Eventi

Regolamento Sport individuali BASKET MASCHILE PALLAVOLO FEMMINILE PALLAVOLO MASCHILE CALCIO A 5 RUGBY A 7

Campionati Nazionali Universitari (CNU) sono indetti dal Centro Universitario Sportivo Italiano (CUSI) ed organizzati con la collaborazione dei Centri Universitari Sportivi (CUS) e delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN).

I CNU sono competizioni riservate agli studenti con età compresa tra 18 e 28 anni ed iscritti ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I e II livello), così come previsto dall’art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270, presso un’università italiana riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (l’elenco degli Atenei riconosciuti dal Ministero è consultabile nel sito del Ministero all’indirizzo web: www.istruzione.it), nonché agli studenti iscritti presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado.

Il titolo di Campione Nazionale Universitario verrà assegnato esclusivamente nelle discipline dove siano presenti un minimo di tre partecipanti per categoria, in rappresentanza di almeno due CUS.  

C.N.U. PRIMAVERILI

I prossimi Campionati Nazionali Universitari primaverili 2022 si terranno nella città di Cassino nel mese di maggio, nelle seguenti discipline:

Sport individuali: Atletica Leggera, Canoa, Kayak, Canottaggio, Judo, Karate, Pugilato, Scherma, Sci alpino, Taekwondo, Tennis, Tiro a segno.

Sport a squadre: Calcio, Calcio a cinque, Pallacanestro, Pallavolo*, Rugby a sette.

* maschile e femminile

Gi sport a squadre prevedono una fase di qualificazione preliminare.

Per quanto riguarda gli sport a squadre, il CUS Trieste parteciperà anche ai Tornei di sport a squadra di Calcio a 5, Pallacanestro Maschile, Pallavolo Maschile e Femminile e Rugby a sette.

Per informazioni sulla partecipazione ai CNU 2022, potete contattare la Segreteria del CUS allo 040.5587651 o via email cus@units.it

Atletica leggera

SETTORE FEMMINILE

Risultati & Classifiche

Salto triplo

Federica GIOVANARDI 12.52 metri

Elena RUZZIER 11.12 metri

La classifica finale

1 - Erica FABRIS (CUS BOLOGNA) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Federica GIOVANARDI (CUS TRIESTE)

3 - Deborah TRIPODI (CUS UDINE)

13° - Elena RUZZIER (CUS TRIESTE)

 

800 metri piani

Giada STANISSA - 2'12"00

Giulia MENEGALE - 2'15"52

 

La classifica finale

1 - Irene VIAN (CUS PADOVA) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Carolina BODDI (CUS PISA)

3 - Giada STANISSA (CUS TRIESTE)

6° - Giulia MENEGALE (CUS TRIESTE)

 

100 metri ad ostacoli Femminile

Anna BIONDA

Qualificazioni 14.46 - Finale 14.21

La classifica finale

1 - Giulia GUARRIELLO (CUS MODENA) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Linda GUIZZETTI (CUS MILANO)

3 - Anna BIONDA (CUS TRIESTE)

 

Salto in lungo

Anna Bionda 

Qualificazione 5.64 metri - Finali 5.69 metri

Federica GIOVANARDI 

Qualificazioni 5.91 metri - Finali 5.53 metri

La classifica finale

1 - Marta CHIAROTTO (CUS PADOVA) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Alice LUNARDON (CUS VERONA)

3 - Anna COSTELLA (CUS URBINO)

4° - Anna BIONDA (CUS TRIESTE) 

8° - Federica GIOVANARDI (CUS TRIESTE)

 

Lancio del Giavellotto

Margherita REGONASCHI

Risultato - 44.07 metri

La classifica finale

1 - Margherita RANDAZZO (CUS MILANO) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Linda SINIGAGLIA (CUS PADOVA)

3 - Federica BOTTAR (CUS UDINE)

4° - Margherita REGONASCHI (CUS TRIESTE)

 

Lancio del Martello

Maddalena RUMIZ

Risultato - 41.57 metri

La classifica finale

1 - Sara FANTINI (CUS PARMA) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Cecilia DESIDERI (CUS CASSINO)

3 - Elisa FORESTA (CUS TORINO)

8° - Maddalena RUMIZ (CUS TRIESTE)

 

400 METRI PIANI

Anna PIZZO 58"90

La classifica finale

1 - Alexandra TROIANI (CUS MILANO) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Alessandra BONORA (CUS BRESCIA)

3 - Ilaria Elvira ACCAME (CUS GENOVA)

18° - Anna PIZZO (CUS TRIESTE)

 

200 METRI PIANI

Anna PIZZO 26"42

La classifica finale

1 - Virginia TROIANI (CUS MILANO) - Campionessa Nazionale Universitaria

2 - Ilaria Elvira ACCAME (CUS GENOVA)

3 - Benedetta BORIANI (CUS ANCONA)

20° - Anna PIZZO (CUS TRIESTE)

SETTORE MASCHILE

Salto in alto maschile

Francesco RUZZA - 2.02 metri

La classifica finale

1 - Manuel LANDO (CUS PADOVA) - Campione Nazionale Universitario

2 - Eugenio MELONI (CUS BOLOGNA)

3 - Nicholas NAVA (CUS BERGAMO)

5° - Francesco RUZZA (CUS TRIESTE)

 

