Dopo una gara d'andata perse per 69 - 59 a Milano, i nostri ragazzi dopo una splendida prestazione e dopo una gara condotta dal inizio alla fine vincono per 95 - 91 che non basta a ribaltare la sconfitta d'andata ed escono a testa altissima dalla manifestazione. Complimenti a CUS MIlano che si qualifica alle finali di Molise 2018!!
PER VEDERE IL VIDEO DELLA PARTITA clicca qui
da MEGABASKET - Martedì 10 aprile 2018
CNU 2018: Trieste perde l’andata con il Cus Milano
Penalizzante l'arbitraggio per i gialloblù: 11 - 27 i falli fischiati, al termine dell'incontro.
Perde di dieci il Cus Trieste, nella seconda fase dei Campionati Nazionali Universitari 2018: nella gara d’andata, contro il Cus Milano, i ragazzi di coach Faraglia si sottopongono ad una trasferta massacrante a livello logistico, ma non demeritano affatto contro i lombardi.
Partenza alle 5 della mattina per giocare all’ora di pranzo contro Milano: di certo non facile per Mozina e soci, che però hanno lottato fino alla fine, anche contro un arbitraggio che ha visto il bilancio falli totale produrre un 11 – 27 a favore dei padroni di casa. Milano, con un team composto da elementi militanti fra Serie B e Serie C, ha offerto una buonissima prestazione, sfruttando atletismo e centimetri: dall’altra parte, il Cus Trieste risponde con ampie rotazioni, portando tutti quanti a segno già nei primi due quarti di gioco.
Il +1 del primo quarto è un premio per i gialloblù, che poi chiudono a quota 32 pari al ventesimo: nella ripresa, Milano riesce a prendersi sei lunghezze di vantaggio: Trieste si innervosisce per alcuni fischi arbitrali, la lucidità mentale viene meno poi nell’ultimo quarto c’è ancora tanta volontà di rimontare contro i locali. Palazzi e soci riescono ad arrivare a meno cinque a due giri di lancette dal termine, ma ancora una volta Milano riesce a guadagnarsi falli e lucrare punti facili dalla lunetta: 69 – 59 il risultato conclusivo, in attesa della gara di ritorno in quel di Monte Cengio, al PalaCus.
Questo il commento di coach Faraglia al termine della partita: “Un applauso ai miei ragazzi, di cui sono orgoglioso nonostante la sconfitta. Con un arbitraggio del genere direi che la partita, per noi, era ingiocabile, ma venderemo cara la pelle in casa nostra”.
CUS MILANO – CUS TRIESTE 69 – 59
Cus Trieste: Zidaric 2, Gori 2, Bacchin 9, Balbi 2, Mozina 4, Crasso 3, Tomadin 4, Pobega 9, Macoratti 8, Gallocchio 4, Palazzi 10, Rossi 2. All. Faraglia
Parziali: 17-18; 32-32; 54-48
DAL SITO DEL CUS MILANO
CNU2018: CUS Milano soffre ma vince contro un ottimo CUS Trieste
Articolo di Ramez Wassili
Foto di Milena Galizzi
È toccato ai campioni in carica del basket scendere in campo per guadagnarsi un posto ai prossimi Campionati Nazionali Universitari di Campobasso 2018. Al PalaBicocca si sono affrontate le selezioni del CUS Milano e del CUS Trieste, con i padroni di casa che hanno vinto una partita tutt’altro che semplice. Un 69-59 che i ragazzi di Jngo Filkemberg possono godersi fino a lunedì, quando partiranno alla volta di Trieste per la gara di ritorno di questo secondo turno di qualificazione.
Primo quarto - L’inizio sembra confermare i pronostici a favore dei padroni di casa: la palla gira veloce e i ragazzi in maglia bianca si ritrovano subito in vantaggio 3-0 con una tripla di Fumagalli. CUS Trieste però risponde colpo su colpo e così il 3-0 diventa 3-3 ed il 5-3 si trasforma in 7-7. L’imprecisione dei campioni in carica (tantissimi i tiri liberi sbagliati) permette agli ospiti di rendersi pericolosi, soprattutto in contropiede, fino ad un parziale di 13-13. La partita vede una fase di stallo e gli unici punti arrivano dai tiri liberi di Freri (CUS Milano) e Gallocchio (CUS Trieste). I tiriestini, sempre in svantaggio durante tutto il primo quarto, compiono l'allungo decisivo grazie al tiro libero di Tomadin, e concludono i primi 10' avanti 17-18.
