Eventi

Regolamento Sport individuali CALCIO A 5 PALLAVOLO MASCHILE Pallavolo Femminile Pallacanestro

Campionati Nazionali Universitari (CNU) sono indetti dal Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) ed organizzati con la collaborazione dei Centri Universitari Sportivi (CUS) e delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN).

I CNU sono competizioni riservate agli studenti con età compresa tra 18 e 28 anni ed iscritti ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I e II livello), così come previsto dall’art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270, presso un’università italiana riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (l’elenco degli Atenei riconosciuti dal Ministero è consultabile nel sito del Ministero all’indirizzo web: www.istruzione.it), nonché agli studenti iscritti presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.

Il titolo di Campione Nazionale Universitario verrà assegnato esclusivamente nelle discipline dove siano presenti un minimo di tre partecipanti per categoria, in rappresentanza di almeno due CUS.  

C.N.U. PRIMAVERILI

I prossimi Campionati Nazionali Universitari primaverili 2024 si terranno nella città di Campobasso nel mese di maggio, nelle seguenti discipline:

Sport individuali: Atletica Leggera, Judo, Karate, Pugilato, Scherma, Taekwondo, Tennis.

Sport a squadre: Calcio, Calcio a cinque, Pallacanestro, Pallavolo*, Rugby a sette.

* maschile e femminile

Gi sport a squadre prevedono una fase di qualificazione preliminare.

Per quanto riguarda gli sport a squadre, il CUS Trieste parteciperà anche ai Tornei di sport a squadra di Calcio a 5, Pallacanestro, Pallavolo Femminile e Maschile.

Per informazioni sulla partecipazione ai CNU 2024, potete contattare la Segreteria del CUS allo 040.5587651 o via email cus@units.it

Atletica leggera

100 HS Femminile

BATTERIA 1

1 - Anna BIONDA (CUS Trieste) - 13"99

2 - Giulia PIAZZI (CUS Pavia) - 14"39

3 - Federica LOI (CUS Cagliari) - 14"45

 

BATTERIA 2

1 - Giulia FANZELLA (CUS Trieste) - 14"21

2 - Emma BIASON (CUS Padova) - 14"23

3 - Silvia ARU (CUS Cagliari) - 15"49

 

FINALE

1 - Anna BIONDA (CUS Trieste) 14"11 - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Giulia FANZELLA (CUS Trieste) 14"34

3 - Giulia PIAZZI (CUS Pavia) 14"73

 

800 metri Femminile

La Classifica Finale

1 - Maria COLAJANNI (CUS Palermo) - 2'08"05 - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Giulia MENEGALE (CUS Trieste) - 2'09"37