100 METRI PIANI

Enrico SANCIN - 10"99 Qualificazione - 10"99 Finale

Michele BRUNETTI - 11"14

La classifica finale

1 - Federico LISA (CUS TORINO) - Campione Nazionale Universitario

2 - Roberto RIGALI (CUS BERGAMO)

3 - Antonio MORO (CUS SASSARI)

6° - Enrico SANCIN (CUS TRIESTE)

14° - Michele BRUNETTI (CUS TRIESTE)

 

200 METRI PIANI

Michele BRUNETTI - 22"53

Enrico SANCIN - 22"55

La classifica finale

1 - Alessandro MOSCARDI (CUS ANCONA) - Campione Nazionale Universitario

2 - Marcello APREA (CUS MODENA)

3 - Alessandro GALATI (CUS ROMA)

14° - Michele BRUNETTI (CUS TRIESTE)

15° - Enrico SANCIN (CUS TRIESTE)

 

400 metri ad ostacoli maschile

Andrea PARLANTE - 59"25

La classifica finale

1 - Giacomo BERTOCELLI (CUS VERONA) - Campione Nazionale Universitario

2 - Jean Marie ROBBIN (CUS TORINO)

3 - Joao Carlos PINA BARROS (CUS TORINO)

15° - Andrea PARLANTE (CUS TRIESTE)

Risultati & Classifiche

Catergoria - 52 Kg Femminile

1 - Sofia CITTARO (CUS Trieste) - Giulia PIERUCCI (CUS NAPOLI) 0 - 2

2 - Sofia CITTARO (CUS Trieste) - Chiara COLBACCHINI (CUS Ferrara) 2 - 1

3 - Sofia CITTARO (CUS Trieste) - Lucrezia CARLETTI (CUS TORINO) 1 - 0

La classifica Finale

1 - Giulia PIERUCCI (CUS NAPOLI) CAMPIONESSA NAZIONALE UNIVERSITARIA

2 - Alessia TEDESCHI (CUS MILANO)

3 - Sofia CITTARO (CUS TRIESTE)

3 - Valentina BERTOLDO (CUS VERONA)

 

Catergoria - 57 Kg Femminile

1 - Elisa TONIOLO (CUS Trieste) - Teresa PAGLIALONGA (CUS Caserta) 10 - 0

2 - Elisa TONIOLO (CUS Trieste) - Rossella BOCCOLA (CUS Bologna) 0 - 0 (PER SANZIONI)

3 - Elisa TONIOLO (CUS Trieste) - Caterina MAZZOTTI (CUS PARMA) 0 - 10

4 - Elisa TONIOLO (CUS Trieste) - Matilde TAGLIABUE (CUS NAPOLI) 0 - 10

 

La classifica Finale

1 - Marta PALOMBINI (CUS ROMA) CAMPIONESSA NAZIONALE UNIVERSITARIA

2 - Caterina MAZZOTTI (CUS PARMA)

3 - Rossella BOCCOLA (CUS BOLOGNA)

3 - Matilde TAGLIABUE (CUS NAPOLI)

5 - Elisa TONIOLO (CUS TRIESTE)

5 - Federica FIORITI (CUS PERUGIA)

Tennis

Il CUS Trieste partecipa con l'atleta Dario CASELLI della società: Tennis Club Gemona

1° Giornata - lunedì 16 maggio 2022

Dario CASELLI (CUS Trieste) - Matteo ROTUNDO (CUS Cosenza) 2 - 0 (6 - 1, 6 - 0)

2° Giornata - martedì 17 maggio 2022

Dario CASELLI (CUS Trieste) - Gilberto Casucci (CUS Perugia) 0 - 2 (2 - 6, 0 - 6)

Dario Caselli viene eliminato.

1° Turno:

CUS Trento - CUS Trieste  42 - 86

2° Turno:

CUS Trieste - CUS Trento 102 - 40

Il CUS Trieste si qualifica al terzo turno.

 

3° Turno:

CUS Modena CUS Trieste  64 - 53

4° Turno:

CUS Trieste - CUS Modena - 69 - 64

 

Il CUS Modena si qualifica alla fase finale di Cassino.

CUS TRIESTE - CUS MODENA 69 - 64

Si infrange in GaraDue del secondo turno il “sogno” del Cus Trieste di approdare alle Finali Nazionali dei CNU 2022 in quel di Cassino: i ragazzi dell’ateneo triestino, guidati da Gianluca Pozzecco, vincono la gara di ritorno con il punteggio di 69 - 64, ma lo scarto non basta per colmare il gap di undici lunghezze accumulato nella gara di andata. 

Una partita, quella contro il Cus Modena/Reggio Emilia, che ha visto fasi iniziali di “stanca” in quanto a realizzazioni: il Cus riesce ad affidarsi a qualche sortita di Mauro Lazzari (18 alla fine per lui), ma dall’altra parte gli ospiti tengono bene botta e, anzi, si portano sul +3 alla fine del primo periodo. Nella seconda frazione, però, arriva la reazione del Cus Trieste: con Vegnaduzzo, le triple di Lazzari e l’impatto di Maniago in cabina di regia, i padroni di casa iniziano a guadagnare coraggio e fiducia. La difesa aumenta i colpi e contiene ottimamente il temuto Nasuti, autore di 30 punti all’andata: le due bombe di Lazzari e Sala, nel finale, portano il Cus Trieste a +9. 

