Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
OK Informativa estesa cookieMV GROUP
rtmliving
rtmliving Trieste si trova all’interno della splendida location dell’ex Ospedale Militare in Via Fabio Severo 40, un imponente edificio storico recuperato e ristrutturato per dare vita ad una moderna ed innovativa struttura residenziale di nuova concezione. La residenza, a due passi dal centro e dalle principali sedi universitarie, dispone di alloggi arredati in modo elegante e moderno.
La residenza, grazie alla sua posizione, ai servizi esclusivi ed al design moderno ed accogliente, riesce a soddisfare le esigenze di chi cerca una soluzione per un soggiorno medio-lungo in un ambiente tranquillo ed ospitale, a due passi dal centro e facilmente raggiungibile dall’autostrada. Per rendere la permanenza nella struttura ancor più piacevole e confortevole, rtmliving Trieste offre agli ospiti una gamma esclusiva di servizi tra cui le sale relax, le aule studio, la sala musica e video, la lavanderia industriale, la palestra.
Per informazioni e prenotazioni clicca qui
Caposezione |
Gioacchino Luca MESSINA |
Dirigenti |
Antonino IACCARINO - Davide SAMEC |
Dirigente Addetto all'Arbitro |
Jasmin DELALOVIC |
1° Allenatore |
Senad BEGIC |
2° Allenatore |
Alessandro BLASI |
Segnapunti |
Rosanna TOGNON |
PALLEGGIATORI |
Samuel PRINCI - Angelo CAVICCHIA |
BANDE |
Gabriele GNANI - Piero ALLESCH - Andrea BERTI - Roberto D'ORLANDO - Lorenzo BLASI |
OPPOSTI |
Riccardo IMPROTA - Marco VECELLIO |
CENTRALI |
Luis VATTOVAZ - Giosuè GAMBARDELLA - Alessandro MICHELON - Mario REGONASCHI |
LIBERO |
Emilio AGNELLO - Stefano DOSE |
PER SVOLGERE ATTIVITA' AGONISTICA CON IL C.U.S. TRIESTE CHIAMA LO 040/5887651 OGNI GIORNO DA LUNEDI' A VENERDI' DALLE 11.00 ALLE 13.00 OPPURE INVIA UN'EMAIL A cus@units.it
Si chiude la stagione dell’MV Group Cus Trieste: gli universitari di Alessandro Blasi vengono eliminati al primo turno di playoff dalla blasonata TMB Monselice, che rispetta il pronostico e passa al turno successivo. Poco male, comunque, per un Cus che mantiene la categoria, al primo anno di Serie B, raggiungendo un risultato storico.
Venendo alla gara, Monselice doveva vincere almeno due set per aggiudicarsi il passaggio del turno e così è stato nelle due frazioni iniziali: l’MV Group (che non schiera il libero Agnello e mette quindi sul campo l’altro libero, Dose, che ben figura) gioca la peggior partita dell’anno in questo frangente, con un atteggiamento mentale un pò passivo e proponendo poco a livello di gioco. Monselice sfrutta al massimo i propri punti di forza, dimostrandosi team quadrato ed organizzato al meglio: Drago, Vianello e Borgato accumulano punti importanti per portare sul 2 - 0 la TMB nei primi due set.
Nella terza frazione, coach “Ale” Blasi inizia a ruotare gli effettivi dando spazio a giocatori che durante l’anno avevano avuto meno minutaggio e ottiene buoni risultati: Monselice tiene in campo il sestetto titolare per cercare di chiudere da subito la pratica e invece viene sorpreso dalla prestazione di una MV Group positiva, che ha un Angelo Cavicchia molto concreto sia in battuta che nella distribuzione del gioco. Oltre a lui, si rivede anche Gambardella dopo un lungo periodo lontano dal campo a seguito dell’infortunio alla mano, mentre Berti e Regonaschi hanno anch’essi spazio e danno risultati positivi a coach “Ale” Blasi.
