Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookie
Caposezione |
Gabriele GNANI |
Direttore Sportivo |
Gioacchino Luca MESSINA |
Dirigenti |
Antonino IACCARINO - Davide SAMEC |
Dirigente Addetto all'Arbitro |
Jasmin DELALOVIC |
1° Allenatore |
Jasmin CUTURIC |
Segnapunti |
Rosanna TOGNON |
PALLEGGIATORI |
Alessandro BLASI - Samuel PRINCI |
BANDE |
Gabriele GNANI - Piero ALLESCH - Andrea BERTI - Roberto D'ORLANDO - Lorenzo BLASI Matteo SARTORI |
OPPOSTI |
Riccardo IMPROTA - Marco VECELLIO |
CENTRALI |
Luis VATTOVAZ - Giosuè GAMBARDELLA - Alessandro MICHELON |
LIBERO |
Alberto GERDOL - Stefano DOSE |
PER SVOLGERE ATTIVITA' AGONISTICA CON IL C.U.S. TRIESTE CHIAMA LO 040/5887651 OGNI GIORNO DA LUNEDI' A VENERDI' DALLE 11.00 ALLE 13.00 OPPURE INVIA UN'EMAIL A cus@units.it
MV GROUP
Sito in Riva Gulli 4/a, il locale del titolare Pasquale Sorrentino unisce i sapori ed i profumi delle origini partenopee alla storia ed ai piatti tipici triestini, dando origine a un locale dove accoglienza, qualità e convenienza sono al primo posto: il pesce è il pezzo forte di Joia, ristorante conosciuto in città proprio per la qualità dei suoi prodotti ittici, che infondono ulteriore tono a un servizio di altissimo livello.
Il profumo degli ulivi, il suono del mare e le canide colonne contro il tramonto. Il tutto racchiuso nei nostri piatti per farvi assaporare le ricette tradizionali e il sapore unico e indimenticabile della Grecia. Vieni a scoprirlo, ti aspettiamo in Via di Crosada 1/a Trieste
Il centro Revisioni Arsenale srls è un'azienda di Trieste autorizzata dalla motorizzazione civile per svolgere le revisioni periodiche di veicoli di tutte le tipologie.
Il nostro staff, composto da personale esperto e qualificato, è a vostra completa disposizione per fornirvi qualsiasi informazione relativa alla revisione periodica dei veicoli e per soddisfare ogni tipo di esigenza, garantendo sempre il massimo dell'efficienza, della cordialità e della sicurezza.
Gara |
Squadra1 |
Squadra2 |
Data e ora |
Risultato |
1401 |
16/10/21 ore 17.00 |
1 - 3 ( 17 - 25, 25 - 22. 20 - 25, 15 - 25) |
||
1405 |
23/10/21 |
3 - 1 ( 21 - 25, 25 - 15. 25 - 21, 25 - 18) |
||
1412 |
30/10/21 |
2 - 3 ( 25 - 21, 25 - 23. 20 - 25, 25 - 27, 12 - 15) |
||
1418 |
06/11/21 |
3 - 1 ( 25 - 17, 21 - 25. 27 - 25, 25 - 19) |
||
1425 |
13/11/21 |
3 - 1 ( 25 - 23, 28 - 26. 14 - 25, 25 - 21) |
||
1428 |
20/11/21 |
3 - 2 ( 15 - 25, 29 - 27. 25 - 14, 27 - 25, 15 - 09) |
||
1436 |
27/11/21 |
3 - 1 ( 25 - 12, 25 - 21. 23 - 25, 25 - 20) |
||
1438 |
04/12/21 |
3 - 1 ( 28 - 26, 25 - 17. 16 - 25, 25 - 10) |
||
1446 |
11/12/21 |
0 - 3 ( 20 - 25, 21 - 25. 18 - 25) |
||
1455 |
18/12/21 |
0 - 3 ( 18 - 25, 31 - 33. 16 - 25) |
||
1456 |
17/02/2022 |
3 - 2 ( 26 - 24, 25 - 20. 20 - 25, 15 - 25, 15 -13) |
||
1467 |
02/04/2022 |
3 - 0 ( 25 - 22, 25 - 17. 25 - 15) |
||
1471 |
09/04/2022 |
3 - 2 (25 - 23, 16 - 25. 25 - 27, 25 - 21, 15 - 11) |
||
1478 |
23/04/2022 |
2 - 3 ( 27 - 25, 20 - 25, 19 - 25, 25 - 16, 14 -16) |
||
1484 |
30/04/2022 |
1 - 3 (19 - 25, 25 - 22, 18 - 25, 20 - 25) |
Gara |
Squadra1 |
Squadra2 |
Data ed |
Ora |
1491 |
13/02/2022 |
