Agonismo

Squadra Calendario & Risultati Classifica Foto Rassegna Stampa

Pallavolo femminile

Sponsor

rtmliving 

rtmliving Trieste si trova all’interno della splendida location dell’ex Ospedale Militare in Via Fabio Severo 40, un imponente edificio storico recuperato e ristrutturato per dare vita ad una moderna ed innovativa struttura residenziale di nuova concezione. La residenza, a due passi dal centro e dalle principali sedi universitarie, dispone di alloggi arredati in modo elegante e moderno.

La residenza, grazie alla sua posizione, ai servizi esclusivi ed al design moderno ed accogliente, riesce a soddisfare le esigenze di chi cerca una soluzione per un soggiorno medio-lungo in un ambiente tranquillo ed ospitale, a due passi dal centro e facilmente raggiungibile dall’autostrada. Per rendere la permanenza nella struttura ancor più piacevole e confortevole, rtmliving Trieste offre agli ospiti una gamma esclusiva di servizi tra cui le sale relax, le aule studio, la sala musica e video, la lavanderia industriale, la palestra.

Per informazioni e prenotazioni clicca qui

Tecnici & Dirigenti

CAPOSEZIONE

Amir SHARIAT

1° ALLENATORE

Federico VIVONA

2° ALLENATORE

Amir SHARIAT

Dirigenti

Francesca MASI - Davide SAMEC

Dirigente addetto all'arbitro

Jasmin DELALOVIC

Segnapunti

Rosanna TOGNON

Giocatrici

PALLEGGIATRICI

Virginia BRUSSOLO - n° 6

 

Francesca BRUNETTINI - n° 3

 

BANDE

Chiara RIPEPI - n° 1 Capitana

 

Giulia BESANA - n° 18

 

Silvia RIGATTI - n° 14

 

Anna CROGLIANO - n° 7

 

Amanda BREZIGAR - n° 4

OPPOSTI

Martina TABARO - n° 2

 

Beatrice TABARO - n° 16

CENTRALI

Deveny BARNABA' - n° 10

Federica NAMOR - n° 9

Giada Franca FONTANELLA - n° 15

Irene CASAGRANDE - n° 5

LIBERO

Chiara CHIANDOTTO - n° 24

 

Aurora TUNIZ - n° 46

 

PER SVOLGERE ATTIVITA' AGONISTICA CON IL C.U.S. TRIESTE CONTATTA LO 040/5887651 OGNI GIORNO DA LUNEDI' A VENERDI' DALLE 11.00 ALLE 13.00 OPPURE INVIA UN'EMAIL A cus@units.it

 

 


Coppa Italia di serie D - FVG - Girone B

1° FASE:

Gara Squadra A Squadra B Giorno Data ora Luogo Risultato
844 rtmliving CUS Trieste Soca Lokanda Devetek Domenica 02.05.2021 18.00 Trieste

3 - 0

(25 - 15, 25 - 9, 25 - 22)

845 FRIULANA COSTR. ASD LESTIZZA Sabato 29.05.2021 20.00 Udine

1 - 3

(21 - 25, 25 - 23,

16 - 25, 17 - 25)

 

846 Soca Lokanda Devetek FRIULANA COSTR. Domenica 09.05.2021 18.00 Savogna

0 - 3

(20 - 25, 15 - 25,

23 - 25)

847 ASD LESTIZZA Libertas Martignacco Sabato 08.05.2021 20.30 Lestizza

1 - 3

(23 - 25, 25 - 22, 24 - 26, 18 - 25)

848 Libertas Martignacco Soca Lokanda Devetek Domenica 16.05.2021 17.00 Martignacco

3 - 0

(25 - 12, 25 - 22,

25 - 21)

849 FRIULANA COSTR. rtmliving CUS Trieste Sabato 15.05.2021 20.00 Udine

1 - 3

(25 - 16, 24 - 26,

22 - 25, 18 - 25)

850 Soca Lokanda Devetek ASD LESTIZZA Domenica 23.05.2021 18.00 Savogna

1 - 3

(13 - 25, 24 - 26, 25 - 22, 20 - 25)

