Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieAnche quest’anno il C.U.S. Trieste offre ai tesserati CUS il consueto servizio per ottenere il certificato medico per l'attività sportiva non agonistica.
Si ricorda che il servizio è riservato esclusivamente ai tesserati del C.U.S.
Le visite saranno effettuate presso l'ambulatorio Zudecche day Surgery - di via delle Zudecche 1 (adiacente alla piazza Goldoni), secondo piano dott. Manzutto.
per saperne di più clicca qui
Prenotazioni e pagamenti tramite Ginnipal
https://ginnipal.it/CusTrieste/AltLogin.aspx
E' obbligatorio presentare la ricevuta di pagamento che potete stampare dal programma!!
Si precisa che, prima di effettuare la visita medica con il medico del C.U.S. Trieste (comprensiva dell’elettrocardiogramma come previsto dalla legge), è necessario provvedere al versamento della relativa quota agevolata di € 40,00.
Il suddetto importo di € 40,00 deve essere versato al C.U.S. Trieste e non al medico.
Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute
L'art. 3 co. 2 del Decreto Legge del 24 aprile 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficlae n. 169 del 20.07.2013 prevede che “I praticanti di attività sportive non agonistiche si sottopongono a controllo medico annuale che determina l'idoneità a tale pratica sportiva. La certificazione conseguente al controllo medico attestante l'idoneità fisica alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico e' rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, relativamente ai propri assistiti, o dal medico specialista in medicina dello sport su apposito modello predefinito (allegato C).”
Legge 9 agosto 2013 n° 98 convertita con modificazioni dal D.L. 21 giugno 2013 n° 69 "Decreto del fare”
L'art. 42 – bis co. 2 della suddetta Legge prevede che “Rimane l’obbligo di certificazione presso il medico o pediatra di base per l’attività sportiva non agonistica. Sono i medici o pediatri di base annualmente a stabilire, dopo anamnesi e visita, se i pazienti necessitano di ulteriori accertamenti come l’elettrocardiogramma.”
Dr. ……………………..
(Medico di Medicina Generale oppure Specialista in Medicina dello Sport)
Indirizzo ………………….
Tel. ………………………..
(C.R.M. …numero di medico di base…)
CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLA PRATICA DI
ATTIVITA’ SPORTIVA DI TIPO NON AGONISTICO
(D.M. 24 Aprile 2013)
Cognome ……………….…………… Nome …………………………………….…
Nato/a a …………………………………………….…. Il ………….……….…..…
Residente a ……………………………………………………………….………….
Il soggetto, sulla base della visita medica da me effettuata,
dei valori di pressione arteriosa rilevati, nonché del referti del
tracciato ECG eseguito in data …………………… , non presenta
controindicazioni in atto alla pratica di attività sportiva non agonistica.
Il presente certificato ha validità annuale dalla data del rilascio.
Trieste, lì ……………….. Il Medico certificatore
………………………