Proseguono le iniziative del Cus Trieste nell’ambito del progetto “Eco Sport”, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Nell’ultima settimana, infatti, è stato organizzato un incontro con i tesserati della pallacanestro di Serie C Gold per le “buone pratiche ambientali”, in presenza di autorità societarie e dei referenti di sezione.
Il tutto per tracciare un bilancio univoco delle iniziative finora percorse e per aggiornare gli studenti atleti con i report legati ad ambiente e sostenibilità che vengono quotidianamente attuate.
Il Cus Trieste, grazie ad Eco Sport e Regione Friuli Venezia Giulia, sta infatti sensibilizzando giorno dopo giorno i propri atleti nell’utilizzo di borracce ecocompatibili, nella raccolta differenziata all’interno della palestra di Via Monte Cengio e dell’utilizzo di erogatori di acqua direttamente nel PalaCus, al fine di minimizzare gli sprechi ed evitare l’utilizzo di materiali di scarto.
“Stiamo cercando di fare sia sport che sensibilizzazione - le parole del Vice Presidente Gianluca Messina nell’incontro - e questo deve essere un percorso quotidiano, nel quale i vertici e gli atleti devono continuamente confrontarsi per fare dei punti della situazione ma, al tempo stesso, rispondere anche a quesiti e domande che poi potranno essere degli spunti per iniziative future. Di certo il Cus è sensibile a queste tematiche e vogliamo continuare su questo filone per cercare di sensibilizzare più tesserati possibili”.