3 - 2 ( 21 - 25, 25 - 22. 23 - 25, 23 - 25, 15 -11) |
||
1494 |
19/02/22 |
1 - 3 ( 17 - 25, 25 - 19. 22 - 25, 19 - 25) |
||
1502 |
26/02/22 |
3 - 1 ( 25 - 21, 19 - 25. 29 - 27, 25 - 22) |
||
1504 |
05/03/22 |
1 - 3 ( 20 - 25, 25 - 17. 25 - 27, 17 - 25) |
||
1512 |
12/03/22 |
3 - 2 ( 22 - 25, 25 - 23. 16 - 25, 25 - 20, 15-10) |
||
1521 |
19/03/22 |
3 - 2 ( 25 - 21, 17 - 25. 25 - 21, 23 - 25, 15-9) |
||
1522 |
26/03/22 |
3 - 2 (25 - 19, 25 - 21. 20 - 25, 16 - 25, 15 - 12) |
Giornata | Stagione | Girone |
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | SV | SP |
1 | T.M.B.MONSELICE PD | 64 | 22 | 22 | 0 | 66 | 12 |
2 | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 49 | 22 | 17 | 5 | 55 | 25 |
3 | ASD OLIMPIA VI | 45 | 22 | 16 | 6 | 54 | 31 |
4 | VOLLEY TREVISO | 39 | 22 | 13 | 9 | 44 | 38 |
5 | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 34 | 22 | 11 | 11 | 40 | 40 |
6 | CCR IL POZZO ASD | 31 | 22 | 10 | 12 | 42 | 44 |
7 | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 31 | 22 | 9 | 11 | 38 | 40 |
8 | SILVOLLEY | 23 | 22 | 8 | 14 | 40 | 54 |
9 | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 23 | 22 | 7 | 15 | 36 | 52 |
10 | RAVAGRICOLA ADUNA VOLLEY | 23 | 22 | 7 | 15 | 33 | 52 |
11 | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 18 | 22 | 5 | 17 | 35 | 59 |
12 | KIOENE PADOVA | 14 | 22 | 4 | 18 | 24 | 60 |
Vittoria doveva essere e vittoria è stata, per l’MV Group Cus Trieste: chiamati ad ottenere l’affermazione casalinga, i ragazzi di Jasmin Cuturic si sono imposti 3 - 2 in casa contro il Valsugana e tengono ancora accesa la fiammella che alimenta la speranza di salvezza.
Una partita in cui il tecnico sloveno non può contare su Vecellio influenzato e quindi parte con la formazione-tipo delle ultime gare, proponendo Vattovaz opposto a Blasi, D’Orlando e Allesch in banda, la coppia Gambardella - Michelon al centro ed i due liberi Dose e Gerdol ad alternarsi.
Il primo set vede una partenza buona dei padroni di casa che, seppur abbiano un pò di difficoltà nel mettere la palla a terra, riescono a stare davanti e ingaggiano un bel duello con il Valsugana fino al 18 pari: coach Cuturic decide di inserire il giovane Sartori al posto di Vattovaz e ne ottiene un ottimo turno al servizio che porta l’MV Group sul 23 - 18. A questo punto, però, arriva il “solito” calo di lucidità dei triestini che permette la rimonta del team ospite, ma il tecnico di casa chiama time out e riesce ad arginare l’emorragia: la squadra reagisce bene e riesce a portarsi a casa il primo set.
Il Valsugana, però, non si perde di certo d’animo e vuole rendere la vita impossibile al Cus: prova ne sono i due set successivi, con il secondo che viene dominato completamente dalla formazione ospite, che lascia solamente le briciole ad un Cus che chiude a soli 16 punti. Nel terzo set, con un Allesch (32 alla fine per lui) ottimo, il Cus tiene duro e ingaggia un altro duello punto a punto con i veneti: anche Sartori continua a dare un bel contributo, ma il cinismo del Valsugana guidato dall’opposto Schiro, elemento di tutto rispetto in casa ospite, chiude ai vantaggi sul 25 - 27 arrivando sul 1 - 2 nel computo dei set.