Con l’entusiasmo e la concentrazione, la squadra di Pozzecco continua a giocare anche nella ripresa, conscia di doversi difendere dal tentativo di rientro del Cus Mo.Re., e la partita diventa una lotta all’arma bianca. Nel pitturato, “Brick” Giuliani fa ottima guardia mentre Vrbaski riesce a disimpegnarsi a tutto campo nonostante l’ossigeno non sia quello delle giornate migliori: gli ospiti cercano di tenere botta, ma il PalaCus esplode sulla tripla di Prato per il 56 - 43, punteggio che significherebbe qualificazione alle Finali Nazionali. La gara, però, non è finita perchè c’è ancora il quarto periodo da giocare: fra un errore e l’altro, le due formazioni rimangono sempre lì a contendersi la vittoria e Trieste arriva a 1’19’’ dalla fine con nove punti di vantaggio. Difesa forte, ma arriva un fischio arbitrale che penalizza la difesa di Trieste: le proteste della panchina costano carissime, con un fallo tecnico a carico di coach Pozzecco e un libero a bersaglio per Modena, che poi segna una bomba micidiale con Nasone. 

Alla fine, è vittoria 69 - 64 ma non arriva la qualificazione: il Cus Trieste ferma il suo cammino, ma comunque il gruppo ha dimostrato grande cuore e certamente nei prossimi anni potrà costituire una solida ossatura per i CNU a venire. 

 

CUS TRIESTE - CUS MO.RE.   69 - 64

Cus Trieste: Sala 6, Vrbaski 13, Arnesano, Prato 3, Giampaoli ne, Suzzi 4, Vegnaduzzo 9, Antonio 5, Maniago 3, Lazzari 18, Giuliani 2, Daverda 6. All. Pozzecco
Cus Mo.Re.: Compostella, Vaccari, Saccone 10, Bovio 12, Zamparelli 9, Nasuti 8, Costanzo ne, Lopez 2, Foroni 5, Stera 9, Vivarelli 9. All. Bertani

Parziali: 12-15; 42-33; 56-46
Arbitri: Schiano di Zenise e Lunardelli

Rassegna Fotografica

CUS MODENA - CUS TRIESTE 64 - 53

Perde la gara di andata del secondo turno dei CNU 2022 di pallacanestro il Cus Trieste, che nella trasferta emiliana sul campo del Cus Modena cade 64 - 53. 

Una gara complicata, quella per la selezione dell’ateneo triestino, che fin dal principio ha sofferto percentuali basse e l’ottima fisicità dei padroni di casa: gli 11 punti segnati nel primo quarto sono un dato eloquente per il Cus Trieste, che poi fa ancora peggio nel secondo periodo. La sterilità offensiva si accoppia all’impossibilità di arginare un Nabuchi (30 punti) davvero in stato di grazie dal perimetro: l’esterno di coach Bertani è mortifero da tre punti e il Cus Modena va avanti di quattordici all’intervallo lungo. 

Le cose migliorano parzialmente per Trieste nella ripresa: i gialloblù riescono a riavvicinarsi a 7/8 lunghezze, ma Modena è sempre abile a rintuzzare i tentativi di rimonta della formazione di Pozzecco, chiudendo sul +12 al trentesimo. Nell’ultimo quarto, poi, ancora con Nabuchi, Modena sembra poter prendere il largo toccando anche il +18 ma negli ultimi minuti il cuore e la grinta del team triestino permettono una rimonta: SalaDaverda e Antonio, nel finale, limano lo scarto con un meno undici che è una distanza colmabile in vista dello scontro di lunedì prossimo al PalaCus, che metterà in palio la qualificazione alle Finali Nazionali di Cassino. 

 

CUS MO.RE. - CUS TRIESTE   64 - 53

Cus Modena/Reggio Emilia: Campanella 3, Caroni 4, Fontanini 2, Vaccari 6, Saccone, Bovio 9, Nabuchi 30, Zamparelli 2, Coroni, Amadio 8. All. Bertani
Cus Trieste: Sala 6, Vrbaski 9, Giustina, Giampaoli, Suzzi 2, Vegnaduzzo 6, Antonio 13, Maniago, Lazzari 7, Giuliani 2, Daverda 8. All. Pozzecco

Parziali: 16-11; 33-19; 44-32

CUS TRIESTE - CUS TRENTO 102 - 40

Vince anche la gara di ritorno e si qualifica alla fase successiva il Cus Trieste di pallacanestro impegnato ai Campionati Nazionali Universitari 2022: dopo essersi aggiudicato con un +44 il confronto dell’andata, il gruppo di Gianluca Pozzecco vince 102 - 40 al PalaCus di Via Monte Cengio. 

Una prestazione più che corale, quella del team dell’Ateneo di Trieste, che fin dal principio mette sul piatto fisicità e punti: per l’occasione, entrano in rotazione anche Nicola Giuliani (San Vito Trieste) e Alessandro Giampaoli (Cus Trieste), che si rendono più che utili. Il 25 - 5 con cui Trieste inaugura la partita mette un chiaro segnale che per Trento non sarà affatto semplice: nonostante la buona volontà di Ambrosi, top scorer dei suoi con 18 punti, a comandare è sempre la squadra di Pozzecco che riesce a ripartire con veloci contropiede e scatena i vari Vegnaduzzo, Gallo e Antonio. 

