Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieTecnici e Dirigenti
CAPOSEZIONE |
Matteo ZANINI |
VICECAPOSEZIONE |
Marco TORBIANELLI |
DIRIGENTI |
Marco TORBIANELLI Matteo TORBIANELLI Francesco BON Marco SIBELJA Matteo CUSMA Giorgio GALLO |
1° ALLENATORE |
Gianluca POZZECCO |
ASSISTENTI |
Rogelio ZOVATTO - Dejan FARAGLIA |
PLAY MAKER | Luca GALLOCCHIO - Federico GALLO - Sasha VIDRINI |
ALA |
Gabriele MACORATTI - Alessandro GIAMPAOLI - Davide DAVERDA SACCAVINO - Matteo ZANINI |
GUARDIA |
Daijaun ANTONIO - Simone TONUT - Luca MARTINUZZI Andrea DAGNELLO |
PIVOT |
Paride BIANCHINI - Paolo SCOLERI |
IS Copy è partner di riferimento per la consulenza, il noleggio, la vendita e l’assistenza tecnica nel campo dell’Office Automation.
Da oltre quarant'anni il nostro team di consulenti e di tecnici affianca i clienti di tutto il Friuli Venezia Giulia nella progettazione e nella scelta della tecnologia più adatta per la stampa, la rete informatica, la collaborazione e la comunicazione visiva.
Siamo un'azienda giovane nelle idee, flessibile, attenta ai cambiamenti ed amiamo evolverci seguendo le continue novità della tecnologia digitale.
Proponiamo soluzioni mirate per la gestione dei flussi documentali fornendo, a seconda delle esigenze, strumenti all’avanguardia – dalle fotocopiatrici multifunzione alle infrastrutture di networking - ma anche le più tradizionali apparecchiature per ufficio.
Solidità, puntualità, affidabilità e flessibilità: sono queste le caratteristiche che ci fanno apprezzare sia dalle più importanti aziende del settore che ci hanno eletto a partner commerciali che dai nostri clienti che giornalmente si affidano a noi.
Visita il nostro sito http://www.iscopy.it/index.php
“Piccola Osteria Furlana Cemut”, attiva dal 2018 e situata in Via Capitelli, nel cuore di Trieste, è un locale dove si ricrea un clima di multiculturalità e commistione di identità friulana e giuliana.
Vini del Collio, Colli Orientali e Isonzo, oltre a prodotti del Carso, con birre artigianali e salumi provenienti dalla Carnia: insomma, un mix di gusti e sapori che ha l’obiettivo di abbattere le barriere del campanilismo usando, come arma, ciò che accomuna a unisce gli abitanti di tutta la regione, ovvero bere e mangiare cose buone.
Per informazioni e ordini online, clicca QUI: https://www.justeat.it/restaurants-cemut-piccola-osteria-furlana-trieste
PER SVOLGERE ATTIVITA' AGONISTICA CON IL C.U.S. TRIESTE CONTATTA 040/5887651 OGNI GIORNO DA LUNEDI' A VENERDI' DALLE 11.00 ALLE 13.00 OPPURE INVIA UN'EMAIL A cus@units.it
Data / ora |
Giorno |
Squadra casa |
Squadra ospite |
Risultato |
02/10/2021 18:00 |
SAB |
PULIMAC VERONA |
IS COPY CUS Trieste |
00 - 20 (a tav.) |
09/10/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
JUNIOR BK LEONCINO |
90 - 85 |
17/10/2021 18:00 |
DOM |
VIRTUS MURANO 1954 |
IS COPY CUS Trieste |
77 - 80 |
23/10/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
PALL. CODROIPESE |
78 - 60 |
30/10/2021 18:00 |
SAB |
BASKET BASSANO 1975 |
IS COPY CUS Trieste |
84 - 91 |
06/11/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
MONTEBELLUNA BASKET |
71 - 88 |
13/11/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
NEW B. SAN DONA’ |
74 - 64 |
21/11/2021 18:00 |
DOM |
UNIONE BK PADOVA |
IS COPY CUS Trieste |
81 - 52 |
27/11/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
VETORIX MIRANO |
76 - 78 |
05/12/2021 18:00 |
DOM |
CALORFLEX ODERZO |
IS COPY CUS Trieste |
77 - 58 |