3 - FAITH Nvadzuwa GAMBO (CUS Milano) - 2'09"61

Salto in lungo Femminile

1 - Chiara GALVANI (CUS Verona) - 6.13 

2 - Valentina RUBINO (CUS Catania) - 6.06

3 - Federica PALAZZO (CUS Bari) - 5.95

7 - Anna BIONDA (CUS Trieste) - 5.62

100 metri Femminile

1 - Rachele TORCHIO (CUS Napoli) - 11"85 

2 - Antonella NARDIS (CUS Aquila) - 11"93

3 - Gava BERTELLO (CUS Torino) - 12"00

21 - Arianna GUBERTINI (CUS Trieste) - 12"65

200 metri Femminili

1 - Rachele TORCHIO (CUS Napoli) - 24"39

2 - Arianna BACELLE (CUS Padova) - 24"63

3 - Antonella NARDIS (CUS Aquila) - 24"66

17 - Arianna GUBERTINI (CUS Trieste) - 25"78

100 metri Uomini

1 - Alessio Tommaso BARESI (CUS Milano) - 10"71

2 - Riccardo VALENTINI (CUS Modena) - 10"88

3 - Vittorio ANYANWU (CUS Genova) - 10"88

13 - Marco STEPANCICH  (CUS Trieste) - 11"02

200 metri Uomini

1 - Michele FERRACUTI (CUS Urbino) - 21"80

2 - Giacomo MARTELLOZZO (CUS Padova) - 21"92

3 - David ZOBBIO (CUS Brescia) - 21"92

6 - Marco STEPANCICH  (CUS Trieste) - 22"11

800 metri uomini

1 - Amadeo PERAZZO (CUS Napoli) - 1'49"22

2 - Niccolò GALUMI (CUS Perugia) - 1'49"53

3 - Federico VITALI (CUS Urbino) - 1' 49"91

10 - Luciano SPETTOLI  (CUS Trieste) - 1'54"94

1500 metri uomini

1 - Alessandro LOTTA (CUS Bergamo) - 3'48"56

2 - Matteo BARDEA (CUS Bergamo) - 3'49"38

3 - Alessandro PASQUINUCCI (CUS Modena) - 3'49"41

6 - Luciano SPETTOLI  (CUS Trieste) - 3'54"49

DOCUMENTAZIONE

Judo

JUDO Femminile - Categoria -57 Kg

Eleonora PIRAS (CUS Sassari) batte Giulia BARBIERI (CUS Perugia)

Angela DE NARDI (CUS Trieste) batte Eleonora PIRAS (CUS Sassari)

Eleonora CRESCINI (CUS Parma) batte Angela DE NARDI (CUS Trieste)

 

La Classifica Finale

1 - Eleonora CRESCINI (CUS Parma) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Angela DE NARDI (CUS Trieste)

3 - Eleonora PIRAS (CUS Sassari)

3 - Fabiana CARBONE (CUS Napoli)

JUDO MASCHILE - Categoria - 60Kg

Enrico FORNASA (CUS Trieste) batte Alessandro RUSSO (CUS Urbino)

Yuri ROVATI (CUS Milano) batte Enrico FORNASA (CUS Trieste) 

Enrico FORNASA (CUS Trieste) batte Mario TANGANYA (CUS Sassari)

 

La Classifica Finale

1 - Yuri ROVATI (CUS Milano) - Campione Nazionale Universitario

2 - Francesco TROIANO (CUS Napoli)

3 - Enrico FORNASA (CUS Trieste)

3 - Riccardo VERDECCHIA (CUS Macerata)

DOCUMENTAZIONE

CNU MOLISE 2024 - ACCREDITAMENTO

2° Turno - Martedì 19 Marzo 2024 - ore 14.00

Udine - palazzetto A. Giumanini

CUS Trieste - CUS Udine 2 - 17

Sconfitta netta nella seconda gara dei CNU di Calcio A Cinque, per il Cus Trieste: nel derby contro il fortissimo Cus Udine, team composto da soli tesserati FIGC, arriva una sconfitta per 2 - 17. 

Dopo il confronto a Ferrara, perso solamente all’ultimo minuto, lo stop è perentorio contro i friulani ma l’ateneo giuliano schiera una squadra proveniente dal torneo interno dunque la differenza è notevole: l’inizio è positivo per i gialloblù, che dopo pochi minuti riescono a portarsi in vantaggio grazie ad un gol in contropiede, ma Udine risponde subito e, dopo qualche minuto, emerge la differenza e l’abitudine a giocare a Futsal rispetto ad un team abituato a giocare a calcio. 

In pochi minuti, il Cus Udine piazza quattro reti che portano il punteggio sull’1 - 5: a fine primo tempo la stanchezza si fa sentire in casa Cus Trieste, poi nella ripresa arriva addirittura un cambio tattico di ruolo, con il portiere Caffarra impiegato come giocatore di movimento e Hujic (autore di ottime parate) in porta. 

Il Cus Udine, comunque, continua a dominare ed alla fine il Cus salva l’onore, con un gol all’ultimo minuto: ora i friulani attenderanno la visita del Cus Ferrara; la vincente passerà alle Finali Nazionali di Campobasso, mentre la corsa del Cus Trieste si ferma alle eliminatorie.