Nella seconda frazione, ancora tanta concretezza per la squadra di Trieste, che trova anche le prove di un Prato precisissimo dall’arco (tre triple a referto per lui) e Giampaoli, che in penetrazione trova il canestro diverse volte: la squadra gialloblù non ha problemi nel portare fino in fondo la partita e chiudere con un 102 - 40 che porta a un complessivo +106 lo scarto differenziale nel computo totale delle due sfide. 

Ora, al turno successivo, il Cus Trieste dovrà sfidare l’ateneo di Modena/Reggio Emilia: due gare che metteranno in palio l’accesso alle Finali Nazionali di Cassino 2022. 

 

CUS TRIESTE - CUS TRENTO   102 - 40 

Cus Trieste: Gallo 15, Lazzari 9, Prato 15, Giampaoli 13, Suzzi 2, Vegnaduzzo 14, Antonio 13, Maniago 2, Arnesano 11, Daverda Saccavino 2, Giuliani 6. All. Pozzecco
Cus Trento: Ambrosi 18, Arrigoni 4, Calliari 4, Coltrerò, Dal Ben, Filiberti 4, Gioia 2, Murtas, Penta, Scribanis 8, Valerio. All. Magno

Parziali: 25-5; 56-12; 80-23
Arbitri: Schiano di Zenise e Bonano

Vittoria netta, nella partita di andata del primo turno dei Campionati Nazionali Universitari, per il Cus Trieste di pallacanestro: 42 - 86 il risultato finale a favore della squadra guidata da Pozzecco, che ipoteca il passaggio del turno e dovrà mantenere il differenziale punti nella gara di ritorno, fissata per lunedì 28 febbraio a Trieste. 

Partita che fin dall’inizio viene incanalata sulla giusta via dal team triestino, che apre le danze con Gallo e Lazzari (37 punti combinati alla fine): andati avanti di oltre venti punti nel primo periodo, i ragazzi del Cus Trieste sono poi abili a mantenere l’intensità ruotando l’intera rosa già dopo il primo quarto. 

Il Cus Trento cerca di reagire, ma le iniziative rapide e la fisicità del Cus Trieste annulla qualsiasi tentativo di rimonta: Vegnaduzzo recupera rimbalzi e regala palloni preziosi ai compagni di squadra, mentre sotto canestro Daverda e Arnesano fanno buona guardia. 

Sul perimetro, il trio Antonio - Suzzi - Prato si fa vedere in maniera positiva ed anche Maniago, in cabina di regia, porta un mattone prezioso alla manovra offensiva triestina: +43 al 30’, poi nonostante l’ottima reazione del Cus Trento nell’ultimo periodo la sfida finisce 42 - 86 a favore della squadra di Gianluca Pozzecco, che in questa maniera si prepara al meglio per la sfida di ritorno. 

 

 

CUS TRENTO - CUS TRIESTE   42 - 86

Cus Trento: Ambrosi 11, Arrigoni 2, Calliani 6, Costa, Dalben ne, Filiberti 5, Gioia, Murtas 6, Penta, Scribanis 12, Valerio ne, Coltrano .All. Magne
Cus Trieste: Antonio 6, Arnesano 5, Daverda 8, Gallo 19, Lazzari 18, Maniago 5, Prato 6, Suzzi 8, Vegnaduzzo 11. All. Pozzecco

Parziali: 7-28; 19-55; 27-70
Arbitri: Xauca e Fontanari

Rassegna Fotografica

1° Turno:

CUS Trieste - CUS Venezia 1 - 3

(15 - 25, 24 - 26, 26 - 24, 19 - 25)

2° Turno:

CUS VERONA - CUS TRIESTE   3 - 2

(25-15; 25-10; 24-26; 23-25; 15-8)

CUS VERONA - CUS TRIESTE 3 - 2

Eliminazione nel settore volley femminile, ai Campionati Nazionali Universitari, per la selezione del Cus Trieste: la formazione “in rosa” allenata da Federico Vivona cede 3 - 2 in trasferta contro il Cus Verona, al termine di una partita dai due volti. 

Le veronesi propongono sul campo un team composto da giocatrici di Serie B e C veneta, dunque livello alto che fin dall’inizio sembra fare la differenza: le triestine giocano malissimo i primi due set, non riuscendo a mettere giù il pallone in maniera efficace tanto che la seconda frazione viene persa a 10. 

Sul 2 - 0 per Verona, però, qualcosa cambia: Brezigar e compagne entrano in partita e riescono a tenere duro, vincendo terzo e quarto set ai vantaggi e pareggiando sul 2 - 2. 

Si va quindi al tre break, dove con l’entusiasmo il Cus Trieste regge l’impatto delle locali fino al 6 pari: a questo punto, però, emergono la qualità e l’esperienza di un Cus Verona implacabile, che porta a casa il quinto set con il punteggio di 15 - 8 chiudendo il confronto. 

Termina dunque l’avventura del Cus Trieste nel volley femminile a questi CNU 2022 e il gruppo di Federico Vivona ora potrà concentrarsi sul finale di stagione in Serie C. 

