Sabato 25 luglio 2020 presso lo stadio "Grezar" di Trieste si è svolto il tradizionale Meeting di atletica leggera del CUS Trieste, giunto ormai alla sua 49° edizione.
Buonissima la partecipazione degli atleti con oltre 200 iscritti, a dimostrazione della grande voglia di tornare a gareggiare dopo lo stop forzato imposto dall'emergenza Covid-19, e risultati di tutto rispetto con numerosi atleti e atlete che hanno realizzato il proprio record personale.
Cinque le prove disputate, sia in ambito maschile che femminile: 100 metri piani e ostacoli, 400 metri, 800 metri e salto in lungo. Proprio in quest'ultima disciplina è avvenuta l'unica affermazione per una compagine giuliana: Simone Biasutti, portacolori della Trieste Atletica, si è attestato nuovamente nel 2020 sopra i 7 metri e con 7.36 ha conquistato il trofeo Belladonna.
Per il CUS Trieste altro podio grazie a Marco Miceli, argento nei 400 metri con il primato personale di 49"74. La squadra di casa ha ottenuto tre medaglie grazie alla prestazioni di Giada Stanissa (2ª negli 800 in 2'09"9), Anna Bionda (2ª nei 100hs in 14"16) e Margherita Urti (3ª nei 400 in 59"07). Buona la prova di Meta Sterni del Bor Atletika che ha guadagnato la piazza d'onore nel giavellotto con 34.04 metri.
Tutti i risultati sono disponibili sul sito della FIDAl al link http://www.fidal.it/risultati/2020/REG23970/Risultat.htm
PROGRAMMA E REGOLAMENTO
del 49° Meeting di Atletica leggera 2020
“C.U.S. TRIESTE – Trofei Colautti – Belladonna – Gherlani”
Il C.U.S. Trieste organizza il 49° Meeting di Atletica leggera (Trofei Colautti & Belladonna & Gherlani ) presso l’impianto di Atletica Leggera a 8 corsie “Pino Grezar “ di Trieste nella giornata di sabato 25 luglio 2020.
MANIFESTAZIONE: MEETING REGIONALE
Ai sensi dell’art. 9 del Regolamento per l’organizzazione delle manifestazioni della FIDAL 2020, la manifestazione regionale è aperta:
- agli atleti italiani e stranieri tesserati per qualsiasi società italiana affiliata alla FIDAL;
- agli atleti stranieri tesserati per società di Slovenia, Croazia ed Austria.
LOCALITA’: Campo “Pino Grezar”, Via dei Macelli 1, Trieste
ORGANIZZAZIONE: A.S.D. C.U.S. Trieste – Via Alfonso Valerio 8/3 34127 Trieste - tel. 040 5587651 - fax 040 5587653 - e-mail cus@units.it - Marion Davide cell. 3482291565 e-mail: davidemarion580@yahoo.com
PARTECIPAZIONE: Possono partecipare tutti gli atleti FIDAL 2020 delle categorie A/J/P/S .
Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno presi in considerazione tempi e misure ottenute nel 2019. Sono previsti al massimo 48 atleti/e nei 100 metri, 32 nei 400 m/f, 24 negli 800 m/f, 16 nei 100h e 12 nel lungo m/f e 10 nel giavellotto f. Le accettazioni o meno delle iscrizioni saranno comunicate via e-mail ai singoli partecipanti e/o alle società di appartenenza. Un terzo delle iscrizioni saranno riservate agli atleti/e del Friuli Venezia Giulia, mentre il resto agli atleti provenienti da fuori regione o dall’estero.
Tutti gli atleti dovranno inviare l’iscrizione al CUS TRIESTE mediante email a cus@units.it utilizzando i moduli di cui all’allegato 1 e 2/ITA entro e non oltre le ore 20.00 di mercoledì 22 luglio 2020; per maggiori informazioni rivolgersi al nostro sito https://www.cus.units.it/eventi/2019-2020/meeting-atletica/meeting-di-atletica-leggera-2
Gli atleti riceveranno via email conferma di accettazione o meno di partecipazione nella giornata di giovedì 23 luglio.
IMPORTANTE: Non saranno ammesse iscrizioni sul posto ma solo cancellazioni.
REGOLAMENTO: Gli allievi/e gareggeranno con attrezzi, altezza e distanza fra gli ostacoli della categoria assoluta; le serie di corsa saranno formate tenendo conto per gli atleti stranieri dei tempi dichiarati all’atto dell’iscrizione.