Terzo quarto – Nonostante un inizio di quarto che sembra andare nella stessa direzione dei primi due, CUS Milano allunga e stacca gli avversari. La frazione di gioco si apre con diversi punti di Brambrilla (CUS Milano) a cui rispondono Palazzi e Pobega(CUS Trieste), ma dal 42-42 in poi non c'è storia. I ragazzi di Filkemberg recuperano quella fase difensiva che avevano smarrito, e i canestri degli avversari diminuiscono drasticamente: il parziale racconta prima di un 50-45 e dopo di un 54-48 con cui si conclude anche questo quarto.
Quarto quarto – Coach Dejan Faraglia della selezione del CUS Trieste non ci sta e decide di giocarsi il tutto per tutto. Quest’ultimo quarto forse è il più vivace, ma è anche quello dove le due squadre sono più stanche. Le maglie blu si sbilanciano e quelle bianche iniziano a colpire in contropiede, portandosi sul parziale 64-52 (il più grande di tutta la partita) con uno scatenato Fumagalli, autore della metà dei canestri della sua squadra in questo parziale nonché il migliore in campo. Dal 64-52però, i ragazzi di Faraglia si rifanno sotto, con il CUS Milano che abbassa nuovamente la concentrazione in fase difensiva. Per fortuna il tempo che resta è poco e l’incontro si chiude 69-59 per i padroni di casa. Buona la prima, ma a Trieste, il 16 aprile, ci vorrà una prestazione migliore per staccare il pass per Capobasso.
I migliori in campo
Carlo Fumagalli, CUS Milano, voto 7,5: decisamente il migliore. Realizza una serie spropositata di triple nonché quasi la metà dei punti complessivi della sua squadra. Gioca quasi tutta la partita e lo fa sempre con grinta e tenacia.
Edoardo Palazzi, CUS Trieste, voto 6,5: gioca tutto l’incontro senza mai uscire un attimo dal campo di gioco. Sempre nel cuore del gioco, è il più vivace e concreto tra i suoi.
RITORNO - LUNEDI' 16 APRILE 2018 - ORE 13.00
TRIESTE - PALESTRA MONTE CENGIO
CUS TRIESTE - CUS MILANO
LUNEDI' 19 MARZO 2018 - ORE 13.00 PALESTRA MONTE CENGIO
CUS TRIESTE - CUS VENEZIA 72 - 63
da MEGABASKET MARTEDI' 20 MARZO 2018
La formazione triestina ribalta il meno cinque dell'andata con un'ottima prestazione sul proprio parquet:
determinanti Gallocchio e Palazzi nell'ultimo quarto.
Il Cus Trieste ribalta la differenza canestri e si conquista la qualificazione a Milano, nella gara di ritorno dei Campionati Nazionali Universitari 2018: dopo aver perso di cinque punti contro il Cus Venezia, i ragazzi di Dejan “Oba Oba” Faraglia impongono la legge del PalaCus e vincono di nove, riuscendo quindi ad aggiudicarsi la sfida sugli ottanta minuti contro i lagunari.
Per l’occasione, coach Faraglia può contare su due rinforzi in più come Bacchin, play del Corno di Rosazzo in C Gold, e Gallocchio: si parte ed il primo quarto è piuttosto equilibrato, con Venezia che inizia con il coltello fra i denti. Mozina e Palazzi tengono botta nel primo periodo e Trieste chiude sul +5 al decimo, grazie anche al trio Gallocchio – Bacchin – Crasso.
Il Cus Venezia, dal canto suo, è abile nell’avvicinarsi a canestro e sfruttare i diversi falli subiti, lucrando punti facili dalla lunetta: in più, a rimbalzo Trieste è un pò distratta e si fa beffare in qualche occasione, ma le rotazioni di coach Faraglia fanno la differenza. Pobega e Tomadin sfruttano atletismo e solidità per fare la differenza in difesa, mentre Macoratti viene penalizzato un pò troppo dai falli e non ha abbastanza spazio: a metà tempo siamo sul +12 Trieste, dunque differenza canestri già ribaltata rispetto al meno cinque dell’andata.