Il terzo set finisce dunque 21 - 25 per il Cus, che poi nel quarto si arrende con il punteggio di 25 - 19 a Monselice: finisce, quindi, il 2020/2021 del team costruito dal DS Messina, che però ha un’ottima base da cui ripartire per la prossima stagione e certamente ora si metterà subito al lavoro per il prossimo anno, con un gruppo solido e di sicuro valore.
MONSELICE - CUS TRIESTE 3 - 1
(25-16; 25-12; 21-25; 25-19)
TMB Monselice PD: Drago 14, De Santi 8, Perciante, Lelli (L), Perini, Baratto 2, Vianello 13, De Grandis 7, Rabacchin, Beccaro 2, Borgato 10, Semeraro 3. All. Cicorella
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 2, Princi, Berti 5, Michelon 2, Regonaschi 2, Improta 2, Vecellio 7, Dose (L), D’Orlando 4, Cavicchia 2, Gnani, Allesch 3, Gambardella 6. All. Blasi
Domenica 09 maggio 2021 - Trieste - Palestra Monte Cengio - ore 18.00
MV GROUP CUS TRIESTE - T.M.B. MONSELICE 0 - 3
(22-25; 18-25; 19-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 4, Princi 1, Berti, Michelon 2, Regonaschi, Agnello (L), Improta 12, Vecellio 2, Dose (L), D’Orlando 3, Cavicchia 1, Gnani, Allesch 11, Gambardella. All. Blasi
TMB Monselice PD: Drago 15, De Santi 5, Perciante, Lelli (L), Perini, Baratto, Vianello 13, De Grandis 3, Rabacchin, Beccaro 2, Borgato 7, Semeraro 3. All. Cicorella
Il Calendario Serie BM Girone D1
Gio. |
Gara |
Squadra1 |
Squadra2 |
Data |
Ora |
Luogo |
1187 |
23/01/21 |
17:30 |
0 - 3 (21 - 25, 21 - 25, 14 - 25) |
|||
1190 |
30/01/21 |
20:30 |
3 - 0 (25 - 18, 25 - 20, 25 - 15) |
|||
1193 |
06/02/21 |
17:30 |
0 - 3 (22 - 25, 15 - 25, 19 - 25) |
|||
1196 |
17/04/21 |
19:30 |
0 - 3 (24 - 26, 19 - 25, 25 - 27) |
|||
1199 |
20/02/21 |
17:30 |
1 - 3 (20 - 25, 21 - 21, 15 - 25, 20 - 25) |
|||
1202 |
24/02/21 |
20:30 |
3 - 2 (25 - 18, 25 - 20, 22 - 25, 17 - 25, 15 - 11) |
|||
1205 |
06/03/21 |
17:30 |
3 - 0 (25 - 19, 25 - 18, 25 - 21) |
|||
1208 |
13/03/21 |
18:00 |
3 - 0 (25 - 19, 25 - 15, 25 - 15) |
|||
1211 |
20/03/21 |
17:30 |
3 - 0 (25 - 20, 25 - 12, 26 - 24) |
|||
1214 |
27/03/21 |
18:30 |
3 - 0 (25 - 22, 25 - 18, 25 - 16) |
Pos. | Squadra | P. | G. | V. | P. | 3-0 | 3-1 | 3-2 | 2-3 | 1-3 | 0-3 | Set V. | Set P. | Q. set | P.F. | P.S. | Q. punti |
1 | DA ROLD LOGISTICS BL | 24 | 8 | 8 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 2 | 12 | 638 | 502 | 1.2709 |
2 | VOLLEY TREVISO | 24 | 9 | 8 | 1 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 24 | 6 | 4 | 720 | 622 | 1.1576 |
3 | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 14 | 9 | 5 | 4 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 3 | 16 | 15 | 1.0667 | 678 | 646 | 1.0495 |
4 | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 10 | 10 | 3 | 7 | 3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 5 | 12 | 21 | 0.5714 | 678 | 757 | 0.8956 |
5 | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 6 | 8 | 2 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 3 | 9 | 19 | 0.4737 | 615 | 654 | 0.9404 |
6 | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 0 | 8 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 6 | 2 | 24 | 0.0833 | 508 | 656 | 0.7744 |
A cura di Fabrizio RUZZIER
Pronostico rispettato, per GaraUno di playoff del volley maschile di Serie B: vittoria per Monselice al PalaCus di Via Monte Cengio, contro una MV Group che però non sfigura affatto al cospetto della “corazzata” del Girone D2.