11/12/2021 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
BASKET PIANI JUNIOR |
80 - 92 |
19/12/2021 18:00 |
DOM |
THE TEAM |
IS COPY CUS Trieste |
69 - 79 |
30/04/2022 20.30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
U.S.D. SZ JADRAN |
60 - 72 |
02/03/2022 20.30 |
MER |
IS COPY CUS Trieste |
PULIMEC VERONA |
74 - 68 |
16//04/2022 18.00 |
SAB |
JUNIOR BK LEONCINO |
IS COPY CUS Trieste |
81 - 86 |
23/04/2022 20.30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
VIRTUS MURANO 1954 |
91 - 65 |
23.02.2022 20.30 |
MER |
PALL. CODROIPESE |
IS COPY CUS Trieste |
85 - 66 |
12/02/2022 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
BASKET BASSANO 1975 |
54 - 74 |
19/02/2022 20:30 |
SAB |
MONTEBELLUNA |
IS COPY CUS Trieste |
98 - 77 |
27/02/2022 18:00 |
DOM |
NEW B. SAN DONA’ |
IS COPY CUS Trieste |
77 - 65 |
05/03/2022 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
UNIONE BK PADOVA |
58 - 94 |
12/03/2022 21:00 |
SAB |
VETORIX MIRANO |
IS COPY CUS Trieste |
72 - 68 |
19/03/2022 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
CALORFLEX ODERZO |
55 - 57 |
27/03/2022 18:00 |
DOM |
BASKET PIANI JUNIOR |
IS COPY CUS Trieste |
66 - 75 |
02/04/2022 20:30 |
SAB |
IS COPY CUS Trieste |
THE TEAM |
53 - 70 |
10/04/2022 18:00 |
DOM |
U.S.D. SZ JADRAN |
IS COPY CUS Trieste |
79 - 63 |
CLASSIFICA
Vince in casa e conquista la salvezza con una giornata di anticipo l’IS Copy Cus Trieste: i ragazzi di Gianluca Pozzecco conservano dunque la C Gold, conquistata con la “doppia” promozione dalla D in due stagioni consecutive, e anche nel 2022/2023 continueranno a competere in categoria.
Il match contro la Virtus Murano è stato di quelli certamente da ricordare, al PalaCus di Via Monte Cengio: pubblico presente e continuo nel sostenere per quaranta minuti Martinuzzi e compagni, che recuperano Dagnello per l’occasione. Ed è proprio “Pisy” a mettere il suo segno nell’avvio di partita del team di Pozzecco, con tre triple e una pericolosità costante nella difesa di Murano: i veneziani, dal canto loro, hanno fisicità e talento e lo dimostrano fin da subito, riuscendo a stare in gara con Trieste grazie alle conclusioni perimetrali. Dopo il +3 del primo quarto, il Cus ha più difficoltà nell’andare a canestro perchè Murano vuole far sentire chili e centimetri: Basso è il leader offensivo degli ospiti e, con la capacità di rendersi pericoloso in diverse parti del campo, tiene sempre la Virtus attaccata ad un IS Copy che fa certamente fatica, ma si fa sentire con un Paride Bianchini concreto vicino al ferro (37 - 34 al 20’).
Il terzo periodo è quello decisivo: coach Pozzecco decide di mischiare le carte in difesa e il Cus si fa più intenso ed attento. Con adeguate rotazioni, i triestini ottengono energia anche dalla panchina: con Tonut e Daverda, c’è concretezza in campo, mentre Lazzari piazza un paio di canestri davvero importanti e, in generale, il Cus subisce solo 13 punti in 10 minuti, accelerando ed andando sul +14. Murano cerca il tutto per tutto, ma la solidità mentale di un Cus davvero impeccabile si fa sentire: Vidrini domina in cabina di regia, mentre Dagnello è presente a tutto campo (26 alla fine per lui). Gli ultimi minuti sono una festa continua, in Via Monte Cengio, con Murano che cerca di limare lo scarto con il positivo Calzolari, ma nulla può contro un Cus che ottiene la vittoria e che potrà addirittura andare a giocarsi i playoff nell’ultima sfida di campionato contro lo Jadran.