851 rtmliving CUS Trieste Libertas Martignacco Domenica 23.05.2021 18.00 Trieste

3 - 0

(25 - 15, 25 - 20, 25 - 21)

852 ASD LESTIZZA rtmliving CUS Trieste Sabato 05.06.2021 20.30 Lestizza

3 - 2

(22 - 25, 21 - 25, 25 - 15, 25 - 18 - 15 - 7)

853 Libertas Martignacco FRIULANA COSTR. Domenica 06.06.2021 17.00 Martignacco

3 - 0

(25 - 18, 25 - 17, 25 - 21)


2° FASE: PLAY OFF

QUARTI DI FINALE

1 - CFV MARKA SERVICE - FRIULANA COSTR.-UDINE V.  - 3 - 0 (25 - 15, 25 - 12, 25 - 09)

2 - AQUILA SPILIMBERGO - ASD POL. COM. LESTIZZA  3 - 0 (25 - 15, 25 - 22, 25 - 14)

3 - POL. LIBERTAS MARTIGNACCO - ROJALKENNEDY 3 - 1 (25 - 15, 25 - 22, 25 - 14)

4 - RTMLIVING C.U.S. TRIESTE - FAEDIS FACTORY VOLLEY 3 - 0 (25 - 19, 25 - 21, 24 - 26, 25 - 22)

SERVIZI INDUSTRIALI GIS - SOCA LOKANDA DEVETAK 

Andata 1 - 3 (16 - 25, 26 - 24, 25 - 13, 25 - 20) Ritorno 3 - 1 (13 - 25, 28 - 26, 25 - 19, 25 - 22) G.S. 10 - 15

SEMIFINALI 1° - 4° POSTO

6 - CFV MARKA SERVICE - POL. LIBERTAS MARTIGNACCO - 3 - 0 (25 - 09, 25 - 13, 25 - 08)

7 - RTMLIVING C.U.S. TRIESTE -  AQUILA SPILIMBERGO 3 - 0 (25 - 20, 25 - 17, 25 - 16)

SEMIFINALI 5° - 8° POSTO

8 - ROJALKENNEDY - FRIULANA COSTR.-UDINE V.  - 3 - 0 (25 - 20, 25 - 20, 25 - 14)

9 - ASD POL. COM. LESTIZZA FAEDIS FACTORY VOLLEY -  3 - 2 (25 - 22, 19 - 25, 25 - 19, 23 - 25, 15 - 10)

LE FINALI

10 - FINALE 7° - 8° POSTO - FRIULANA COSTR.-UDINE V.  - FAEDIS FACTORY VOLLEY 3 - 2 (25 - 23, 25 - 15, 22 - 25, 18 - 25, 15 - 08)

11 - FINALE 5° - 6° POSTO - ASD POL. COM. LESTIZZA - ROJALKENNEDY 3 - 1 (25 - 13, 22 - 25, 25 - 12, 25 - 12)

12 - FINALE 3° - 4° POSTO - POL. LIBERTAS MARTIGNACCO - AQUILA SPILIMBERGO 3 - 1 (25 - 20, 25 - 19, 23 - 25, 25 - 23)

13 - FINALE 1° - 2° POSTO - CFV MARKA SERVICE - RTMLIVING C.U.S. TRIESTE 3 - 0 (25 - 14, 25 - 13, 25 - 20)

CFV CHIONS ACCEDE ALLA FASE NAZIONALE

 

LA CLASSIFICA FINALE

1 - CFV MARKA SERVICE - Vincitrice Coppa Italia di serie D

2 - RTMLIVING C.U.S. TRIESTE

3 -  POL. LIBERTAS MARTIGNACCO

4 -  AQUILA SPILIMBERGO

5 - ASD POL. COM. LESTIZZA

6 - ROJALKENNEDY

7 - FRIULANA COSTR.-UDINE V. 