Partita compromessa? Assolutamente no, perchè il Cus ha la reazione che tutto lo staff si attendeva durante l’annata: i ragazzi di Cuturic riescono a ribaltare completamente l’inerzia della gara, portandosi a casa il quarto set e poi aggiudicandosi anche il tie break, mettendo sul campo grinta, agonismo e intensità. Alla fine è 3 - 2 per l’MV Group, che sfodera una prestazione molto positiva e continua a rimanere in corsa per la permanenza in Serie B.
Raggiante, a fine gara, il DS Gianluca Messina: “Bella reazione d’orgoglio, quest’oggi: peccato solo aver portato a casa due punti e non tre, ma va comunque bene perchè rimaniamo in corsa per la salvezza. Ci giocheremo il tutto per tutto nella prossima gara, contro una Trebaseleghe che ha vinto contro CCR Il Pozzo Pradamano, ma non è detta l’ultima parola: ricordiamoci che, in caso di terzultimo posto con meno di tre punti di scarto rispetto alla quartultima si giocheranno i playout, dunque il nostro obiettivo sarà proprio questo. Vediamo di lavorare al massimo in vista delle ultime due gare di regular season, per cercare di ottenere la salvezza”.
CUS TRIESTE - VALSUGANA PD 3 - 2
(25-23, 16-25, 25-27, 25-21, 15-11)
MV Group Cus Trieste: Allesch 32, D’Orlando 11, Gnani 1, Sartori 13, Berti, Vattovaz 12, Michelon, Gambardella 10, Blasi 4, Princi, Dose (L1), Gerdol (L2). All. Cuturic
Vince in casa l’MV Group Cus Trieste: 3 - 2 il finale al termine di una gara che ha portato due punti in saccoccia al team di Cuturic, che rimane ancora in piena corsa per la salvezza.
Una gara equilibrata, sofferta ma che ha portato un risultato finale meritatissimo per un Cus che parte forte e porta a casa agilmente i primi due set: sull’onda lunga del solito Allesch (25), anche il resto della squadra gioca bene e riesce a mettere sotto Aduna.
La situazione è sul 2 - 0 e sembra che per l’MV Group ci sia la strada spianata verso la vittoria ma a questo punto Aduna ha il merito di non mollare e non arrendersi: i patavini ci credono ancora e sfruttano qualche errore di troppo da parte universitaria, riuscendo a vincere 20 - 25 il terzo set. Un black out dei padroni di casa pareggia il conto dei set nella quarta frazione, con Cuturic che cerca di ruotare al massimo la rosa ma non riesce a trovare la soluzione.
Bandolo della matassa che viene sciolto al tie break, visto che il tecnico sloveno sposta Vattovaz al centro, dopo averlo impiegato come opposto in precedenza: tutto ciò è determinante per proporre un modulo con tre schiacciatori già sperimentato in passato. I risultati arrivano, tanto che il Cus vince 15 - 12 e si aggiudica la partita, sfruttando anche l’ottima prestazione di Alessandro Blasi in palleggio.
Il DS Messina a fine gara: “Sicuramente è una vittoria che fa bene al morale e traduce finalmente l’ottimo stato di forma che stiamo vivendo. Era importante fare tre punti per il discorso retrocessione, ma comunque siamo ancora in corsa per il discorso salvezza”.
CUS TRIESTE - ADUNA VOLLEY 3 - 2
(25-19; 25-21; 20-25; 16-25; 15-12)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 18, Princi, Berti 1, Michelon 6, Blasi A. 4, Gerdol (L1), Vecellio 1, Dose (L2), D’Orlando 1, Sartori 3, Gnani 10, Allesch 25, Gambardella 10. All. Cuturic
Ravagricola Aduna Volley: Pravato 8, Zanutta, Michieli 13, Sorgato 2, Marcovecchio 22, Sartorato 12, Convento 4, Vianello 5, Ribon 3, Uliana (L1), Sella (L2). All. Riato
Perde, ma esce dal campo a testa altissima l’MV Group Cus Trieste di Serie B maschile: la formazione di Jasmin Cuturic, opposta alla seconda della classe Olimpia Vicenza/Zanè, perde 0 - 3 a Monte Cengio, ma non demerita affatto.