 

CUS VERONA - CUS TRIESTE   3 - 2
(25-15; 25-10; 24-26; 23-25; 15-8)

RASSEGNA FOTOGRAFICA

CUS TRIESTE - CUS VENEZIA 1 - 3

Perde la selezione di pallavolo del Cus Trieste, nella gara di andata dei Campionati Nazionali Universitari 2022 di pallavolo femminile: nonostante il risultato, però, la squadra dell’Ateneo Triestino interpreta alla grande la partita e ingaggia un bellissimo duello con il Cus Venezia

La squadra allenata da Federico Vivona ha iniziato male ma ha poi terminato in crescendo una gara aperta con un 15 - 25 a favore delle veneziane: qualche errore di troppo in ricezione e delle sbavature in attacco hanno portato la gara sullo 0 - 1 per la squadra ospite, poi dal secondo set l’equilibrio regna sovrano. 

Trieste e Venezia lottano punto su punto, poi le lagunari conquistano il secondo set sul 24 - 26, con qualche fischio contestato: frazione fotocopia quella successiva, ma stavolta sono le ragazze di Vivona a spuntarla ed a conquistare il terzo set. Proprio sul finale, si infortuna la centrale Olivier, peraltro atleta della prima squadra di Serie C del Cus Trieste, e coach Vivona perde un elemento importante: Trieste rimane “in ballo” fino a metà del quarto set, poi cede e Venezia conquista la partita sull’ 1 - 3. 

In generale, incontro molto combattuto e una Trieste che si è difesa egregiamente contro una formazione che annoverava elementi di categoria superiore: il ritorno non sarà di certo facile, ma le ragazze di Vivona sono determinate a vender cara la pelle. 

 

CUS TRIESTE - CUS VENEZIA   1 - 3
(15-25; 24-26; 26-24; 19-25)

Rassegna Fotografica

FASE FINALE

GIRONE A:

A1 - CUS BOLOGNA

A2 - CUS MILANO

A3 - CUS TRIESTE

A4 - CUS VITERBO

GIRONE B:

B1 - CUS MODENA

B2 - CUS BARI

B3 - CUS CATANIA

B4 - CUS TORINO

1° Giornata

CUS Bologna - CUS Viterbo 3 - 0 (25 - 23, 25 - 16, 15 - 19)

CUS Milano - CUS Trieste    2 - 1 (25 - 23, 25 - 13, 24 - 26)

CUS Catania - CUS Bari      1 - 2 (22 - 25, 25 - 17, 21 - 25)

CUS Torino - CUS Modena   1 - 2 (25 - 23, 20 - 25, 19 - 25)

2° Giornata

CUS Viterbo - CUS Trieste   2 - 1 (18 - 25, 25 - 22, 25 - 21)

CUS Bologna - CUS Milano  3 - 0 (25 - 20, 25 - 16, 25 - 11)

CUS Catania - CUS Torino   1 - 2 (10 - 25, 25 - 16, 18 - 25)

CUS Bari - CUS Modena      1 - 2 (22 - 25, 19 - 25, 25 - 22)

3° Giornata

CUS Catania - CUS Modena  2 - 1 (25 - 22, 15 - 25, 25 - 20)

CUS Trieste - CUS Bologna  2 - 1 (25 - 17, 19 - 25, 25 - 18)

CUS Torino - CUS Bari  2 - 1 (23 - 25, 25 - 21, 25 - 22)

CUS Milano - CUS Viterbo  2 - 1 (25 - 19, 25 - 20, 23 - 25)

La classifica

La classifica Finale:

1 - C.U.S. MODENA (CAMPIONE NAZIONALE UNIVERSITARIO)

2 - C.U.S. TORINO

3 - C.U.S. MILANO

4 - C.U.S. BOLOGNA

5 - C.U.S. TRIESTE

5 - C.U.S. BARI

fase eliminatoria

1° Truno:

CUS Venezia - CUS Trieste  1 - 3 (10 - 25, 26 - 24, 18 - 25, 22 - 25)

2° Turno:

CUS Trieste - CUS Venezia 2 - 3 (25 - 21, 21 - 25, 25 - 16, 22 - 25, 14 - 16)

 

Il CUS TRIESTE SI QUALIFICA ALLA FASE FINALE DI CASSINO.

CUS TRIESTE - CUS VENEZIA 2 - 3

Il Cus Trieste di volley maschile raggiunge le Finali Nazionali CNU 2022 di Cassino: nel retour match contro il Cus Venezia, infatti, la selezione dell’ateneo giuliano perde 3 - 2, ma il computo complessivo delle due sfide premia proprio il team guidato da Jasmin Cuturic, vittorioso 3 - 1 nel confronto dell’andata. 

Un passaggio del turno che non era affatto scontato, dal momento che Venezia può contare su due elementi che militano in A3 e un terzo giocatore di Serie B: pur senza un palleggiatore di ruolo, i lagunari hanno un buon potenziale e lo dimostrano fin dall’inizio, partendo forte in battuta e poi in attacco con la coppia Palmisano - Rossignoli

Il Cus Trieste accusa un pò di fatica, all’inizio, poi entrano in ritmo Vattovaz e D’Orlando, che si prendono le maggiori responsabilità e riescono in questa maniera a trascinare i padroni di casa alla vittoria del primo set (25 - 21): sprovvisti del libero titolare Paiaro, impegnato in un esame universitario, i ragazzi di Cuturic hanno però buone risposte da Skilitsis e Meschini, e nel primo set l’impegno di tutti viene premiato con la rimonta. 

Nella seconda frazione, Venezia reagisce e approfitta dei molti errori commessi da Trieste per pareggiare il conto dei set: il passaggio del turno, però, viene garantito ai locali da un terzo set vinto in maniera netta con un’ottima prova di squadra. Partono i festeggiamenti anticipati, con Cuturic che può far ruotare comodamente tutta la rosa e dare spazio agli atleti fino a quel momento meno impiegati. 