Si, perchè gli universitari si sono dimostrati ancora una volta avversario tenace e volitivo di fronte ad una TMB che si presentava all’impegno come compagine blasonata e temibile: così è stato, ma gli universitari di “Ale” Blasi hanno messo sul piatto grande grinta e voglia di far bene, con un primo set dominato per la maggior parte del tempo. Improta ed Allesch sono i due terminali che finalizzano con maggior continuità il gioco ben impostato dall’MV Group, che si esalta e controlla il punteggio durante la prima frazione di gioco. Quando però alcune scelte arbitrali un pò dubbie vanno a favore degli ospiti, ecco che il Cus perde un pò di lucidità e accusa un calo di tensione. A questo punto, esce allo scoperto la maggiore esperienza e cinismo del Monselice, che sfrutta il calo dei padroni di casa per recuperare nel punteggio e poi ribaltare il risultato del primo set (22 - 25).
La TMB, negli altri due set, prende le misure a muro contro un Cus che ancora accusa le problematiche dell’inizio: c’è poca storia nel secondo e terzo set, con Monselice che ha capitan Drago come finalizzatore principe. L’MV Group non sfigura realmente, ma non riesce mai a rimanere a contatto stretto con gli avversari: i veneti si confermano formazione quadrata e formata da giocatori di grande esperienza, che alla fine chiudono la contesta con un rotondo 0 - 3, lasciando un pò di amaro in bocca al Cus Trieste.
“E’ un grosso peccato - le parole del DS Messina - perchè magari vincendo il primo set staremmo parlando di un’altra partita ma… si sa che, nello sport con i “se” ed i “ma” non si va lontano. Ora abbiamo una settimana per prepararci al meglio per la gara di ritorno, che sarà ancora più dura: noi, però, vogliamo giocarci le nostre carte”.
GaraDue sarà in programma sabato 15 maggio 2021, alle ore 20.30, al palasport di Monselice (Via Granzette 27 - Loc. Schiavonia).
CUS TRIESTE - MONSELICE 0 - 3
(22-25; 18-25; 19-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 4, Princi 1, Berti, Michelon 2, Regonaschi, Agnello (L), Improta 12, Vecellio 2, Dose (L), D’Orlando 3, Cavicchia 1, Gnani, Allesch 11, Gambardella. All. Blasi
TMB Monselice PD: Drago 15, De Santi 5, Perciante, Lelli (L), Perini, Baratto, Vianello 13, De Grandis 3, Rabacchin, Beccaro 2, Borgato 7, Semeraro 3. All. Cicorella
Seconda vittoria stagionale per l’MV Group Cus Trieste, che non tradisce le attese e si aggiudica lo “scontro diretto” con il SilVolley Trebaseleghe: la formazione veneta si presenta al PalaCus con alcune defezioni importanti e, dopo aver sofferto nella prima parte di stagione, ha tanta fame di punti e vittorie.
Dall’altra parte l’MV Group lamenta ancora le assenze di Gambardella e Lorenzo Blasi, ma fin dall’inizio interpreta la partita nel migliore dei modi: la formazione universitaria sbaglia poco e difende bene, mentre dall’altra parte Trebaseleghe si affida in toto alla verve di Campagnol, ma dall’altra parte il Cus è bravo a fare un break sul 17-11 e poi a mantenere il vantaggio fino al termine del primo set. La squadra di “Ale” Blasi e Senad Begic è concreta e, sospinta dall’energia di Allesch e Vattovaz, conclude il primo set con il punteggio di 25 - 20.
Poco da dire nella seconda frazione, visto che l’MV Group non sbaglia praticamente nulla: sul campo, il team di casa dimostra la concentrazione vista anche nel primo set e, con la coppia Allesch - Improta, mette a segno una serie di realizzazioni importanti. Tutti quanti danno il proprio contributo, con il centrale Michelon che sostituisce alla grande l’assente Gambardella e riesce a collezionare punti pesanti: Trebaseleghe non risponde in maniera concreta e si piega sul 25 - 12, perdendosi fra errori in battuta ed a muro.