Una gara che ha visto tre set praticamente identici come andamento: Cus che va sotto all’inizio, poi recupera ma viene superato alla fine dalla forte squadra vicentina, che però si trova davanti un nucleo compatto e unito.
Rispetto alla sfida con Pradamano, l’atteggiamento è quello giusto per il Cus: Allesch e soci murano e difendono tantissimo, riuscendo a contrastare più volte gli attaccanti avversari.
Il primo set inizia bene per il Cus, che lotta alla grande ma poi va sotto di cinque/sei punti e viene tenuto a distanza da un’Olimpia brava e cinica: la squadra ospite è un team forte a muro e in difesa, e si aggiudica il primo set 20 - 25. Stesso andamento anche nel secondo set, con una MV Group che comunque non molla e cerca di dar battaglia fino alla fine: Vicenza è brava a gestire un piccolo “tesoretto” e ad andare sul 2 - 0.
Nel terzo set, il Cus va sotto 3 - 9: ancora un altro recupero di quelli convincenti, grazie a grinta e voglia, ma nel finale la lucidità viene a mancare e così l’Olimpia può aggiudicarsi la partita.
Il commento di coach Cuturic: “Sapevamo che avremmo affrontato un team forte, ma credo che ci siamo preparati bene ed abbiamo affrontato in maniera positiva l’incontro. Dispiace solo il fatto che in ogni set abbiamo avuto un piccolo black out che poi ci è costato caro, ma i ragazzi possono uscire dal campo a testa alta, soprattutto per il fatto che nei momenti difficili non si sono mai arresi ed hanno mostrato il giusto atteggiamento. Sono cose che dovremo portare con noi per la sfida di sabato, quando andremo a giocare una partita fondamentale per noi”.
CUS TRIESTE - OLIMPIA VICENZA 0 - 3
(20-25; 21-25; 18-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 14, Princi, Berti 1, Michelon 5, Vecellio 1, D’Orlando 9, Gnani 1, Blasi, Allesch 13, Gambardella 2, Dose (L1), Gerdol (L2), Sartori ne. All. Cuturic
Torna alla vittoria l’MV Group Cus Trieste, in una partita che era assolutamente da vincere: la sfida con Portogruaro, al PalaCus, termina con un perentorio 3 - 1 per i ragazzi di Jasmin Cuturic, che hanno tirato fuori il carattere e hanno massimizzato il lavoro duro svolto in allenamento, durante la settimana.
Dopo il rovescio con Cornedo, il morale della truppa non era di certo altissimo ma capitan Gnani e soci sono stati bravi a ritornare in palestra e tuffarsi a testa bassa in una mole di lavoro davvero qualitativa: nei primi due set, pochissimi errori e grande attenzione anche alle piccole cose, il solito “mantra” richiesto da coach Cuturic. I risultati arrivano, eccome: primo set dominato, con Portogruaro che termina a 12, mentre nel secondo set i veneti riprendono un pò di coraggio, ma è sempre il Cus Trieste che riesce a rimanere avanti a condurre, con tranquillità e concretezza.
Prestazione di squadra notevole per l’MV Group, che poi nel terzo set accusa un piccolo calo di concentrazione: la Portomotori, di contro, inizia a macinare gioco e riesce a finalizzare qualche pallone prezioso, tanto che il set viene giocato punto a punto. Il Cus, nel finale, accusa la pressione del team veneto e, complice qualche errore di troppo, si arrende 23 - 25 lasciando un set alla Portomotori.
Sotto la spinta del tifo del PalaCus, però, Allesch e soci interpretano alla grande il quarto set: partenza sottotono, Portogruaro riesce a guadagnare qualche lunghezza di vantaggio, ma alcune difese e rigiocate del Cus permettono di ribaltare il risultato. Gli universitari non mollano fino alla fine e si impongono per 25 - 20, conquistando set e partita e potendo liberare la propria esultanza.
Così capitan Gnani a fine gara: “Questi tre punti devono darci morale; dobbiamo tornare ad essere consapevoli delle nostre capacità e punti di forza ma, allo stesso tempo, capire che dobbiamo giocare ogni partita al massimo perchè questo è un campionato dove veramente possiamo vincere o perdere con chiunque. Il prossimo match è un altro scontro diretto importantissimo contro Il Pozzo Pradamano, nel quale dobbiamo cercare di portar a casa più punti possibile, per salire ulteriormente in graduatoria”.