Nella ripresa, un calo di Trieste permette il riavvicinamento degli ospiti, che sfruttano l’imprecisione al tiro di Zidaric e soci e una difesa non propriamente attenta: meno otto per i veneti, che sentono “odore” di rimonta, poi tutto si decide nel quarto periodo. L’agonismo e la fisicità aumentano decisamente, Venezia non vuole mollare e perviene al pareggio complessivo a un minuto e mezzo, nonostante due bombe di Gallocchio: Marella, infatti, infila la tripla del -5, con inerzia tutta dalla parte degli ospiti. Faraglia chiama un time out e affida la sfera a Palazzi: “Vinnie” subisce fallo e infila un 2/2 ai liberi, poi arriva un recupero difensivo del Cus Trieste e, sull’azione successiva, Gallocchio viene mandato in lunetta e confeziona altri due personali. Finisce qui, con Trieste vincente per 72 – 63 e la qualificazione raggiunta; coach Faraglia a fine incontro: “Complimenti a Venezia, che si è presentata in formazione rimaneggiata ma non ha mai mollato, davvero una squadra da prendere a esempio. Coach La Sorella, insieme a capitan Benetollo, a Ragazzi ed all’ala Marella sono stati esemplari e ci hanno messo in difficoltà: da oggi, per noi, la testa è concentrata verso Milano. Andremo lì credendoci”.
CUS TRIESTE – CUS VENEZIA 72 – 63
Cus Trieste: Balbi, Mozina 6, Zidaric, Macoratti 2, Pobega 3, Gallocchio 21, Gori 5, Palazzi 18, Crasso 8, Tomadin 2, Bacchin 7. All. Faraglia
Parziali: 21-16; 43-31; 59-51
LUNEDI' 12 MARZO 2018 - VENEZIA - ARSENALE
1° TURNO DI QUALIFICAZIONE
CUS VENEZIA - CUS TRIESTE 78 - 73
DA MEGABASKET 6 MARZO 2018
Sconfitta per il Cus Trieste, nell’esordio ai Campionati Nazionali Universitari: nella prima gara contro il Cus Venezia, i ragazzi di coach Dejan Faraglia vengono vengono superati per 73 – 78 e dunque dovranno recuperare cinque lunghezze nella partita di ritorno.
Nella storica cornice della palestra Arsenale di Venezia, il team triestino inizia in maniera equilibrata, chiudendo il primo quarto sotto di cinque lunghezze: una difesa troppo all’acqua di rose non permette a capitan Mozina e soci di pareggiare, tanto che Venezia riesce ad accelerare e ad accumulare un +13. Faraglia opera un paio di cambi che danno una piccola fiammata e, all’intervallo lungo, siamo sul 40 – 37 sempre per i padroni di casa: nella ripresa, tentativo di zona match – up per il Cus Trieste, ma è sempre Venezia a fare la partita.
I locali tornano a +10, con l’attacco del Cus Trieste piuttosto abulico: chiuso il terzo periodo sotto 61 – 49, nell’ultima frazione arriva la risposta di “Edo” Palazzi, che con le sue conclusioni perimetrali riporta il team di Faraglia a contatto con Venezia. Trieste arriva a meno quattro (72 – 68), ma alcune scelte arbitrali penalizzano proprio i gialloblu, mandando in lunetta Venezia: il tutto si traduce in un 78 – 73 finale, con il rammarico da parte del Cus Trieste di non aver iniziato a difendere forte fin dall’inizio.
Coach Faraglia a fine match: “Dovevamo essere più efficaci in attacco ed aggressivi negli uno contro uno; in vista della partita di ritorno, dovremo difendere fin dalla palla a due ed essere maggiormente squadra, per ribaltare il risultato e avere almeno sei punti di scarto, saranno queste le caratteristiche che bisognerà mettere sul piatto”.
CUS VENEZIA – CUS TRIESTE 78 – 73
Cus Trieste: Balbi 10, Gori 4, Mozina 13, Palazzi 17, Pertoldi, Zidaric 10, Pobega 1, Martinuzzi 8, Tomadin 4, Macoratti 6, Crasso ne. All. Faraglia
Parziali: 22-17; 40-37; 61-49
Note Cus Trieste: 22/35 da due, 6/27 da tre, 11/17 ai liberi
3° TURNO: LUNEDI' 9 APRILE 2018 - MILANO
CUS MILANO - CUS TRIESTE
4° TURNO: LUNEDI' 16 APRILE 2018 - TRIESTE
CUS TRIESTE - CUS MILANO
PER PARTECIPARE AI C.N.U. CON IL C.U.S. TRIESTE CONTATTA 040/5887651 OGNI GIORNO DA LUNEDI' A VENERDI' DALLE 11.00 ALLE 13.30