L’ultimo set è quello più combattuto: forse appagati dalle frazioni precedenti, gli universitari fanno l’errore di sottovalutare gli avversari, che più volte riescono a portarsi in vantaggio. Mason e Campagnol continuano ad essere gli uomini di riferimento per il Trebaseleghe, che rimane avanti fino al 16 - 17: a questo punto, però, il Cus è bravo a rimanere concentrato ed a metterci quel cinismo giusto che forse era mancato in alcune sconfitte. I ragazzi di Blasi e Begic non mollano, c’è anche il contributo fondamentale di Cavicchia che entra in un momento topico ed indovina un paio di punti importanti: si arriva fino al 24 pari, poi Improta mette giù un pallone contro il muro di Trebaseleghe e, sul successivo attacco degli ospiti arriva un errore che sancisce la vittoria 3 - 0 del team gialloblù e la seconda vittoria del 2020/2021, in attesa del match contro la seconda in classifica Volley Treviso.
CUS TRIESTE - TREBASELEGHE 3 - 0
(25-20; 25-12; 26-24)
MV Group Cus Trieste: Allesch 17, Princi, D’Orlando 8, Gnani, Michelon 5, Dose, Regonaschi, Improta 13, Cavicchia 2, Vattovaz 7, Vecellio, Berti, Blasi L., Agnello. All. Blasi A.
SilVolley Trebaseleghe: Zanatta 5, Daldello, Stellin 2, Pegoraro 3, Mason 12, Cattarin, Tonello 4, Basso, Campagnol 14, Longato, Dimato, Niero 1, Milini. All. Macente
Il campionato chiama, il Cus risponde presente: arriva la prima vittoria stagionale in questo campionato di Serie B per l’MV Group, che al PalaCus regola con un perentorio 3 - 0 la BTM&Lametris Massanzago.
Poco da dire sulla partita, che è stata praticamente dominata dalla formazione universitaria di coach Alessandro Blasi, che dopo aver preso ufficialmente le redini del team ha ottenuto le prime soddisfazioni, in casa: Massanzago arriva all’impianto triestino forte del 3 - 0 accumulato nella gara d’andata e forse prende un pò “sottogamba” il Cus, che fin dall’inizio dimostra decisamente un altro spirito rispetto alle precedenti esibizioni.
Pochissimi gli errori in battuta, cosa che nelle prime partite era costata cara all’MV Group, che peraltro nella correlazione muro-difesa lavora molto bene: Massanzago si vede “stoppata” più volte nei propri attacchi e il primo set rimane equilibrato fino all’11 pari, poi D’Orlando non lascia passare nulla e, insieme ad Allesch, si dimostra in grande forma portando il team cussino a vincere 25-19.
Il secondo set è sulla falsariga del primo: l’MV Group si procura molti punti, con convinzione nei propri mezzi e grande serenità. Improta e Vattovaz mettono giù palloni importanti, mentre la difesa continua a fare un lavoro egregio, impedendo a Marcolin e soci di risultare troppo pericolosi. Alla fine, è 25-18 per il Cus che si porta quindi sul 2-0 nei set.
Tutto questo non fa che innervosire il team veneto, che nel terzo e decisivo set butta via qualche pallone facile e commette errori importanti: il Cus ringrazia e questa volta è bravo a non farsi scappar via alcuna occasione. Pur con un Lorenzo Blasi in panchina per onor di firma, gli universitari si dimostrano cinici e freddi: D’Orlando continua a mostrare le sue qualità in campo e il Cus arriva fino al 22-16. Unico sussulto sul 22-19 per una Massanzago che cerca la rimonta, ma alla fine è l’MV Group a mettere giù i palloni decisivi ed a conquistare finalmente la vittoria:
CUS TRIESTE - PALLAVOLO MASSANZAGO 3 - 0
(25-19; 25-18; 25-21)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 8, Princi 1, Berti, Michelon 5, Regonaschi, Agnello, Improta 14, Vecellio, Dose, D’Orlando 6, Blasi L., Cavicchia, Gnani, Allesch 11.