CUS TRIESTE - VIRTUS MURANO 91 - 65
IS Copy Cus Trieste: Antonio 5, Dagnello 26, Viotto 1, Macoratti 4, Tonut 12, Martinuzzi 3, Bianchini 10, Lazzari 15, Gallocchio ne, Daverda Saccavino 1, Vidrini 14. All. Pozzecco
Virtus Murano 1954: Basso 10, Magnanini 8, Ciman 12, Calzolari 13, Segato 10, Ndoye 4, Nason, Sambucco ne, Fontanella, Berlic 8. All. Turchetto
Parziali: 21-18; 37-34; 61-47
Arbitri: Cotugno e Peretti
Delusione allo scadere, per l’IS Copy Cus Trieste: i ragazzi di Gianluca Pozzecco vanno vicini al colpaccio casalingo, sfiorando la vittoria contro Oderzo ma non riuscendo nel finale a concretizzare.
Una partita beffarda, per il team triestino, che ancora non può contare su Luca Martinuzzi: fin dal principio è chiaro che sarà una gara dove prevarranno le difese sugli attacchi, anche se Oderzo parte con un perentorio 0 - 9 firmato Razzi - Cagnoni e coach Pozzecco deve subito chiamare time out. Dopo la sospensione, ritorna in campo un Cus più concreto ed attento, che riesce a produrre qualcosa in attacco in un primo quarto terminato 13 - 18. In casa Oderzo si cerca di sfruttare fisicità ed agonismo, anche se il Cus è bravo a rispondere: i triestini non si tirano di certo indietro, ma accusano subito problemi di falli con i lunghi Macoratti e Bianchini (13 - 25 per i veneti il computo finale di falli a favore fischiati) e coach Pozzecco getta nella mischia anche il rientrante Lazzari, che produce cose positive ed aiuta il Cus a rientrare sul meno uno a metà gara.
Al ritorno in campo, l’IS Copy trova il suo spunto migliore: in difesa i padroni di casa mordono le caviglie degli avversari, che non trovano più il canestro. L’intesa del trio Antonio - Vidrini - Dagnello crea le cose migliori per il Cus, che conquista l’inerzia della gara e si porta a 10’ dalla fine sul 46 - 40. Nell’ultimo periodo succede di tutto, ma in generale il Cus sembra poter avere le mani sulla partita a 1’30’’ dal termine: 55 - 48 il punteggio, ma due micidiali triple di Cagnoni riportano gli opitergini sul meno uno quando mancano dodici secondi alla fine. Artuso subisce fallo e va in lunetta: dentro il primo (55 - 55) e fuori il secondo, ma il rimbalzo è di Oderzo: i veneti, all’ultimo secondo, pescano il jolly con capitan Alberti che infila il canestro del +2 conclusivo che suona come una beffa per una IS Copy che ha però mostrato una netta reazione rispetto alle ultime settimane.
CUS TRIESTE - BASKET ODERZO 55 - 57
IS Copy Cus Trieste: Antonio 13, Dagnello 11, Viotto ne, Zanini, Macoratti, Tonut, Vegnaduzzo 2, Bianchini 7, Lazzari 8, Gallocchio 3, Daverda Saccavino ne, Vidrini 11. All. Pozzecco
Calorflex Oderzo: Masocco 3, Cagnoni 12, Bonesso 8, Poser 5, Alberti 12, Nardin, Razzi 8, Vita 4, Bucciol ne, Bandiera ne, Artuso 5. All. Lorenzon
Parziali: 13-18; 31-32; 46-40
Arbitri: Toffano e Nalesso
Arriva un’altra sconfitta per l’IS Copy Cus Trieste: 80 - 92 in casa, al PalaCus, contro la seconda della classe Junior Piani Bolzano. Ancora privi di coach Pozzecco, con Dejan Faraglia alla guida, i triestini hanno però iniziato a mostrare segni di miglioramento in quanto ad atteggiamento e lotta sul parquet.