Alla fine, è Venezia che vince 3 - 2 ma da parte di Trieste c’è la consapevolezza di aver conquistato un bel traguardo, ovvero le Finali Nazionali Universitarie che si svolgeranno a Cassino a fine maggio. 

“Decisamente un traguardo soddisfacente e non scontato - queste le parole del DS Gianluca Messina a fine gara -; tutti gli atleti hanno dato un apporto positivo e direi che l’obiettivo è stato raggiunto. Siamo contenti per aver conquistato l’atto conclusivo, ora andremo a Cassino per difendere il nome del nostro ateneo”. 

 

CUS TRIESTE - CUS VENEZIA   2 - 3
(25-21; 21-25; 25-16; 22-25; 14-16)

Cus Trieste: Vattovaz, Lanari, Michelon, Berti, Castellani, Gambardella, Bellocchio, D’Orlando, Tosato, Skilitsis (L1), Meschini (L2). All. Cuturic

RASSEGNA FOTOGRAFICA

CUS VENEZIA - CUS TRIESTE 1 - 3

Vince la gara di andata, la selezione di volley maschile impegnata ai Campionati Nazionali Universitari 2022: nella prima partita della fase di qualificazione, la spedizione triestina si è imposta per 3 - 1 sul campo del Cus Venezia

Guidati dal tecnico della prima squadra del Cus, Jasmin Cuturic, e con il solito indispensabile apporto del DS e dirigente Gianluca Messina, la formazione del Cus Trieste presentava una rosa formata in parte da elementi del Cus di Serie B e completata da componenti di alcune formazioni di Serie C: senza l’opposto titolare Luis Vattovaz, Trieste è però stata brava ad offrire una prova concreta mettendo le cose in chiaro fin dal primo set, dominato decisamente e chiuso sul 25 - 10. 

Venezia, dal canto suo, propone un team con individualità importanti ma non al completo: l’assenza del palleggiatore si fa sentire e dunque i lagunari devono adattarsi in qualche maniera; i locali approfittano di qualche errore di troppo nelle file del Cus Trieste durante il secondo set e riescono ad imporsi a 26, ma nelle rimanenti due frazioni Michelon e compagni sono bravi a chiudere a proprio vantaggio la contesa, finendo con un successo per 3 - 1 e dando una buona prova di gruppo. 

Ora, dopo questo successo, si attende la partita di ritorno che verrà giocata il 22 marzo al PalaCus di Via Monte Cengio, per cercare il passaggio del turno. 

 

CUS VENEZIA - CUS TRIESTE   1 - 3 
(10-25; 26-24; 18-25; 22-25)

Cus Venezia: Masnada, Rossibnoli, Palmisano, Cherin, Savic, Uliano, Fiamengo, Gottardi, Battista (L). All. Favaro/Febo
Cus Trieste: Michelon, Skilitsis, Lanari, Berti, Castellani, Gambardella, Bellocchio, D’Orlando, Tosato, Pagliaro (L1), Meschini (L2). All. Cuturic

1° Turno:

CUS Trieste - CUS Verona 2 - 2

2° Turno:

CUS Verona - CUS Trieste 1 - 3

Il CUS Trieste si qualifica al terzo turno.

 

3° Turno:

CUS Macerata - CUS Trieste  1 - 1

4° Turno:

CUS Trieste - CUS Macerata  0 - 4

 

Il CUS MACERATA si qualifica alla fase finale di Cassino.

CUS TRIESTE - CUS MACERATA 0 - 4

Si ferma al secondo turno il cammino della selezione di Calcio a Cinque impegnata nei Campionati Nazionali Universitari: dopo l’1 - 1 collezionato in quel di Macerata, il Cus Trieste cade 0 - 4 in casa, sul campo della Polisportiva Opicina. 

Pesano tantissimo le assenze di Cingolani e Vatamanu per la formazione di mister Severini, che si trova di fronte un Cus Macerata decisamente rinforzato rispetto alla partita di andata: i marchigiani, infatti, presentano una formazione con quattro elementi dotati di esperienza in C1 di calcio a cinque e dunque capaci di infondere quell’esperienza e quella malizia in più che hanno certamente fatto la differenza. 

Un primo tempo nel quale entrambe le squadre hanno avuto diverse occasioni da ambo le parti, con costante equilibrio: Macerata, però, dimostra maggiore cinismo e si porta subito sul 2 - 0 durante la parte iniziale. I ragazzi di mister Severini, però, non si perdono d’animo e dopo l’intervallo cercano di alzare la pressione contro il team ospite: tutto questo, però, provoca il contropiede che dà a Macerata il 3 - 0, dopo un errore del portiere giuliano. A cinque minuti dalla fine, il Cus Trieste prova il tutto per tutto e cerca di usare il portiere di movimento, ma anche in questo caso l’esperienza degli ospiti ha la meglio ed il 4 - 0 viene realizzato praticamente a porta vuota. 

Si chiude alle porte delle Finali Nazionali, quindi, il cammino della selezione di Trieste nel Futsal, ma il bilancio di mister Severini è più che positivo: “Sicuramente è stata una bellissima esperienza e mi sento di poter dire che questa è la squadra giusta anche per i prossimi anni. E’ da tanto che Trieste non arrivava al secondo turno e ad un passo dalle Finali Nazionali, per noi è stato un onore difendere i colori della nostra Università”. 