BTM&Lametris Massanzago: Ballan 3, Monari, Martini, Rossignoli 6, Marcolin 7, Casarin 9, Nodari, Scattolin, Zanatta 1, Pettenuzzo 8, Porporati 1, Fiscon, Antonello 5.
Ancora a secco l’MV Group Cus Trieste: nella quinta giornata del campionato di Serie B, gli universitari di coach Francesco Toneguzzo si piegano 1 - 3 al cospetto del Volley Treviso, formazione che annovera diversi talenti di un vivaio assolutamente di primo livello.
La novità di giornata, oltre al blocco retrocessioni decretato dalla Fipav, è l’esordio di Lorenzo Blasi nelle file del Cus Trieste: rientrato dalla Spagna, il giocatore triestino ha abbracciato la causa del Cus Trieste innamorandosi del progetto e sarà certamente un’arma in più per il team gialloblù nel prosieguo della stagione.
Sul campo, invece, fin dall’inizio c’è grande intensità da ambo le parti: il Volley Treviso si affida alle sapienti mani di Novello, attaccante principe della formazione veneta, che mostra tutte le sue qualità in campo. Insieme al centrale Crosato, è il numero 5 rossoblù il protagonista del primo set, anche se il Cus non molla così facilmente: dopo aver perso il primo set, nella seconda frazione gli universitari mettono in luce il collettivo e l’entusiasmo, potendo contare su un Gambardella molto preciso e sulle qualità di Vattovaz e Improta.
La terza frazione viene completamente dominata da Treviso e piove sul bagnato per il Cus Trieste, che perde Gambardella per infortunio: il centrale si procura un taglio al pollice che lo costringe a lasciare anzitempo il campo e, al suo posto, entra Michelon. Senza uno dei tasselli fondamentali, il Cus Trieste inevitabilmente vede calare il suo rendimento e Treviso continua a colpire, con le bordate di Novello e le ottime giocatore della coppia Mozzato - Crosato. L’ultimo set inizia bene per il Cus, che riesce a guadagnare qualche lunghezza di margine ma non sfrutta appieno il vantaggio: qualche errore di troppo condanna ancora una volta gli universitari, che sull’errore conclusivo di Improta vedono trionfare il Volley Treviso, alla fine vincente 1 - 3.
CUS TRIESTE - VOLLEY TREVISO 1 - 3
(20-25; 25-21; 15-25; 20-25)
Volley Treviso: De Col, Boninfante 5, Pegoraro, Fisicaro, Novello 18, Puppato, Michielan, Favaro 5, Crosato 11, Soldan, Cunial 4, Mozzato 10, Massafeli, Ceolin 1. All. Zanini
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 6, Princi, Berti 2, Michelon 3, Agnello, Improta 11, Vecellio 3, Dose, D’Orlando 2, Blasi 3, Cavicchia, Gnani, Allesch 6, Gambardella 5. All. Toneguzzo
Arbitri: Benedetti e Bertossa
Nulla da fare per l’MV Group Cus Trieste, che anche nella terza giornata di campionato rimane a secco: l’impegno contro la Da Rold Logistics Belluno, però, era decisamente di quelli più che proibitivi, stante il blasone della formazione veneta, arrivata al completo al PalaCus di Via Monte Cengio.
Il primo set è certamente il migliore per la compagine universitaria, che tiene ottimamente testa ai bellunesi: le iniziative offensive di un Allesch davvero in forma sono positive per gli universitari, che vengono leggermente staccati dalle realizzazioni di Candeago, attaccante principe per la compagine ospite. Belluno ha esperienza e tecnica a disposizione e mette qualche lunghezza di distacco fra sé e l’MV Group, che commette qualche errore di troppo. Nel finale, coach Toneguzzo fa entrare Vecellio, che riesce a regalare una piccola “scarica” di energia ai suoi: Belluno, però, in qualche maniera conclude a proprio favore il set, chiudendo sul 22 - 25.