8 - FAEDIS FACTORY VOLLEY

9 - SOCA LOKANDA DEVETAK

10 - SERVIZI INDUSTRIALI GIS

LA CLASSIFICA FINALE

1 - CFV MARKA SERVICE - Vincitrice Coppa Italia di serie D

2 - RTMLIVING C.U.S. TRIESTE

3 -  POL. LIBERTAS MARTIGNACCO

4 -  AQUILA SPILIMBERGO

5 - ASD POL. COM. LESTIZZA

6 - ROJALKENNEDY

7 - FRIULANA COSTR.-UDINE V. 

8 - FAEDIS FACTORY VOLLEY

9 - SOCA LOKANDA DEVETAK

10 - SERVIZI INDUSTRIALI GIS

 

La Classifica della prima fase

Pos. Squadra Punti PG PV PP S.F. S.S. Q.S. P.F. P.S. Q.P. Penal.
1 RTMLIVING C.U.S. TRIESTE 10 4 3 1 11 4 2,75 332 299 1,11 0
2 POL. LIBERTAS MARTIGNACCO 9 4 3 1 9 4 2,25 304 276 1,10 0
3 ASD POL. COM. LESTIZZA 8 4 3 1 10 7 1,43 394 349 1,13 0
4 FRIULANA COSTR.-UDINE V. 3 4 1 3 5 9 0,56 299 323 0,93 0
5 SOCA LOKANDA DEVETAK 0 4 0 4 1 12 0,08 241 323 0,75 0

Finale Coppa Italia DF

La stagione dell’RTM Living Cus Trieste si conclude nella “finalissima” regionale di Coppa Italia di Serie D: le ragazze di Federico Vivona si arrendono, non senza lottare, al cospetto del Chions in una gara davvero molto particolare, nella quale le universitarie sono uscite a testa altissima dal parquet del PalaLancieri di Cervignano del Friuli. 

Partita molto “particolare” perchè il Chions scende in campo contro una formazione che, per sei titolari su sette, schierava giocatrici di Serie B2 come Zech e Sblattero, decisamente fuori categoria: il Cus non ha arretrato di un centimetro, dimostrando il consueto carattere e la forza di un gruppo composto da ragazze che sono tutte quante scese in campo in quest’atto finale. Coach Vivona parte con Brussolo in palleggio, Casagrande come opposto e le due ali Ripepi e Rigatti, insieme alle centrali Namor e Barnabà: in ogni set, per i primi dieci punti, le universitarie tengono botta alla grande contro Chions, che poi sfrutta il divario fisico e di potenza per prelvalere. 

Il finale recita 3 - 0 per il Chions, che dunque vince la finale regionale e passa alla fase successiva, ma il Cus Trieste esce fra gli applausi del pubblico per il carattere dimostrato.

Coach Vivona a fine gara: “Una sola parola per descrivere le mie ragazze… straordinarie! Abbiamo difeso e ricostruito in più occasioni, anche se il divario fisico si è fatto sentire. Personalmente, reputo la scelta di Chions, seppur regolare dal punto di vista formale, del tutto antisportiva per quel che riguarda la competizione: giocare la semifinale con Martignacco e la finale con noi, schierando la squadra di B2 anziché quella che fino a quel momento aveva disputato il campionato di Serie D non si addice a una società che fa dell’etica il suo cavallo di battaglia, ma che punta meramente al risultato. Personalmente, questa sconfitta vale quanto una vittoria e mi sento di dire che, fra tutti i roster di Serie D, siamo stati i più bravi. Voglio fare i complimenti a due mie atlete che sono in questo gruppo da cinque anni e che, proprio oggi, concludono il loro percorso di studi laureandosi come dottoresse in Medicina e Chirurgia con 110 e lode, ovvero il nostro capitano “drago alato” Chiara Ripepi e il nostro “talismano” Giulia Besana”. 

CHIONS - CUS TRIESTE   3 - 0

(25-14; 25-13; 25-20)

RTM Living Cus Trieste: Ripepi 4, Rigatti 10, Namor 10, Barbabà 5, Brussolo 1, Casagrande 2, Chiandotto (L1), Tuniz (L2), Besana, Brezigar, Fondanella, Crogliano. All. Vivona

A cura di Fabrizio RUZZIER

CUS Trieste - Aquila Spilimbergo 3 - 0

CUS Trieste - Faedis Factory 3 - 0

CUS Trieste - Libertas Martignacco 3 - 0

Non c’è due senza…tre: così recita il proverbio e così recita anche l’RTM Living Cus Trieste di pallavolo femminile. Le ragazze di Federico Vivona, nel match della domenica pomeriggio al PalaCus di Via Monte Cengio, concedono il “tris” battendo la Libertas Martignacco per 3 - 0 e aggiudicandosi quindi un importante scontro diretto contro una formazione che era anch’essa reduce da due vittorie consecutive. 