 

CUS TRIESTE - CUS MACERATA   0 - 4

Cus Trieste: Gollinucci, Peruz, Marussich, Russo, Galante, Rauta, Schiavon, Tacchini, Murano, Hatzakis, Curzolo, Musso. All. Severini

Rassegna fotografica

CUS MACERATA - CUS TRIESTE 1 - 1

Termina con un pareggio, 1 - 1 il finale, la prima partita del secondo turno della selezione di Calcio a Cinque del Cus Trieste: nell’ambito della trasferta a Macerata i ragazzi di mister Severini, impegnati contro la selezione marchigiana, si sono ben difesi e sono usciti con un pareggio comunque più che positivo. 

Un viaggio impegnativo che è stato affrontato giungendo nelle Marche un giorno prima: in questa maniera, la selezione dell’Ateneo giuliano ha potuto prendere le misure al meglio, iniziando in maniera molto aggressiva e cercando di schiacciare Macerata nella propria metà campo. I padroni di casa, rimasti sorpresi da questo inizio veemente dei giuliani, si sono fatti infilare da Schiavon: con il passare dei minuti, però, il Cus Macerata ha cominciato a reagire rispondendo con analoga pressione, aumentando la qualità del gioco nella parte finale del primo tempo. 

Mister Severini, durante l’intervallo, catechizza i suoi ragazzi dando fiducia e, pur con una ripresa a tratti, il Cus Trieste tiene duro: Macerata fa la partita, cerca di bucare centralmente la difesa avversaria e perviene al pareggio. Per il resto del secondo tempo, i due portieri sono stati protagonisti con ottimi interventi che hanno preservato il risultato conclusivo. 

A fine gara, Mister Severini commenta in questo modo l’1 - 1 con cui si è concluso questo match di andata: “Direi che è stata certamente una bellissima esperienza. Fare una trasferta di questo tipo ci ha fatto sentire molto professionali, gestendo ritmi e tempistiche come un team di Serie A: ora, quello che dovremo fare, è cerca di conquistare il match di ritorno in casa nostra per poter raggiungere le finali di Cassino”. 

 

CUS MACERATA - CUS TRIESTE   1 - 1

Cus Trieste: Peruz, Vatamanu, Cingolani, Schiavon, Tacchini, Gollinucci, Rauta, Murano, Marussich, Curzolo, Musso. All. Severini

Marcatore: Schiavon

CUS VERONA - CUS TRIESTE 1 - 3

Vince e passa il turno, la formazione di Calcio a Cinque targata Cus Trieste nell’ambito dei Campionati Nazionali Universitari 2022: dopo il 2 - 2 dell’andata, la squadra di mister Severini si è imposta fuori casa con il punteggio di 3 - 1 contro il Cus Verona. 

Un primo tempo costantemente in equilibrio, con nessuna delle due squadre che è riuscita a passare in vantaggio, poi lo schieramento triestino è andato in vantaggio con Cingolani: la sua prestazione di alto livello è stata condita da un gol ed un assist, e l’elemento proveniente dal Trieste Futsal ha portato avanti i suoi sull’1 - 0. Una volta andati in vantaggio, i ragazzi di Severini sono stati poi bravi a sfruttare lo sbilanciamento in avanti di un Cus Verona che ha cercato insistentemente il pareggio ma si è invece trovato ad essere infilato nuovamente, questa volta da Rauta

La reazione di Verona ha portato al gol del 2 - 1, ma Trieste è brava a non perdere la calma e a non disunirsi e, nel finale, è Curzolo che ha ben sfruttato un assist di Murano ed ha concluso in rete il 3 - 1 con cui è stata portata fino in fondo la partita. 

“Non so da quanto tempo Trieste non si qualificava al turno successivo - le parole di mister Severini -, ma quello che è certo è il fatto che c’è grande soddisfazione per la prova del gruppo. Nel prepartita, ho detto ai ragazzi di dare tutto e pensare a divertirsi, proprio come abbiamo fatto all’andata: li ho messi in guardia sul fatto che Verona sarebbe entrata in campo molto più determinata visto che ci conosceva dalla prima sfida e avremmo dovuto metterci quel pizzico di attenzione maggiore che infatti c’è stata. Ora pensiamo al prossimo turno e godiamoci le prestazioni dei nostri ragazzi”. 

 

CUS VERONA - CUS TRIESTE   1 - 3

Cus Trieste: Golinucci, Galante, Rauta, Curzolo, Schiavon, Cingolani, Vatamanu, Murano, Tacchini, Musso, Peruz (C). All. Severini

Marcatori Cus Trieste: Cingolani, Rauta, Curzolo

CUS TRIESTE - CUS VERONA 2 - 2

Termina con un pareggio la gara di andata di Calcio a 5, valida per il primo turno dei Campionati Nazionali Universitari 2022: il Cus Trieste ha pareggiato 2 - 2 con il Cus Verona, formazione esperta e che comunque è abituata a giocare a calcio a cinque. 

Il team allenato da Davide Severini ha presentato in campo una selezione “mista”, con alcuni atleti del Trieste Futsal integrati da elementi provenienti dal calcio a undici: necessità quindi di amalgamare un gruppo eterogeneo per provenienza di disciplina calcistica, ma comunque il pareggio rimane un buon risultato in vista della sfida di ritorno. 