 

CUS Trieste: n° 12 Bernardo CAFFARRA (portiere) - n° 6 Matteo DOZZI - n° 10 Cristian FADELLI - n° 14 Stefano

PAOLI TACCHINI - n° 7 Francesco PALAZZO (cap) - n° 8 Lorenzo BALDO - n° 9 Alen HUJIC

CUS Udine: Mattia ZOFF - Enrico COLAUTTI - Lorenzo MARINIG - Nicola URBAN - Simone GENNA - Lorenzo 

DE GIORGIO - Davide VESCOVO - Felix MARTINEZ RIVIERO - Giorgio BALDO - Leonardo DE GIORGIO -

Jacopo FUSCO - Francesco DRAGO

Rassegna Fotografica

1° Turno

Martedì 5 Marzo 2024 - Palestra CUS FERRARA

CUS Ferrara - CUS Trieste 4 - 3 (primo Tempo 3 - 2)

 

CUS Ferrara: 1 Riccardo MAZZANTI - 2 Marcello FERRARI - 4 Riccardo PERUSSATO - 6 Dario LEANZA - 7 Edoardo MAURIZIO

8 Matteo CELEGLIANI - 10 Albano HASANI - 12 Pietro BARONI - 13 Federico CARRIERO - 16 Giuseppe GAMBERINI (cap)

17 Giuseppe ZICHITTELLA - 20 Andrea BERNABEI

Allenatore: Nicola BARTOLINI

Dirigente: Leonardo LOPRIENO

Medico: Giovanni DE PAOLI

Massaggiatore: Ottavio RANDOLI

 

CUS Trieste: 12 Bernardo CAFFARRA - 2 Paolo DA ROLD - 6 Matteo DOZZI - 7 Francesco PALAZZO (cap) - 8 Lorenzo BALDO

9 Alen HUJIC - 10 Cristian FADELLI

 

Marcature:

Primo Tempo -  3:22 (FE) - 10:18 (TS) - 10:35 (FE) - 11:39 (FE) - 16:44 (TS)

Secondo Tempo - 18:42 (TS) - 18:52 (FE)

 

Ammoniti:

Marcello FERRARI (CUS Ferrara) -  Paolo DA ROLD (CUS Trieste)

 

Rassegna Fotografica

FASE FINALE - CAMPOBASSO 20 - 24 MAGGIO 2024

GIRONE C

CUS MILANO - CUS TOR VERGATA 2 - 0 (25 - 16, 25 - 11)

CUS TOR VERGATA - CUS TRIESTE 1 - 2 (25 - 23, 22 - 25, 18 - 20)

CUS TRIESTE - CUS MILANO 0 - 2 (20 - 25, 20 - 25)

 

LA CLASSIFICA

  Squadra Partite Vinte Perse SV SP Punti
1 CUS MILANO 2 2 0 4 0 6
2 CUS TRIESTE 2 1 1 2 3 2
3 CUS TOR VERGATA 2 0 2 1 4 0

 

1/4 di Finale

CUS BARI - CUS TRIESTE 3 - 0 (25 - 18, 25 - 16, 25 - 22)

Il CUS Trieste chiude il CNU Molise 2024 al 5° posto.

CNU PALLAVOLO MASCHILE - 2° TURNO

Giovedì 4 aprile 2024 - ore 13.30

PALACUS - via Monte Cengio 2

 

CUS TRIESTE - CUS UDINE

3 - 0 (25 - 14, 25 - 20, 33 - 31)

 

CUS TRIESTE: Simone BARAZZUOL - Nikolaj CERNIC - Luis VATTOVAZ - Andrea BELLOCCHIO - Andrea BERTI -

Filippo BALDESSIN - Elia RICCOBON - Luca INNOCENTE - Tomaz COTIC - Matteo SARTORI - Alessandro ZOFFOLI

Jacopo PAGLIARO (Libero)

1° Allenatore: Marco PILOT

Dirigente: Gioacchino Luca MESSINA

CUS UDINE: Filippo DELLE CASE - Luca ONGARO - Enrico GAFFI - Giacomo DRIUSSI - Simone CUSSIGH -

Riccardo CONTE - Davide BELTRAMINO (cap) - Nicolò SCUSSOLIN - Diego MASOTTI 

Gabriele MARGARITO (Libero)

1° Allenatore: Paolo MATTIA

Dirigente: Enrico TION

 

ARBITRI: Giada CONGIU - Luca TURCHESI

SEGNAPUNTI: Daniele ZUCCA

MEDICO: Piero SIMONITI

 

Il CUS Trieste si qualifica alla fase finale dei CNU Campobasso 2024.