Le ragazze cussine partono subito forte, con un primo set davvero concreto: pochissimi gli errori, ottima la distribuzione di gioco e Martignacco va subito dietro, con un perentorio 25 - 15 che non ammette repliche ed una Chiara Chiandotto precisissima nei tocchi. Dal secondo set in poi, però, il gioco diventa più “sporco”, insieme a qualche errore in battuta per la formazione triestina: Martignacco, dal canto suo, non sta di certo a guardare e ne approfitta per rimanere a contatto con il Cus. Coach Vivona cerca di rimescolare le carte e fa entrare Besana e Brunettini, che riescono a dare un impatto positivo alla squadra: il Cus costruisce un piccolo margine che viene mantenuto fino al termine del set, che si conclude sul 25 - 20. 

La terza e decisiva frazione vede Martignacco prendere la testa della corsa: ancora difficoltà in difesa per il Cus, che oltretutto vede calare la sua ricezione. Le friulane lottano egregiamente e riescono a rimanere avanti fino al 16 - 19: sembra che Martignacco possa allungare ulteriormente la partita, ma capitan Ripepi non ci sta. La banda delle triestine, con la sua energia e la qualità di gioco, guida la rimonta finale delle cussine, che recuperano e concludono a proprio favore il set per 25 - 21, piazzando un rotondo 3 - 0 e facendo esultare i propri tifosi. 

Altra prestazione vittoriosa, quindi, per il team di coach Federico Vivona che ha avuto nel libero Chiara Chiandotto il proprio MVP della gara: la sua continuità lungo i tre set ha permesso al tecnico triestino di avere una sicurezza nel ruolo di libero, infondendo tranquillità alla squadra. 

Ora un weekend di pausa dalla Coppa e poi il prossimo impegno delle cussine è fissato per sabato 5 giugno (ore 20.30) in quel di Lestizza, sul campo della ASD Lestizza, per l’ultima gara della prima fase del Girone B. 

CUS TRIESTE - LIBERTAS MARTIGNACCO   3 - 0 

(25-15; 25-20; 25-21)

RTM Living Cus Trieste: Ripepi 17, Rigatti 7, Namor 9, Barnabà 2, Tabaro 10, Brunettini, Chiandotto (L1), Brussolo 2, Besana, Casagrande, Fontanella, Tuniz (L2), Brezigar ne. All. Vivona

PALLAVOLO RIZZI - CUS TRIESTE 1 - 3

L’RTM Living Cus Trieste si ripete in Coppa Italia di Serie D di volley femminile: le ragazze di “Fede” Vivona si impongono per 3 - 1 sul parquet del Rizzi, mettendo sul piatto una gara a due volti con qualche errore di troppo ma comunque la capacità di rimediare e concretizzare set e vittoria finale. 

Vivona parte con il sestetto composto da Brunettini, Tabaro, Ripepi, Rigatti, Namor e Barnabà, con il libero Chiandotto: l’inizio è piuttosto traumatico per le universitarie, che vanno sotto 13 - 2 a seguito di una difesa rivedibile e alcuni errori in ricezione. Il tecnico triestino cerca di rimediare con una girandola di cambi facendo entrare in campo Besana e Brussolo e arriva una parziale reazione: alla fine, però, i 18 errori totali del set pesano parecchio nell’economia di questa frazione, che viene vinta dal Rizzi per 25 - 16. 