Nella seconda frazione c’è molto meno equilibrio: i bellunesi iniziano subito forte, grazie al solito Candeago ma anche alla concretezza di Paganin e Boz, decisamente uomini meno appariscenti ma fondamentali per le sorti della Da Rold Logistics. Belluno non perdona e distanzia subito il Cus, che cede nettamente 15 - 25: l’ultima frazione, poi, torna parzialmente a mostrare dell’equilibrio sul parquet anche se i 30 errori degli universitari alla fine vengono pagati a caro prezzo. Qualche battuta sprecata di troppo e in generale la minor esperienza rispetto agli ospiti sono aspetti pesantissimi in ottica terzo set: Belluno chiude 19 - 25 e conquista la vittoria.
Per la formazione di Toneguzzo, quindi, ancora bocca asciutta pure con un atteggiamento per nulla intimidito di fronte alla “regina” del girone: sarà ora necessario continuare a lavorare alacremente per confermare i miglioramenti visti nelle ultime settimane.
CUS TRIESTE - PALLAVOLO BELLUNO 0 - 3
(22-25; 15-25; 19-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 7, Princi 1, Berti 1, Michelon, Agnello, Improta 6, Vecellio 2, Dose, D’Orlando 6, Cavicchia, Gnani, Allesch 11, Gambardella 3. All. Toneguzzo
Da Rold Logistics Belluno: Zanolli, Piazzetta 6, Candeago 13, Schiano, Martinez, Seveglievich 2, Milani, Colussi 4, Burigo 1, Gallina, Della Vecchia, Paganin 9, Foroni, Boz 7. All. Poletto
Finisce con una sconfitta l’esordio dell’MV Group Cus Trieste nel campionato di Serie B 2020/2021: i ragazzi di coach Francesco Toneguzzo si arrendono per 0 - 3 alla Portomotori Portogruaro, che ha avuto una prestazione eccellente da parte dell’opposto Della Nave (22 punti per lui).
Non c’è Emilio Agnello per gli universitari, che soffrono un pò di errori a livello di precisione, soprattutto nell’avvio di ogni set: Portogruaro si affida soprattutto alle bordate di Della Nave, che colpisce con diagonali precise e potenti al tempo stesso. Il Cus riesce a rimanere a contatto con gli avversari grazie alle realizzazioni di Improta e Allesch, ma alla fine è +4 nel primo set per i veneti. Stesso discorso anche nella seconda frazione, quando il Cus produce il massimo sforzo nell’opporsi alle iniziative della più esperta compagine veneta: D’Orlando e Gambardella riescono a mettere giù un paio di palloni di pregevole fattura, ma dall’altra parte è sempre Della Nave il mattatore, accompagnato anche da un Vinante decisamente “in palla”.
Il terzo set, invece, è quello meno combattuto: pur iniziando in equilibrio, poi la Portomotori riesce ad allontanarsi grazie a una serie di “ace” di Della Nave ed all’esperienza del centrale Moretti, preziosissimo a muro. Coach Toneguzzo cerca di invertire la rotta, ma i suoi ragazzi finiscono anche sotto 11 - 22, cercando di abbozzare una rimonta che però si infrange contro una Portogruaro concreta e cinica.
Si archivia quindi con una sconfitta il primo match del Cus Trieste, che ora dovrà rimboccarsi le maniche e pensare al prossimo impegno: il 30 gennaio (ore 20.30) ci sarà la trasferta a Massanzago, in provincia di Padova, contro la BTM&Lametris.
CUS TRIESTE - PALLAVOLO PORTOGRUARO 0 - 3
(21-25; 21-25; 14-25)
MV Group Cus Trieste: Vattovaz 2, Princi 1, Berti 1, Michelon ne, Improta 8, Vecellio, Dose, D’Orlando 5, Cavicchia, Gnani (K), Allesch 9, Gambardella 4. All. Toneguzzo
Portomotori Portogruaro: Vinante 6, D’Ercole, Pilot 2, Zampar ne, Bottosso 2, Spizzo 8, Vidotto 1, Zoia, Della Nave 22, Bertacche ne, Moretti 7, Gabana, Bolzano 3. All. Vezardo
Arbitri: Salaris e Dello Stritto