CUS TRIESTE - PORTOGRUARO 3 - 1
(25-12; 25-21; 23-25; 25-20)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 12, Princi, Berti, Michelon 6, Blasi A. 1, Gerdol (L2), Improta 15, Vecellio, Dose (L1), D’Orlando 11, Sartori ne, Gnani, Allesch 20, Gambardella. All. Cuturic
Portomotori Portogruaro: Pilot 2, Collalto 20, Grazzi 11, Bomben 18, Trevisiol 5, Bolzan 9, Paludet (L1), Milan, Busatto ne, Vinante, Lorenzon, Bertacche, Gabana. All. Renosto
Arbitri: Tajarol e Ellero
E’ arrivata: la prima vittoria nel campionato di Serie B di volley maschile, per l’MV Group Cus Trieste, è diventata realtà.
Al PalaCus di Via Monte Cengio è andata in scena una gran bella lotta fra gli universitari e la Kioene Padova, formazione che si presentava a Trieste con una posizione di classifica più alta rispetto a Gnani e compagni.
Il gruppo di Cuturic, però, è stato bravo a stringere i denti ed a non mollare mai, riuscendo a far sua una partita sporca, tirata, ma giocata con meno errori rispetto al solito: primo set molto combattuto, con l’MV Group che riesce a prendersi due punticini di margine ed a chiudere con una “sberla” di Allesch, bravo a finalizzare il 25 - 23. Tanto equilibrio anche nel secondo set, visto che i giovanotti padovani non hanno intenzione di cedere così facilmente: la squadra di Cuturic, però, questa volta ha nervi più che saldi e ai vantaggi riesce a far suo anche il secondo set, portandosi così sul 2 - 0.
Il terzo set, però, vede un calo di lucidità in Vattovaz e soci, che cedono di schianto e prestano il fianco all’entusiasmo di Padova: la Kioene non si fa pregare e riesce a far sua la frazione con un perentorio 15 - 25. Nel quarto e decisivo set, però, emerge la voglia di vincere del team triestino: dopo l’equilibrio iniziale, l’allungo determinante sul 23 - 18 e poi la chiusura che decreta il 3 - 1 conclusivo e il decimo posto temporaneo per il Cus Trieste, che al quinto turno trova una bella vittoria, peraltro contro una diretta concorrente.
Così il DS Messina a fine gara: “Finalmente ci siamo sbloccati; siamo molto contenti del risultato, un pò meno per come è arrivato. Si sono viste alcune cose buone, ma anche tante su cui dobbiamo lavorare ancora per arrivare a un livello ottimale; direi che chi ha fatto meno errori ha vinto, come al solito”.
CUS TRIESTE - PALLAVOLO PADOVA 3 - 1
(25-23; 28-26; 15-25; 25-21)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz, Improta, Princi, Berti, Michelon, Blasi, Gerdol (L1), Improta, Vecellio, Dose (L2), D’Orlando, Sartori, Gnani, Allesch, Gambardella. All. Cuturic
Un’occasione persa, per l’MV Group Cus Trieste: i ragazzi di coach Cuturic conquistano un punto, ma perdono 2-3 in casa contro il SilVolley Trebaseleghe, nella terza giornata del campionato di Serie B.
Decisamente un peccato, per Princi e compagni, che erano riusciti ad aggiudicarsi i primi due set giocando molto bene nonostante condizioni di squadra imperfette: tre titolari su sei (Improta, problemi alla schiena, oltre a Blasi e Vattovaz) rimangono fuori, ma comunque i sostituti non demeritano. L’ottima correlazione muro-difesa della MV Group sorprende Trebaseleghe, tanto che i primi due set vengono agilmente portati a casa da Allesch (26 punti finali per lui) e compagni.
Dal terzo set in poi, però, cominciano gli errori, sia in battuta (22) che in attacco (13) per il Cus: questo è l’inizio di un calo che sarà poi progressivo, visto che dall’altra parte Zanon e Campagnol sono implacabili e riescono a portare la SilVolley in situazione di parità a livello di set. Il tie break, poi, finisce 12-15 per gli ospiti, pur di fronte ad un pubblico nutrito al PalaCus che cerca di sostenere fino alla fine Gnani e compagni.