“La gara è andata bene - le parole del mister -, per i ragazzi questo torneo è un’esperienza di vita avvalorata dal fatto di difendere i colori del proprio Ateneo. Gran merito del risultato è da attribuire a questo gruppo, che con un paio di elementi più esperti di calcio a cinque è riuscito a giocare in maniera tranquilla nonostante di fronte avesse un’avversaria rodata. Siamo fiduciosi per la trasferta di Verona, i ragazzi hanno fatto un’ottima partita e sono contento di come sono scesi in campo, dal primo all’ultimo”. 

 

Campionato Nazionale Universitario - 1° Turno

CUS Trieste - CUS Verona 2 - 2

CUS Trieste: 1 Marco Gollinucci, 2 Filippo Galanda, 3 Alin Rauta, 5 Leonardo Schiavon, 7 Vincenzo Russo (cap),

8 Nicola Vatumanu, 9 Antonio Murano, 10 Stefano Tacchini, 11 Mattia Musso, 12 Riccardo Peruz

CUS Verona: 1 Giulio De Gori, 2 Pietro Lucano, 3 Thomas Vanzan, 4 Chris Giriolo, 5 Riccardo Fiumini, 6 Alessandro Meco

7 Alessandro Tibaldo, 8 Alessandro Perin, 9 Christian Serena, 10 Brian Menegazzo, 11 Massimo Mucignato (cap)

12 Andrea Vianello

Primo Tempo: 2 - 2

Rassegna Fotografica

Il CUS Trieste è qualificato per la fase finale di Cassino.

 

GIRONE A:

A1 = CUS PARMA   A2= CUS FERRARA    A3= CUS PAVIA    A4= CUS TRIESTE

GIRONE B:

B1= CUS GENOVA    B2 CUS BOLOGNA    B3 CUS TOR VERGATA    B4 CUS VENEZIA

GIRONE C: 

C1= CUS UDINE    C2= CUS CATANIA    C3= CUS MILANO    C4= CUS SASSARI

RISULTATI:

CUS PARMA - CUS FERRARA  (36 - 0)

CUS GENOVA - CUS BOLOGNA (17 - 0)

CUS UDINE - CUS CATANIA (27 - 0)

CUS PAVIA - CUS TRIESTE (19 - 0)

CUS TOR VERGATA - CUS VENEZIA (5 - 17)

CUS MILANO - CUS SASSARI (47 - 0)

CUS PARMA - CUS PAVIA (26 - 5)

CUS GENOVA - CUS TOR VERGATA (21 - 12)

CUS UDINE - CUS MILANO (5 - 0)

CUS FERRARA - CUS TRIESTE (26 - 5)

CUS BOLOGNA - CUS VENEZIA (10 - 36)

CUS CATANIA - CUS SASSARI (19 - 7)

CUS PARMA - CUS TRIESTE (38 - 0)

CUS GENOVA - CUS VENEZIA (12 - 17)

CUS UDINE - CUS SASSARI (48 - 0)

CUS FERRARA - CUS PAVIA (28 - 10)

CUS BOLOGNA - CUS TOR VERGATA (14 - 7)

CUS CATANIA - CUS MILANO (0 - 22) 

Le classifiche:

GIRONE A:

N SQUADRE PUNTI PARTITE  VINTE PERSE PAREGGI METE
1 CUS PARMA 9 3 3 0 0 16
2 CUS FERRARA 7 3 2 1 0 8
3 CUS PAVIA 5 3 1 2 0 6
4 CUS TRIESTE 3 3 0 3 0 1

GIRONE B:

N SQUADRE PUNTI PARTITE VINTE PERSE PAREGGI METE
1 CUS VENEZIA 9 3 3 0 0 12
2 CUS GENOVA 7 3 2 1 0 8
3 CUS BOLOGNA 5 3 1 2 0 5
4 CUS TOR VERGATA 3 3 0 3 0 4

GIRONE C:

 

N SQUADRE PUNTI PARTITE VINTE PERSE PAREGGI METE
1 CUS UDINE 9 3 3 0 0 14
2 CUS MILANO 7 3 2 1 0 11
3 CUS CATANIA 5 3 1 2 0 3
4 CUS SASSARI 3 3 0 3 0 1

 

Le Finali

PROGRAMMA ORE RISULTATI METE
CUS CATANIA - CUS TOR VERGATA 11:00 17 - 7 3 - 1
CUS TRIESTE - CUS SASSARI 11:22 19 - 14 3 - 2
CUS CATANIA - CUS TRIESTE 11:44 19 - 10 3 - 2
CUS TOR VERGATA - CUS SASSARI 12:06 40 - 5 6 - 1
CUS CATANIA - CUS SASSARI 12:28 *20 - 0 4 - 0
CUS TOR VERGATA - CUS TRIESTE 12:50 19 - 0 3 - 0

9° AL 12° POSTO

N SQUADRE PUNTI PARTITE VINTE PERSE  PAREGGI METE
9 CUS CATANIA 9 3 3 0 0 10
10 CUS TOR VERGATA 7 3 2 1 0 10
11 CUS TRIETE 5 3 1 2 0 5
12 CUS SASSARI 2 3 0 3 0 3

 

La classifica Finale:

1 - CUS MILANO Campione Nazionale Universitario 2022

2 - CUS UDINE

3 - CUS PARMA

11 - CUS TRIESTE