1° Turno:

Martedì 12 Marzo 2024 - Palestra CUS Udine via delle Scienze 100 UDINE

CUS Udine - CUS Trieste 3 - 2

(13 - 25, 25 - 11, 25 - 27, 29 - 27, 15 - 10)

C.U.S. Udine: n° 2 L. ONGARO - n° 3 M. BOMBEN - n° 4 G. DRIUSSI - n° 5 F. DELLE CASE - n° 6 D. MASOTTI

n° 7 R. CONTE - n° 8 S. CUSSIGH - n° 9 F. GRAFFI - n° 12 D. BELTRAMINO (cap) - n° 16 N. SCUSSOLIN

n° 11 G. MARGARITO (Libero)

1° Allenatore: P. MATTIA

Dirigente Accompagnatore: E. TION

C.U.S. Trieste: n° 1 A. BELLOCCHIO - n° 3 L. INNOCENTE - n° 4 A. BERTI (cap) - n° 5 A. COTIC - n° 6 S. BARAZZUOL

n° 8 A. IANNUZZI - n° 9 M. SARTORI - n° 11 A. ZOFFOLI - n° 12 F. BALDESSIN - n° 16 E. RICCOBON 

n° 14 J. PAGLIARO (L1) - n° 13 G. RIGONI

1° Allenatore: M. PILOT

Dirigente Accompagnatore: G. MESSINA

 

Rassegna Fotografica

2° Turno:

Martedì 26 Marzo 2024 - ore 15.00 - Palesta CUS Venezia Dorsoduro Venezia

 

CUS Venezia _ CUS Trieste 3 - 0
(25 - 14; 25 - 14; 25 - 21)

 

Cus Venezia: Freni. Scarpin, Girardi, De Marchi, Sattin, Chiappetta, Canazza (cap), Consiglio, Raunisi, Bonetto, Giorgetta

Colanardi (L) 

1° All. Grandese A.

2° All. Pozzana M.

Dir. Destro N.

Cus Trieste: Benetton, Comar (cap), Maffi, Misciali F., Steccazzini, Mullig, Lapic, Cestaro, Grilanc, Misciali I. (L).

1° All. Seppi L. 

2° All. Shariat A.

 

1° Turno:

Martedì 20 Febbraio 2024 - PalaCUS di via Monte Cengio 2

CUS Trieste - CUS Venezia

Sconfitta solo al quinto set nella gara di andata del primo turno dei Campionati Nazionali Universitari 2024 per il Cus Trieste, che contro il Cus Venezia in Via Monte Cengio cede per 2 - 3. 

Una gara nella quale le gialloblù ospitavano il team lagunare, formazione composta da  giocatrici di Serie B2 del CUS Venezia, con la “top player” Alice Canazza, elemento che milita in B1 con il Noventa: dall’altra parte, coach Seppi si affida all’ossatura della squadra di Serie D rinforzata dalle sorelle Misciali e dalla palleggiatrice Vattovaz, provenienti dallo Zalet di Serie C. 

I primi due set sono appannaggio delle veneziane, con l’inizio che vede le ospiti accelerare sull’11 - 20: Seppi inserisce Cestaro, Vescovi e Boria per mescolare le carte, recuperando qualche punto, ma è Venezia a conquistare la prima frazione. Nel secondo set il team triestino parte meglio, riuscendo a tener testa a Venezia fino al 17 pari: Canazza e compagne, però, hanno esperienza e qualità necessarie per operare un piccolo break (17 - 20) portato poi fino in fondo alla frazione. 