Il match è ad alti ritmi e Bolzano lo conferma subito: Bonavida infila ben quattro triple nel solo primo quarto e, insieme a Pizzo e Ramoni, è il più in palla di una Bolzano che “buca” la zona proposta dal Cus. Dall’altra parte, gli universitari reagiscono con i punti da vicino di Bianchini ed un Dagnello che, recuperato all’ultimo, dimostra tutta la sua caratura tecnica: +6 per gli ospiti al 10’, ma la partita assolutamente è aperta. Il Cus non si dà per vinto e continua a rimanere attaccato ad una Piani che, dal canto suo, ha il merito di tenere sempre la testa avanti: nel secondo quarto sono i punti di Vidrini e Martinuzzi a tenere a contatto un Cus Trieste che, a pochi attimi dalla sirena, subisce la tripla di Braghin (44 - 47) ma sul ribaltamento di fronte serve Dagnello in contropiede, per il meno uno.
Nella ripresa, c’è ancora tanta lotta sul parquet: i bolzanini iniziano con tre bomba di fila, due di Ramoni e una del solito Bonavida. La distrazione costa cara al Cus, che dalla zona passa nuovamente in difesa a “uomo” ed ottiene le cose migliori: coach Faraglia si affida ad un quintetto senza lunghi con Federico Gallo che rientra dalla panchina ed ha un impatto devastante, fra rimbalzi e realizzazioni. Il Cus versione “fighter” ottiene i risultati migliori e, nell’ultimo periodo, l’inerzia passa per alcuni minuti proprio in mano alla formazione di Faraglia: dal 63 - 66, con quattro tiri da fuori ed un Martinuzzi implacabile il punteggio passa sul 75 - 66. Il PalaCus si infiamma e sembra che Bolzano possa crollare, ma da squadra di ottima caratura tecnica i ragazzi di Massai reagiscono: Ramoni, Marchetto e Bonavida sono nuovamente in palla e in questo frangente il Cus non riesce a sostenere l’impatto degli ospiti. Il match winner Bonavida è implacabile e, insieme a Gabrielli, perfeziona il 5 - 22 con cui Bolzano si porta a casa il referto rosa.
CUS TRIESTE - PIANI BOLZANO 80 - 92
IS Copy Cus Trieste: Gallo 10, Antonio 2, Dagnello 19, Zanini ne, Macoratti 5, Tonut, Martinuzzi 16, Bianchini 7, Gallocchio 9, Daverda ne, Vidrini 12, Scoleri ne. All. Faraglia
Junior Piani Bolzano: Barton, Paoli ne, Cravedi 12, Trentini 8, Gabrielli, Bonavida 27, D’Alessandro 4, Ramoni 17, Marchetto 11, Braghin 4, Dieng 2, Pizzo 7. All. Massai
Parziali: 23-29; 46-47; 63-66
Arbitri: Allegro e Tondato
Terza sconfitta negli ultimi quattro incontri per il Cus Trieste targato IS Copy, che questa volta si deve arrendere in casa al cospetto di una Vetorix Mirano che, nonostante la posizione di classifica, ha dimostrato grandissima “garra” e voglia di vincere.
La partita vede i triestini ancora senza coach Pozzecco in panchina, ma fin dall’inizio Mirano interpreta alla grande l’incontro: un primo quarto completamente dominato dai veneziani, che colpiscono con un gran gioco di squadra e poi condiscono il tutto con tre triple a firma De Lazzari - Zorzi - Casarin, per un perentorio 15 - 30 al 10’. Il Cus, digerito il colpo, cerca di rimettersi in pista con una girandola di cambi: la difesa alza i colpi ed infatti sono solamente 12 i punti subiti nel secondo periodo: anche l’attacco inizia a migliorare e, grazie ad una fiammata di Luca Martinuzzi (gravato subito di tre falli) ed al carattere, lo scarto diventa di nove lunghezze al ventesimo.
