nel 2019/2020 e un bilancio di 11 vittorie e una sola sconfitta in C Silver nell’ultimo anno, coach Pozzecco si è visto quindi rinnovare la fiducia da parte del Cus Trieste, con rinnovata soddisfazione da ambo le parti.
“Ripartire dal tecnico che ci ha fatto arrivare in C Gold significa avere una certezza in più - queste le parole del dirigente Marco Torbianelli -; Gianluca Pozzecco ha iniziato un percorso tecnico che lo ha portato ad ottenere due promozioni in altrettanti campionati e ci ha portato una mentalità vincente, che ha infuso a tutti i ragazzi. Siamo contenti di poter contare ancora su di lui per quella che non sarà assolutamente una stagione facile e, insieme a lui, stiamo lavorando per poter costruire una formazione competitiva fin da subito per la categoria superiore”.
Coach Gianluca Pozzecco: “Ringrazio la società per la fiducia; da parte mia, penso fosse giusto provare a confrontarsi in un campionato nazionale cercando di mantenere il più possibile l’organico che tante soddisfazioni ci ha regalato; ragazzi fantastici, che si sono guadagnati la possibilità di competere a un livello più alto. Con il nostro DS tuttofare Zanini stiamo cercando di aggiungere a un gruppo che ha dominato due campionati quei pochi tasselli necessari per affrontare la C Gold”.