La reazione di Trieste arriva puntuale: il Cus Venezia ruota le atlete e Trieste coglie al volo l’occasione, con le buone prestazioni delle bande Francesca Misciali e Cestaro, andando avanti sul 17 - 13. Il Cus Venezia non vuole farsi sorprendere, ma questa volta è Trieste a vibrare le stoccate decisive, con Steccazzini che chiude il set sul 25 - 20. Nella quarta frazione, torna in campo la forte Chiappetta per Venezia, ma l’inerzia della gara è sempre in mano al team di casa: le battute efficaci di Demi Vattovaz portano Trieste sul 18 - 12, le lagunari provano il recupero ma è un muro di Lapic a pareggiare il conto dei set sul 2 - 2. 

Si va quindi al tie break, nel quale però Trieste ha terminato definitivamente la benzina: Chiappetta e Canazza sono impietose ed il Cus Venezia si aggiudica il set per 2 - 15, dando la vittoria alla squadra di coach Andrea Grandese

Per il Cus Trieste, MVP le sorelle Misciali, con Ilaria che ha dato solidità in fase difensiva e Francesca ottimo terminale con 24 punti all’attivo; nulla è perduto per la nostra selezione, che il 26 marzo giocherà la gara di ritorno in terra lagunare. 

 

CUS TRIESTE - CUS VENEZIA   2 - 3
(15-25; 21-25; 25-20; 25-18; 2-15)

Cus Trieste: Vattovaz 1, Comar 8, Maffi 2, Misciali F. 24, Steccazzini 6, Mullig 3, Lapic 1, Cestaro 5, Vescovi, Boria, Misciali I. (L1), Crogliano (L2). All. Seppi

2° Turno:

Martedì 26 Marzo 2024 - Palesta CUS Venezia Dorsoduro Venezia

CUS Venezia - CUS Trieste

Rassegna Fotografica

FASE FINALE - CAMPOBASSO 21 - 25 MAGGIO 2024

GIRONE C

1° GIORNATA

CUS BOLOGNA - CUS TRIESTE 76 - 56

CUS VERONA - CUS MACERATA 78 - 82

2° GIORNATA

CUS TRIESTE - CUS VERONA 112 - 64

CUS MACERATA - CUS BOLOGNA 64 - 102

3° GIORNATA

CUS BOLOGNA - CUS VERONA  56 - 90

CUS TRIESTE - CUS MACERATA  95 - 81

 

LA CLASSIFICA DOPO LA 2° GIORNATA

  Squadra Partite Vinte Perse PF PS Punti
1 CUS BOLOGNA 3 3 0 268 176 6
2 CUS TRIESTE 3 2 1 263 221 4
3 CUS MACERATA 3 1 2 227 275 2
4 CUS VERONA 3 0 3 198 284 0

CUS Milano - CUS Modena - CUS Bologna - CUS Pisa accedono alle Semifinali.

Il CUS Trieste chiude C.N.U. MOLISE 2024 al 5° posto.

2° Turno: CUS Trento - CUS Trieste 58 - 78

CNU 2024, IL CUS TRIESTE DI PALLACANESTRO SI QUALIFICA ALLE FINALI NAZIONALI

Il Cus Trieste si qualifica alle Finali di Campobasso, per quanto riguarda i Campionati Nazionali Universitari 2024, con il team di pallacanestro maschile: la vittoria 58 - 78 in quel di Trento contro il locale Cus ha qualificato i gialloblù all’atto conclusivo che si terrà in Molise dal 18 al 26 maggio prossimi, con le migliori otto formazioni italiane che si contenderanno il titolo fraPalaMagnolia e PalaVazzieri. 

Per quanto riguarda la gara, poco da dire in quanto a risultato: coach Faraglia schiera fin dall’inizio un quintetto solido che, dopo un inizio a basso regime, permette agli ospiti di andare avanti 7 - 18 dopo dieci minuti. Nella seconda frazione la storia non cambia: è la difesa che fa la differenza per Trieste, che mantiene un margine di 26 punti di scarto a metà gara. 