Il team triestino non vuole mollare e lo dimostra anche al rientro dagli spogliatoi: è Daijaun Antonio (unico in doppia cifra per Trieste) ad interpretare bene la gara con le sue iniziative in penetrazione; Mirano comincia ad andare in difficoltà, ma De Lazzari è abile nel capitalizzare i pochi palloni che gli arrivano e colpisce anche da fuori. Al trentesimo il punteggio è 56 - 61 per Mirano, che poi nell’ultimo quarto prova a stringere i denti: il Cus continua a rimontare e non si ferma. E’ il momento migliore per l’IS Copy, che però continua a commettere ancora troppi errori: Vidrini, Dagnello e una tripla allo scadere dei 24’’ di Antonio portano per la prima volta avanti il Cus Trieste. Mirano, però, ha il carattere per tenere duro ed assorbire il colpo: una bomba di Minincleri, insieme a quattro punti finali di Gomirato, tengono su Mirano mentre dall’altra parte il Cus non riesce a trovare i canestri della rimonta e la tripla finale di Gallocchio serve solo a ridurre lo scarto.
CUS TRIESTE - PALLACANESTRO MIRANO 76 - 78
IS Copy Cus Trieste: Gallo 6, Antonio 13, Dagnello 9, Zanini 3, Macoratti 9, Tonut 6, Martinuzzi 5, Bianchini 9, Gallocchio 8, Daverda ne, Vidrini 8, Scoleri ne. All. Zovatto
Vetorix Mirano: Minincleri 7, Zorzi 10, Negri 6, De Lazzari 26, Povellato ne, Bonivento 7, Cardazzo 8, Casarin 3, Ranzato 3, Gomirato 8, Ippolito ne. All. Favaretto
Parziali: 15-30; 33-42; 56-61
Arbitri: Nalesso e Lunardelli
Ritorna alla vittoria l’IS Copy Cus Trieste, e lo fa contro una San Donà comunque combattiva fino all’ultimo: i triestini si impongono per 74 - 64 al PalaCus e, mai come ora, la migliore medicina dopo una sconfitta è la vittoria.
L’inizio, però, non è dei più confortanti: durante il primo quarto, il Cus non trova il canestro con buone percentuali mentre la GSI Group dimostra combattività e voglia di competere, riuscendo a rendersi pericolosa con Zamattio dentro l’area e Tuis sul perimetro. Per l’IS Copy, è il play Vidrini a suonare la carica, tanto che a fine primo quarto il tabellone luminoso recita 14 - 18: dal secondo periodo in poi, però, emerge la qualità del gruppo di Gianluca Pozzecco. Federico Gallo (15 a referto per lui) entra e mette tutta la sua energia e fisicità a disposizione del gruppo: insieme a lui, Tonut e Macoratti sono importanti e il 24 - 9 di parziale della seconda frazione mette un chiaro segno sulla partita. San Donà vede calare le sue percentuali realizzative e si espone troppo agli attacchi di un Cus travolgente, che si porta sul +11 a metà incontro.
Nella ripresa, si continua su questi ritmi anche se è sempre la formazione veneta che deve inseguire: Tuis è comunque un terminale importante per coach Coassin, mentre in cabina di regia Vanin inizia a prendere un pò di ritmo. Dall’altra parte, però, il gioco è equilibrato e tutti gli atleti del Cus riescono a rendersi utili sul parquet: da Martinuzzi a Dagnello, fino a Daijaun Antonio, la formazione triestina mantiene un margine di sicurezza in doppia cifra. La GSI Group ci prova con tutte le forze, ma il risultato continua a premiare il Cus: anche nell’ultimo quarto, quando Macoratti deve uscire per un infortunio alla caviglia dopo un contatto, l’IS Copy continua a rimanere con la testa avanti. La gara si fa sempre più fisica e combattuta, i veneti non vogliono mollare e le iniziative di Vanin cercano di riavvicinare la GSI Group nel punteggio, ma l’IS Copy ha la maturità per continuare a stare avanti e conclude con un +10 che ridà il referto rosa ai ragazzi di Pozzecco.
CUS TRIESTE - SAN DONA’ 74 - 64
IS Copy Cus Trieste: Gallo 15, Antonio 6, Dagnello 8, Zanini 4, Macoratti 3, Tonut 6, Martinuzzi 9, Bianchini 2, Gallocchio 6, Daverda Saccavino ne, Vidrini 15, Scoleri ne. All. Pozzecco
GSI Group New Basket San Donà: Grandin, Di Laurenzio E. 7, Benzon, Coassin P. 2, Di Laurenzio D. 2, Tuis 15, Perissinotto 2, Zamattio 8, Coassin F. 2, Favaro, Ruffo 6, Vanin 17. All. Coassin S.