Sotto uno a zero, le triestine trovano però l’energia mentale giusta per reagire: il Rizzi ha entusiasmo e cerca di continuare sulla stessa onda del primo set, ma Vivona si affida ancora alle atlete che hanno concluso positivamente la prima frazione e fa bene. Il sestetto universitario riesce a colpire con intelligenza in attacco, trascinato da una Federica Namor vera “Re Mida” dell’RTM Living, con precisione e iniziative che si traducono in preziosi punti. Alla fine, nonostante i diversi errori in ricezione, il Cus tiene duro e gioca punto a punto con il Rizzi, con Namor che archivia il set scagliando la bordata del 24 - 26 e portando il conto set sull’1 - 1. 

Tutto ciò smorza un pò gli entusiasmi delle friulane, che poi nel terzo set vedono di fronte a sé il “vero” Cus Trieste: meno errori, grande aggressività e precisione, poi Casagrande entra a metà frazione al posto di Rigatti e porta energia in campo. Il sestetto di Vivona non lascia più nulla al caso e si aggiudica il set per 22 - 25, portandosi dunque in vantaggio. 

Nel quarto e decisivo set, l’RTM Living continua sulla stessa onda lunga: l’inerzia è nelle mani di Ripepi e compagne, con il Rizzi che non riesce più a controbattere efficacemente. Il team di Vivona continua a dare ottimi risultati e, nel finale, c’è anche il tempo per assistere all’esordio di Fontanella con la casacca gialloblù: la stessa giocatrice chiuderà il set a favore del Cus con un pallonetto che sancisce il 18 - 25 conclusivo e la seconda vittoria in altrettante gare in questa Coppa Italia di Serie D. 

 

RIZZI - CUS TRIESTE   1 - 3

(25-16; 24-26; 22-25; 18-25)

 

RTM Living Cus Trieste: Ripepi 17, Rigatti 10, Namor 19, Barnabà 7, Tabaro, Brunettini, Chiandotto (L1), Brussolo 1, Besana 5, Casagrande 3, Fontanella 1, Tuniz (L2) ne, Brezigar ne. All. Vivona

rtmliving CUS Trieste - Soca Lokanda Devetak 3 - 0

Ottimo esordio per il volley femminile, nella Coppa Italia di Serie D: le ragazze di Federico Vivona targate RTM Living battono con un secco 3 - 0 il Soca Lokanda Devetek al PalaCus di Via Monte Cengio. 

Una partita in cui capitan Ripepi e compagne si sono fin da subito mosse bene, girando con equilibrio e concretezza: primo set equilibrato fino al 10 pari, poi le “Cussine” riescono a trovare qualche spunto per prendere il largo e aggiudicarsi la frazione iniziale per 25 - 15. Nel secondo set, invece, le triestine si guadagnano un vantaggio notevole già dai primi scambi: questo permette a coach Vivona di fare qualche cambio, trovando buone risposte da Ripepi e Rigatti. 

Più equilibrio nel terzo set: il Cus prende forse un pò sottogamba il Soca Lokanda, che risponde alla grande e fa soffrire le padrone di casa fino ai punti finali. Il confronto si trascina sul 20 pari, poi limando qualche errore di troppo il Cus riesce a trovare gli spunti vincenti per aggiudicarsi set e partita: globalmente, un’ottima prova di squadra con capitan Ripepi trascinatrice nei momenti chiave e il buon inserimento della Rigatti, all’esordio con la casacca del Cus Trieste. 

Così coach Vivona a fine gara: “Nell’ultimo set abbiamo sofferto in difesa quando non abbiamo anticipato il gioco ma, tolto questo, sono molto concento. Era la prima partita dopo un anno e due mesi di stop, senza amichevoli e posso dire che la soddisfazione c’è: vincere aiuta a vincere ed è un buon viatico per il futuro”. 

CUS TRIESTE - SOCA LOKANDA DEVETEK   3 - 0

(25-15; 25-9; 25-22)

RTM Living Cus Trieste: Ripepi 13, Rigatti 9, Namor 11, Barnabà 5, Brunettini 4, Tabaro 9, Besana 2, Brussolo, Chiandotto (L1), Tuniz (L2), Casagrande ne, Fontanella ne. All. Vivona

A cura di Fabrizio RUZZIER

CUS TRIESTE 2020 - 2021

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

OK Informativa estesa cookie