Ogni atleta potrà partecipare al massimo a due gare.
NOTE: Cronometraggio completamente automatico.
Gli atleti/e dovranno presentarsi spontaneamente al t.i.c. (technical information center) muniti/e del cartellino federale vidimato per il 2020 o di un documento di identificazione almeno 90 minuti prima dell’inizio della loro gara. Successivamente gli atleti dovranno presentari nella call room negli orari che saranno esposti il giorno della gara.
Eventuali reclami dovranno essere presentati come da regolamento verbalmente in prima istanza, per iscritto ed accompagnati dalla relativa tassa di € 50,00 entro 30 minuti dalla fine della gara in seconda istanza. Per quanto non contemplato dal presente Regolamento, vigono tutte le norme della FIDAL e dei GGG in corso per il 2020.
La società organizzatrice e la FIDAL declinano ogni responsabilità per quanto possa accadere ad atleti/e, accompagnatori o terzi, prima , durante e dopo la manifestazione.
TASSA GARA: per ogni atleta/gara è previsto il costo di € 5,00.
Programma gare del 25 luglio 2020 PROGRAMMA
Gare maschili |
100 |
400 |
800 |
Lungo |
|
|
Gare femminili |
100 |
400 |
800 |
100h |
Giavellotto |
Lungo |
ORARIO
Ore 15.00 |
Ritrovo giurie e concorrenti |
Ore 16.00 |
100h (Trofeo Colautti) -Lungo f (Trofeo Prata) |
Ore 16.20 |
100 m Batterie |
Ore 17.00 |
100 f Batterie - Giavellotto f (Trofeo Gherlani) |
Ore 17.35 |
800 m (Trofeo Piccini) lungo m (Trofeo Belladonna) |
Ore 18.15 |
800 f (Trofeo Premolin) |
Ore 18.45 |
400m (Trofeo Zafred) |
Ore 19.15 |
400 f (Trofeo Facchettin) |
Ore 19.45 |
100 m FINALE (Trofeo FICR Toni Pemper) |
Ore 19.55 |
100 f FINALE (Trofeo Esca) |
IMPORTANTE: l’orario definitivo verrà pubblicato sul sito del CUS Trieste, eventualmente modificato, venerdi 24 luglio 2020 alle ore 14.00 sulla base delle iscrizioni ricevute.
Avvisi Importanti:
1. L’uso degli spogliatoi potrà essere fatto secondo le normative vigenti;
2. Tutti gli atleti ed i tecnici dovranno presentarsi presso lo stadio dotati di apposita mascherina.
PREMI: Medaglie per i primi TRE Classificati di ogni gara.
Inoltre:
1° Al Vincitore di ogni gara: |
€ 150,00 |
2° Al Secondo Classificato di ogni gara: |
€ 100,00 |
3° Al Terzo classificato di ogni gara: |
€ 50,00 |
N.B. Gli importi s’intendono al netto delle ritenute fiscali vigenti al momento della manifestazione.
Nota per gli atleti del F.V.G:
I premi per gli atleti tesserati per società del Friuli Venezia Giulia non sono cumulabili (se un atleta compare in entrambe le classifiche prevarrà la formula più vantaggiosa).
Per onorare la memoria dei tecnici del C.U.S. Trieste – Guerrino Colautti, Giorgio Belladonna e Giovanni Gherlani – le famiglie metteranno a disposizione una coppa che verrà consegnata rispettivamente all’atleta vincitore dei 100h femminili, del salto in lungo maschile e del lancio del giavellotto femminile.
Per onorare la memoria dei Giudici di gara Giuseppe Esca, Giuseppe Premolin, ing. Stelio Zafred e Bruno Facchettin, le rispettive famiglie metteranno a disposizione una coppa che verrà consegnata all’atleta vincitrice/vincitore rispettivamente dei 100 metri piani femminili, dei 800 femminili, dei 400 metri maschili e 400 metri femminili.
Il Gruppo F.I.C.R. di Trieste, per onorare la memoria degli “amici” scomparsi (Toni Pemper), ( Giorgio Prata) e (Piccini Silvio), offrirà una coppa che verrà consegnata rispettivamente al vincitore della gara dei 100 metri piani maschili, alla vincitrice del lungo femminile e al vincitore degli 800 maschili.
Per vedere il finale dei 100 metri maschile clicca qui
Per vedere il finale dei 100 metri femminile clicca qui