Da questo momento in poi, è solo gestione per la squadra dell’ateneo giuliano, che trova in Gallo (21) il top scorer di squadra ed in Arturo Segrè l’altro uomo in doppia cifra, nell’ambito di una prestazione di squadra decisamente di ottimo livello, in un’atmosfera corretta e serena. 

Il commento di Dejan Faraglia, raggiante insieme ai suoi ragazzi per aver riportato il Cus Trieste alle Finali Nazionali: “Andiamo a Campobasso carichi, vedremo se riusciremo a trovare ancora qualche innesto in questo periodo, ma posso dire che dopo dieci anni sono contento di ritornare alle Finali Nazionali”. 

CUS TRENTO - CUS TRIESTE   58 - 78

Cus Trento: Arrigoni 3, Carpi 5, Filippini 8, Gaio 2, Crespan 13, Padovani 2, Pasetto 2, Pirrelli 14, Righini 2, Zorio 2. All. Magno
Cus Trieste: Gallo 21, Cossaro 6, Pauletto 6, Segrè 11, Prato 5, Venturini 4, Falilone 5, Moro 8, Demarchi 3, Gattolini 6. All. Faraglia

Parziali: 7-18; 18-44; 35-63

1° Turno: CUS Trieste - CUS Udine 87 - 76

Vittoria casalinga per il Cus Trieste, nella prima partita dei turni preliminari di pallacanestro dei CNU 2024, i Campionati Nazionali Universitari organizzati annualmente dalla FederCusi. 

La selezione dell’ateneo giuliano, guidata da Dejan Faraglia con il supporto di Francesco Zingaro, ha sconfitto il Cus Udine in Via Monte Cengio con il punteggio di 87 - 66: una partita pregevole, che ha visto subito i gialloblù scattare avanti con un primo periodo da urlo (29 - 10), contro una Udine guidata dalla leggenda cestistica Teoman Alibegovic, ex giocatore professionista visto su piazze italiane quali Fortitudo Bologna, Trieste e Udine. 

Capitan Federico Gallo (top scorer dei suoi) ha guidato la selezione di Trieste specialmente all’inizio, poi nella seconda frazione ci ha pensato il collettivo a mantenere un solido vantaggio, grazie alla presenza difensiva ed alle due triple di Prato che hanno consolidato il +22 al ventesimo. 

Bravo il Cus Udine a reagire di carattere nella ripresa, grazie alla grinta ed ai punti distribuiti in tutto il collettivo: logico calo di tensione nelle file triestine, ma coach Faraglia è abile a riportare sulla terra i suoi ragazzi, che nel quarto periodo riescono nuovamente a mettere le mani sulla gara sfruttando ancora le bombe di Prato ed un Brancati sempre molto presente in cabina di regia. 

Finisce con un +21 ed un simpatico “terzo tempo” tutti insieme come da tradizione negli scontri con Udine: ora la selezione del Cus Trieste se la vedrà con il Cus Trento (data da definire, a seguito del posticipo del primo match), per completare le due partite del gironcino. In caso di vittoria sarà qualificazione alle Finali Nazionali CNU che quest’anno si terranno a Campobasso. 

Le parole di Dejan Faraglia a fine gara: “Contento della partita, è sempre un piacere allenare una selezione di questo tipo in una manifestazione del genere, i ragazzi si divertono ed i derby con il Cus Udine sono caratterizzati da grande amicizia, per cui bene così. Dedichiamo, come Cus Trieste, questa vittoria alla nostra coach del minibasket Karin Malalan, ci vediamo presto in palestra!

 

 

CUS TRIESTE - CUS UDINE   87 - 66

Cus Trieste: Cossaro 20, Segrè 4, Martin, Lollo 4, Brancati 13, Gallo 16, Moro 2, Pauletto 8, De Luci, Prato 12, Venturini 8, Falilone 3. All. Faraglia
Cus Udine: Staffa 1, Tomasini 2, Daffara 5, Righini 2, Gon 15, Carraro 4, Paladini 6, Malisan 8, Masotti 14, Sandrino 9. All. Alibegovic

Parziali: 29-10; 51-29; 64-51
Arbitri: Covacich e Dalibert

Rassegna Fotografica