Parziali: 14-18; 38-27; 58-46
Arbitri: Corrias e Angeli
Ed è “pokerissimo” per l’IS Copy Cus Trieste: nella quarta giornata di C Gold, i triestini si aggiudicano il derby con Codroipo con il risultato di 78 - 60. Una partita che, a dispetto dello scarto finale, non è stata assolutamente facile ed infatti i friulani hanno dato più di qualche problema alla formazione di coach Pozzecco che, al PalaCus, è stata però brava a tenere duro ed a mostrare il suo volto migliore.
Senza Federico Gallo (infortunatosi il giorno prima), Pozzecco ha un elemento in meno nella sua rotazione ed inserisce il 2001 Giampaoli: l’inizio, però, non è dei migliori per il Cus, che incassa un micidiale 2 - 11 nel primo minuto e mezzo. Codroipo colpisce con le triple di Spangaro (due volte) e Mozzi: time out locale e partita che cambia volto in un amen, visto che l’IS Copy aumenta l’intensità difensiva e riesce ad innescare i propri attaccanti, con cinque punti di fila dell’illustre ex Simone Tonut che propiziano il 22 - 20 del 10’. Nel secondo periodo, ecco il volto migliore dei triestini che continuano a difendere con grande attenzione e concedono appena 9 punti in 10 minuti ad una Codroipo che non riesce più a trovare il canestro, nonostante la superiorità fisica dentro al pitturato e anche sul perimetro: due triple di Dagnello (3/5 da due, 3/5 da tre) e le iniziative di Gallocchio in regia portano il vantaggio in doppia cifra ai padroni di casa.
Nel terzo quarto, però, ci pensano i due lunghi biancorossi Gaspardo e Mozzi (5/9 dal campo, 9 rimbalzi) a ricucire lo strappo: il Cus non riesce a reagire ed è la formazione friulana che conquista l’inerzia della gara, con convinzione e cercando di imporre chili e centimetri. Cinque punti di fila di Spangaro (2/6 da due, 3/7 da tre, 4/5 ai liberi, 4 rimbalzi) aiutano i biancorossi ad incrementare convinzione e voglia di vincere e per il Cus ci sono i canestri di Martinuzzi e Daijaun Antonio a tenere “in vita” la fiammella della speranza. Al trentesimo siamo sul 52 pari, ma nell’ultimo quarto ecco il capolavoro del Cus: l’IS Copy, infatti, ritrova la sua intensità nella metà campo difensiva ed è questa la chiave di volta. Un enorme Luca Martinuzzi (7/17 dal campo, 2/3 ai liberi, 8 rimbalzi, 4 falli subiti) è fondamentale sia in difesa che in attacco, mentre il resto del team gli va dietro: la guardia classe ’99 è una presenza che accende tutto il Cus, protagonista di un 26 - 8 nei dieci minuti conclusivi. Codroipo non ha più benzina, escono per falli sia Spangaro che Mozzi, mentre per il Cus deve uscire Bianchini: non basta per la rimonta friulana, perchè al PalaCus è l’IS Copy che stacca il quarto referto rosa, con un perentorio +18 conclusivo.
CUS TRIESTE - CODROIPO 78 - 60
IS Copy Cus Trieste: Antonio 4, Dagnello 16, Zanini 2, Macoratti 2, Tonut 10, Martinuzzi 19, Bianchini 4, Gallocchio 11, Daverda Saccavino, Giampaoli, Vidrini 10, Scoleri. All. Pozzecco
Bluenergy Codroipo: Vendramelli 6, Girardo 5, Rizzi, Spangaro 17, Pasquon ne, Gattesco 1, De Anna ne, Martello ne, Mozzi 13, Gaspardo 13, Accardo 5, Casagrande ne. All. Franceschin
Parziali: 22-20; 40-29; 52-52
Arbitri: Dian e Spinà