La vittoria, però, non arriva e il Cus si arrende per 2-3, con il commento finale affidato a uno dei veterani di questo Cus ovvero Samuel Princi: “Mi sento di dire che siano due punti persi, non uno conquistato, per come si era messa la partita. Abbiamo approcciato bene la gara, poi dal terzo set abbiamo commesso troppi errori in battuta ed in attacco che ci hanno impedito di portare fino in fondo il compito. Nonostante tutto non demordiamo e continuiamo a lavorare, uniti: sono convinto che ci toglieremo a breve qualche soddisfazione, nelle prossime partite”.
CUS TRIESTE - TREBASELEGHE 2 - 3
(25-21; 25-23; 20-25; 25-27; 12-15)
MV Group Cus Trieste: Michelon 4, D’Orlando 13, Allesch 26, Vecellio 13, Gambardella 3, Gnani, Dose (L1), Gerdol (L2), Sartori, Princi 4, Vattovaz 2, Improta.
SilVolley Trebaseleghe: Esposito 6, Mason 9, Zanon 25, Campagnol 25, Cattarin 1, Rossi 12.
Arbitri: Scapinello e De Nard
Finisce con una sconfitta l’esordio in Serie B 2021/2022 per l’MV Group Cus Trieste: al cospetto di una compagine blasonata come il Monselice Volley, una delle formazioni più accreditate nel girone.
Primo set che inizia in maniera difficile: l’impatto di Monselice, con il solito bomber Alessandro Drago, porta il punteggio sullo 0 - 3, poi è bravo il Cus a recuperare ed a prendere coraggio. Qualche errore ed imprecisione di troppo lascia sempre gli ospiti in avanti e, nonostante i punti di Improta e D’Orlando, alla fine è la TMB a conquistare il primo set, con Vianello che mette giù il punto del 17 - 25.
Nel secondo set, invece, l’inerzia si inverte: lasciata dietro le spalle l’emozione dell’esordio, l’MV Group si fa maggiormente compatta e quadrata, sbagliando molto meno e difendendo alla grande. Iniziale 3 - 0, ma Monselice reagisce e passa avanti sul 7 - 8 grazie a Drago: Vattovaz, però, dà la carica ai suoi con un paio di iniziative utili. Insieme a lui, anche Allesch è determinante e Monselice comincia a sbagliare qualcosa in più: si va sul punto a punto, ma è sempre il Cus a rimanere avanti e, con Allesch, arriva la realizzazione decisiva che dà il set al team universitario.
La squadra di Cuturic cerca di stringere i denti anche nel terzo set, ma Monselice ha grande qualità e punta apertamente su giocatori come Vianello, Drago e De Santi, oltre a De Grandis: il collettivo di Cicorella allunga sul 7 - 12 e, nonostante il time out di Cuturic, continua a rimanere saldamente al comando. Il coach sloveno ruota la rosa e dà spazio anche a Berti, Gambardella e Gnani, che rispondono presenti alla chiamata: Improta prova a dare energia all’attacco del Cus, ma alla fine è nuovamente Drago a schiacciare il 20 - 25.
I padroni di casa ci mettono energia e voglia, ma la lucidità viene meno e nel quarto set Monselice ne approfitta: dopo il 2 - 0 Cus, è la squadra ospite a condurre nuovamente nel punteggio. Cuturic prova ad inserire Princi ed il palleggiatore dà un pò di qualità ulteriore alla manovra dell’MV Group, ma la voglia e la determinazione di Monselice alla fine hanno la meglio. I veneti allungano sul 6 - 11 e, da quel momento in poi, mantengono un vantaggio decisivo fino alla vittoria del set e della partita, sul 15 - 25.
CUS TRIESTE - MONSELICE VOLLEY 1 - 3
(17-25; 25-22; 20-25; 15-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 5, Improta 16, Blasi 2, D’Orlando 8, Sartori, Allesch 10, Michelon 1, Princi, Berti, Gerdol, Dose, Vecellio, Gnani 1, Gambardella 1. All. Cuturic
TMB Monselice Volley 86: Drago 27, Perciante 1, Trentin 1, Vianello 16, De Grandis 9, De Santi 5, Borgato 12, Lelli (L1), Bacchin, Beccaro, Dainese, Rizzato, Semeraro, Bottaro. All. Cicorella.
Arbitri: Fabiani e Renzulli